NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Sistemi Operativi
 Linux/Unix
 ho usato linux, ma non riesco ad entrare su window
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

dona
Junior Member



51 Messaggi


Inserito il - 07/05/2008 : 21:07:50  Mostra Profilo
Salve, è da poco che entro su questo forum e lo trovo molto interessante.Vi espongo il mio enorme problema!
Inanzittutto ho due partizioni, una contiene linux-Ubuntu e l'altra windows xp.All'accensione del pc mi ha sempre permesso di decidere se entrare o su un sistema operativo o sull'altro.(Da molti mesi uso solo windows xp)..oggi dopo tanto tempo ho deciso di usare di nuovo ubuntu; gli ho fatto fare gli aggiornamenti, installato nuovi programmi e al riavvio del pc, all'improvviso non mi chiede più se entrare o su windows o su ubuntu, ma solo su quest'ultimo[.com]e mai non mi fa più entrare su windows?cosa posso aver toccato? sono disperata mi serve windows per lavoro!!

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 07/05/2008 : 21:46:19  Mostra Profilo
Ciao e benvenuta.

Calma e sangue freddo, andiamo per ordine, ci servono un pò di informazioni, negli aggornamenti completi forse hai pure fatto un avanzamento di versione (..forse, quest'ultimo non è certo), dai questi comandi da terminale e posta il risultato:
sudo fdisk -l
cat /etc/fstab
cat /boot/grub/menu.lst
uname -a
vediamo come si aggiusta la cosa

Ciao.

Modificato da - Yves in data 07/05/2008 21:48:34
Torna all'inizio della Pagina

dona
Junior Member



51 Messaggi

Inserito il - 07/05/2008 : 22:15:26  Mostra Profilo
grazie ora lo faccio

mi appare questo

donatella[No-Spam]donatella-laptop:~$ sudo fdisk -l
Password:

Disk /dev/sda: 80.0 GB, 80026361856 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 9729 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 1 6374 51199123+ 7 HPFS/NTFS
/dev/sda2 6375 6556 1461915 82 Linux swap / Solaris
/dev/sda3 6557 9729 25487122+ 83 Linux

donatella[No-Spam]donatella-laptop:~$ cat /etc/fstab
# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc defaults 0 0
# /dev/sda3
UUID=64aaf43b-e90c-42fe-a679-d5e88502f4c3 / ext3 defaults,errors=remount-ro 0 1
# /dev/sda1
UUID=385C82525C820AB8 /media/sda1 ntfs defaults,nls=utf8,umask=007,gid=46 0 1
# /dev/sda2
UUID=aab4df14-81d5-4a34-9bcd-99ba890d7e22 none swap sw 0 0
/dev/scd0 /media/cdrom0 udf,iso9660 user,noauto 0 0


Modificato da - Yves in data 07/05/2008 23:17:55
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 07/05/2008 : 23:16:38  Mostra Profilo
spetta, fai questa azione, dai questi comandi:
cp /boot/grub/menu.lst /home/donatella
mv /home/donatella/menu.lst /home/donatella/menu.txt

quindi vai sul sito htt*://[www].freefilehosting.net/ e carica il file "menu.txt" dalla tua home su di lui, dopo aver dato l'upload copia il link della pagina (la barra di navigazione) ed incollalo sul forum.
manca comunque l'ultimo: uname -a

Da cosa vedo XP dovrebbe esserci, forse il Grub non lo ha visto.

Modificato da - Yves in data 07/05/2008 23:29:47
Torna all'inizio della Pagina

dona
Junior Member



51 Messaggi

Inserito il - 08/05/2008 : 01:05:49  Mostra Profilo
menu.lst

donatella[No-Spam]donatella-laptop:~$ uname -a
Linux donatella-laptop 2.6.20-16-generic #2 SMP Tue Feb 12 05:41:34 UTC 2008 i686 GNU/Linux
L'altro comando non mi da risposta, perchè?

