NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Sistemi Operativi
 Linux/Unix
 ho usato linux, ma non riesco ad entrare su window
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi


Inserito il - 07/06/2008 : 01:43:55  Mostra Profilo
Fai una cosa semplice, dai questi comandi da terminale, selezioni l output che ti da sul terminale e lo incolli nel post del forum
sudo fdisk -l
cat /etc/fstab

non mi dilungo, sono con la live di OpenSuse KDE4 e non ho configurato la tastiera, mannaggia a me

Ori, e uno spettacolo!!
(gli accenti non mi escono :P)
Torna all'inizio della Pagina

Diana
Advanced Member



269 Messaggi

Inserito il - 10/06/2008 : 01:21:03  Mostra Profilo
Vede le partizioni come sda, anche se il mio disco è un parallel ata, non un serial ata. Boh!
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 10/06/2008 : 03:06:11  Mostra Profilo
Non ti devi preoccupare di quello, che io sappia è successo a tutti a partire dal kernel 2.6.19 (credo).
Torna all'inizio della Pagina

Diana
Advanced Member



269 Messaggi

Inserito il - 10/06/2008 : 15:50:40  Mostra Profilo
E chi si preoccupa?!
Io vorrei solo sapere se nei comandi devo mettere sda o hda...
Non vorrei fare cappellate, capisci?
Un'altra cosa, già che ci siamo: visto che il sistema operativo è bello che installato, come fa ora Grub ad andarsi a infilare nel primo settore della partizione root?

Modificato da - Diana in data 10/06/2008 15:51:25
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 10/06/2008 : 18:56:30  Mostra Profilo
normalmente lo fa in automatico, se si è installato il sistema completo quando installa grub modifica pure l'mbr (settore di avvio), a me Hardy ha dato problemi (non si è voluto installare), se ciò succede bisognerà risolvere a mano, ma comunque ci si riesce.

Se vede i tuoi device come "sdX" nel comando dovrai modificarlo in quel senso, in pratica quel parametro indica la periferica che vai a "solleticare", quindi è necessario indicare quella che vede il sistema stesso.
Torna all'inizio della Pagina

Diana
Advanced Member



269 Messaggi

Inserito il - 13/06/2008 : 19:54:39  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da Yves

normalmente lo fa in automatico, se si è installato il sistema completo quando installa grub modifica pure l'mbr (settore di avvio), a me Hardy ha dato problemi (non si è voluto installare), se ciò succede bisognerà risolvere a mano, ma comunque ci si riesce.



Eheh... e' proprio qui il punto: quello di non farglielo fare in automatico!
Altrimenti Grub modifica l'mbr ed e'; quello che non voglio.
Ora, ti chiedo, a sistema operativo gia' installato, quindi installando Grub nella root, si va correttamente a posizionare nei primi 512 byte della partizione dedicata a Ubuntu?

Ma poi, toglimi una curiosita', l'hai installato Hardy, si o no?

Modificato da - Diana in data 13/06/2008 19:56:28
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 13/06/2008 : 20:27:40  Mostra Profilo
Si Hardy l'ho installata, ovvero, mi ha fatto i capricci prima con l'installazione di Grub (non si è voluto installare), visto che avevo una mezza idea di modificare le partizioni ho ricominciato da capo installando Gutsy (la anteriore) e lei ha installato Grub in automatico, aggiornato a fondo con il suo gestore e quindi appare che è presente la nuova versione, gli ho detto di fare l'aggiornamento e si è scaricata da sola tutto il necessario (Grub questa volta non ha fatto una piega..), tutto ok per un breve periodo (a parte qualche piccolezza dovuta alla sua giovinezza..), nel frattempo installo OpenSuse 10.3 su una piccola partizione per le prove (mi piace come distro e volevo vedere come andava), anche lei tutto ok, finalmente mi arriva la barretta di Ram da 2 Gb (ordinata da un mesetto..), tutto felice levo quella da 512 e gli metto la nuova, risultato? questo!, dopo vari tentativi infruttuosi e l'apparente impossibilità di risolvere senza riformattare ho deciso di piallare un ennesima volta e buttare sopra la OpenSuse 11 - KDE4 (KDE4 comincia ad andare abbastanza bene, anche se mancano diverse cose..), per Kubuntu faccio una pausa, non ho voglia di litigare con il mio portatile perchè "loro" (IMHO) rilasciano una distro "stabile" quando questa non è ancora uscita dalla fase "unstable" per entrare in quella "testing", e per di più dicono il contrario..