Per sicurezza gli ho messi tutti, dato che non sono molto ferrata in questo campo
grazie ancora per l'aiuto e l'attenzione che state dando al mio problemino

Modificato da - Yves in data 08/05/2008 01:38:11
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 08/05/2008 : 02:07:53  Mostra Profilo
Non creare un post ad ogni frase, scrivi tutto nello stesso post e quando hai terminato dai invio

Il problema sembra essere il file di configurazione di grub, semplice da modificare ma devi andarci con assoluta cautela, non ammette errori , non toccare nessuna linea di testo nel file che non ti abbia espressamente menzionato qui, altrimenti son guaiazzi, cominciamo:

(comando da terminale backup del file)
sudo cp /boot/grub/menu.lst /boot/grub/menu.lst.BAK

(comando da terminale editiamo il file)
sudo gedit /boot/grub/menu.lst

a partire di qua lavoriamo su di uno script di testo, non toccare il terminale e non chiuderlo sino al termine delle operazioni.

nella pagina che si apre scendi in fondo, dopo la linea:

### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST

lascia una linea vuota ed inserisci questo:

# This is a divider, added to separate the menu items below from the Debian
# ones.
title      Other operating systems:
root


# This entry automatically added by the Debian installer for a non-linux OS
# on /dev/hda1
title      Microsoft Windows XP
root      (hd0,0)
savedefault
makeactive
chainloader   +1

quindi inserisci una linea vuota sotto di esso (fai un "a capo" :P), salva il file e con questo dovrebbe bastare, in pratica abbiamo rimesso in sesto il file di configurazione di Grub, ora riavvia il PC e prova ad accedere ad XP con l'apposito menu.

Se hai dubbi postali prima di macellare il povero PC

Facci sapere

Modificato da - Yves in data 08/05/2008 02:19:41
Torna all'inizio della Pagina

dona
Junior Member



51 Messaggi

Inserito il - 08/05/2008 : 09:50:44  Mostra Profilo
grazie!! l'unica cosa è che ho veramente paura di fare danni al pc se non riesce!
Ogni operazione che mi dici tipo: comando da terminale backup del file)
sudo cp /boot/grub/menu.lst /boot/grub/menu.lst.BAK va fatta una per volta, giusto?
scusa se sembro rincitrullita, ma ho solo paura di rovinare il pc
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 08/05/2008 : 10:02:17  Mostra Profilo
Buon giorno a tutti, mi intrufolo sperando che l'amico yves non ne abbia a male , allora devi procedere così:

apri il terminale - ti chiederà la solita pasword di root
sudo cp /boot/grub/menu.lst /boot/grub/menu.lst.BAK
facendo così ti crei una copia di grub

poi senza chiudere il terminale digiti di nuovo

sudo gedit /boot/grub/menu.lst

ti si aprirà il listato di grub, quindi segui le istruzioni di Yves sopra, fai il copia incolla, rispettando gli spazi, salvi le modifiche e riavvii.

Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 08/05/2008 : 22:11:25  Mostra Profilo
Guarda che non ho detto che sia impossibile riuscirci, tutt'altro , ti ho solo invitata (...anche spaventandoti un pò ) a fare molta attenzione modificando quel file, se segui le istruzioni non ci devono essere problemi, in pratica tutto il file resta tale quale, si aggiunge solo la voce per l'avvio di Windows che ti apparirà nel menu Grub al prossimo riavvio
Torna all'inizio della Pagina

dona
Junior Member



51 Messaggi

Inserito il - 08/05/2008 : 23:11:20  Mostra Profilo
GRAZIE!!GRAZIE!!!
SONO RIUSCITA A FARE TUTTO! WINDOWS XP È RITORNATO AL SUO POSTO!

GRAZIE TANTE PER L'AIUTO, E SCUSATE..SONO UN PO IMBRANATA ANCORA SU LINUX ED HO TANTO TANTO DA IMPARARE
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 08/05/2008 : 23:19:05  Mostra Profilo
evvedi che non era difficile?

Buona continuazione

Modificato da - Yves in data 08/05/2008 23:20:11
Torna all'inizio della Pagina

Diana
Advanced Member



269 Messaggi

Inserito il - 01/06/2008 : 01:43:30  Mostra Profilo
Ciao a tutti.

A me però piacerebbe sapere perchè Grub ha fatto quel brutto lavoro...

Si dice che sia un ottimo boot loader... ma a quanto pare di casini ne fa pure lui!

C'è stata una discussione un po' di tempo fa su questo forum che riguardava proprio l'installazione di Grub, ovvero se era meglio installarlo nei primi 512 byte del disco (nell'mbr insomma) oppure nella stessa partizione di Linux.