In quanto all'installazione di Grub dovrebbe esserci nelle opzioni (ma non sono sicuro, mai usato quello che vuoi fare tu..), segui la guida in immagini presente qui, leggi pure qui per più info.

Non spaventarti per quello che è successo a me, sembra un caso abbastanza raro, comunque, male che vada, se non si installa Grub parte quello di Windows in automatico (non viene modificato), ed è quello che vuoi fare tu
Torna all'inizio della Pagina

Diana
Advanced Member



269 Messaggi

Inserito il - 14/06/2008 : 13:56:57  Mostra Profilo
Bella la tua storia... lascia annichiliti.

Cmq, se non l'avessi capito io Ubuntu già l'ho installato e Grub sta sul dischetto. Devo fare solo le ultime operazioni. Ecco perchè vi chiedevo tutte quelle cose. Ma oggi provo e chissenefrega. Poi ti saprò dire.

Proprio oggi, all'avvio, mi è successa una cosa mai verifcatasi prima d'ora, ovvero un "Routine check of drives" però non di tutti i drives ma della sola root. Mi chiedo perchè... a parte gli aggiornamenti e l'installazione di un programmino scemo scemo, non ho fatto niente!!

Mi sa che hai ragione tu: queste versioni non sono sufficientemente stabili perchè non eseguono tutti i test prima darle in pasto agli utenti che ne fanno le spese. Purtroppo non si può rimproverare niente a loro, perchè fanno tutto questo gratis e con passione debbo dire. Però credo che tu abbia colto nel segno.

Per quanto riguarda la tua RAM e Kubuntu è davvero una faccenda strana... però tu mi dici che hai installato il KDE 4, che tutti dicono non essere per niente stabile. Non ci riesci a fare un downgrade? Mi sembra che tu abbia difficoltà anche ad entrare in "modalità provvisoria", però ci entri in qualche modo...

E ora vorrei chiederti un'ultima cortesia, se puoi. Sto impazzendo cercando di capire quali repository attivare. A parte il blackdoor, secondo me li ho attivati tutti, eppure certe applicazioni o plugin non mi appaiono. Immagino quindi che esistano altri repository di cui però non sono a conoscenza. Mi potresti dire gentilmente i tuoi?
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 14/06/2008 : 14:35:55  Mostra Profilo
Il controllo all'avvio (se ho capito bene è quello) aveva gelato il sangua anche a me la prima volta, poi ho scoperto che è un controllo del filesystem automatico ogni 30 (credo) avvii, quidi tutto normale, se vuoi lo puoi disattivare modificando le stringhe di fstab, cioè da così:
/dev/disk/by-id/scsi-SATA_FUJITSU_MHV2080_NW01T6125RC0-part1 /boot                ext3       acl,user_xattr        1 2

a così:
/dev/disk/by-id/scsi-SATA_FUJITSU_MHV2080_NW01T6125RC0-part1 /boot                ext3       acl,user_xattr        0 0

metti a "0" gli ultimi due valori, la stringa è del mio quindi differisce, ma i valori ci sono pure sul tuo :P

KDE 4 non è troppo instabile (a dirti la verità in una settimana non mi ha crashato nemmeno una volta), quello che sì dà noia (almeno per ora) è che è incompleto, quindi (almeno sulla OpenSuse) viene abbastanza "mischiato" con KDE 3, quindi ho applicativi KDE3 e KDE4, non mi disturba molto, ho voluto provare questo perchè la 11 che ho installato era "RC1" e la finale esce inizio settimana prossima, se non andava avrei fatto un downgrade al 3, per ora non ne vedo la necessità, anzi, su molti aspetti si vedono passi avanti enormi e, appunto, non mi da noie (si nota che sto stringendomi a due mani gli "zebedei"? :P).

Per la lista dei repository, almeno quelli inseriti nel sources.list di default, puoi attivarli tutti, poi devi aggiungere quello "medibuntu" per il multimedia, se non hai esigenze particolari bastano, altrimenti dimmi se usi Gnome o KDE e ti posto quello che avevo io (è in backup :P).

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Diana
Advanced Member



269 Messaggi

Inserito il - 14/06/2008 : 14:39:48  Mostra Profilo
Ho purtroppo Gnome.
Torna all'inizio della Pagina

Diana
Advanced Member



269 Messaggi

Inserito il - 14/06/2008 : 16:02:39  Mostra Profilo
E vaiiiiii!!!!
Operazione riuscita!!!
Non sensa qualche momento di strizza ed esitazione, però è andato tutto a buon fine.

Purtroppo quella guida non è aggiornata, in qualche occasione ho dovuto agire d'astuzia. Per esempio quando al comando sudo grub-install/dev/sda7 mi è apparsa una roba (tutta in inglese, obviously), che se da una parte mi diceva:

Searching for GRUB installation directory ... found: /boot/grub
Installation finished. No error reported.


Dall'altra però diceva (mettendomi un po' in crisi):

This is the contents of the device map /boot/grub/device.map.
Check if this is correct or not. If any of the lines is incorrect,
fix it and re-run the script `grub-install'.
(fd0) /dev/fd0
(hd0) /dev/sda
(hd1) /dev/sdb


Non sapendo bene come interpretare la cosa, ho preso per buono quel "No error reported", e sono andata avanti.

Poi al secondo comando, dd if=/dev/sda7 bs=512 count=1 of=/home/user/linux.bin, mi usciva questo:

dd: apertura di `/dev/sda7': Permesso negato

Ricordandomi ciò che diceva la guida, di sloggarsi come superutente, ho chiuso la shell e rieseguito il comando, ma mi restituiva questo:

dd: apertura di `dev/sda7': Nessun file o directory

Oh capperi, mi son chiesta che cacchio volesse ancora?!

Allora ho fatto una saggia cosa secondo me: ho riavviato il sistema affinchè grub si andasse a sistemare bene nei primi 512 byte della root.

A quel punto ho riaperto la shell e ho rieseguito il comando, e però mi usciva fuori sempre:

dd: apertura di `/dev/sda7': Permesso negato

A questo punto ho piazzato un bel SUDO davanti al comando ed è uscita fuori una roba che purtroppo distrattamente non ho salvato sugli appunti (sarebbe stato interessante vederlo). Comunque il file.bin è stato finalmente generato e me lo sono ritrovato nella home.

Il resto è stato facile... su winzozz no problem!

Ho riavviato, questa volta senza dischetti, e mi sono ritrovata nel menù tutti i miei bei sistemi operativi.

[No-Spam] Yves: sì, ti prego, se hai una source.list completa di tutti i Repository per Ubuntu Hardy, copiamela qui o dove ti pare a te. Mi faresti una grande cortesia.

Grazie a tutti per l'assistenza.
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 14/06/2008 : 17:38:51  Mostra Profilo
Oltre a quelli che ti ha inserito di default (e se ancora non c'è) aggiungi questo:
# Medibuntu
deb htt*://packages.medibuntu.org/ hardy free non-free
## wget -q htt*://packages.medibuntu.org/medibuntu-key.gpg -O- | sudo apt-key add -

è il repository dove trovi la maggioranza dei plugin/codec che servono, una volta inserite le due linee apri il terminale e metti questo in una sola linea:
wget -q htt*://packages.medibuntu.org/medibuntu-key.gpg -O- | sudo apt-key add -
questo permette di autenticare il repo, quindi basta un:
sudo apt-get update
sudo apt-get upgrade

e ci sei, dovresti avere a dispo tutto il necessario, dimmi se usi Ubuntu o Kubuntu, per i desktop esistono repo addizionali, inutile inserirne uno che non serve.
Torna all'inizio della Pagina

Diana
Advanced Member



269 Messaggi

Inserito il - 14/06/2008 : 17:44:44  Mostra Profilo
Uso Ubuntu 8.04.

Ma quelle linee, dove le devo inserire, in fondo alla lista, o dovunque?
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 14/06/2008 : 18:02:52  Mostra Profilo
Buona sera a tutti, bentrovata Diana, in fondo alla lista vanno bene.
Torna all'inizio della Pagina

Diana
Advanced Member



269 Messaggi

Inserito il - 14/06/2008 : 18:22:53  Mostra Profilo
Buonasera a te, death e grazie per la risposta.

Attendo da Yves i repository addizionali.


edit: ho avuto un piccolo problema, però risolto.

Modificato da - Diana in data 14/06/2008 19:01:29
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,25 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000