Ecco, ho il forte sospetto che tutto sommato avrebbe un senso lasciare a windows la gestione del boot, per molte ragioni. Visto che poi nemmeno Grub sembra essere costì tanto stabile, a questo punto mi chiedo perchè tutti i linuxiani incalliti siano convinti che il boot debba gestirlo lui.

E' una questione di fedeltà? Cioè, di fanatismo? O c'è qualche ragione più plausibile?
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 01/06/2008 : 02:52:19  Mostra Profilo
Ciao Diana, premetto che non sono un esperto ne in Grub e (tantomeno) in quello di Windows, comunque (dopo aver sfasciato decine di bootloader in tentativi "strani" :P) ti posso solo dire che quello di Linux (Grub) ho diversi sistemi per rimetterlo in sesto, vanno dall'uso di una Live a quella di CD appositi, passando pure a quella di averlo salvato su di un (buon vecchio) Floppy e ricaricarlo con un comando, quello di Windows lo si può recuperare con la "console di ripristino" (avendo il CD di Windows a mano :P), in ambo i casi è quindi risolvibile (quasi sempre..).

Ora però andiamo a vedere che succede nelle fasi di installazione dei sistemi, si raccomanda di aver già installato Windows (poco importa la versione) ed in seguito installare Linux su uno spazio libero e suo, questo perchè a Windows non gli importa una cippa se c'è già Linux sul PC, direttamente non lo vede e passa oltre, ci sarebbe un sistema (macchinoso) per far si che Windows possa darci la possibilità di avviare Linux, sinceramente mai provato visto che Grub, se si installa, non dà nessun tipo di problema, comunque qui un pò di info su quel metodo:
htt*://guide.debianizzati.org/index.php?title=Dual_Boot_Linux-Windows
è una guida Debian, non ne ho trovate M$ , scherzi a parte, se io installo Linux in un secondo tempo questi, all'installazione di Grub (nel 99,9% dei casi) vede la presenza di Windows e si autoconfigura permettendone l'uso, vabbè, lo mette in seconda posizione, ma lo mette :P, nel caso qui sopra, per un oscuro motivo (bug, errore hardware o altro) non è riuscito a fare questo passaggio, ciò nonostante con un pò di pazienza siamo riusciti a rimetterlo in sesto scrivendo 7 (e dico 7) linee di testo in un file di configurazione (un normale file di testo), non ho contato quelle commentate, visto che sono inutili al suo funzionamento, sono commentate, ora, se dovessi modificare quello di Windows rischio di sudare sette camicie e magari desistere dalla disperazione (formattavo per molto meno..), chi ha editato file su partizioni ntfs quando il SO non vuol più partire ne sa qualcosa..

Perchè metto Grub nell'mbr? ma perchè, semplicemente, so che lui fa il suo dovere, e lo fa sempre, le volte che si è impallato il mio è perchè io l'ho impallato (momento di distrazione, succede), mai successo di perderlo per problemi suoi, ed in ogni caso avendone una copia:

sudo mkdir /home/mbr ##creo la cartella "mbr" nella "home")
sudo dd if=/dev/sda of=/home/mbr/backup-mbr.mbr count=1 bs=512 ##copio al suo interno i primi 512 bit del mio disco di avvio (l'mbr, appunto).

se domani lo devo recuperare per un qualche problema sorto (magari perchè ho reinstallato Windows per l'ennesima volte e questi me lo ha allegramente piallato :P) basta avviare il PC con una qualsiasi Live che si rispetti e fare l'operazione inversa, cioè:
cd /home/mbr
sudo dd if=backup-mbr.mbr of=/dev/sda

e questi si riscrive, non mi pare troppo complicato, anzi, certo che però se potessi accedere ad internet per leggere queste istruzioni sarebbe meglio, se hai un router è molto probabile che sia possibile farlo direttamente con la Live, e questo con Windows te lo scordi di certo.. Insomma, sto divagando :D

Sono sistemi diversi, ma cerchiamo di ragionare partendo dal presupposto che a casa Microsoft non siamo ben visti, io preferisco non mettermi nelle mani di un bootloader "alieno", il mio lo conosco, è "aperto", e poi mica vorrai che reinstalli Windows su questo portatile

Modificato da - Yves in data 01/06/2008 04:21:12
Torna all'inizio della Pagina

Diana
Advanced Member



269 Messaggi

Inserito il - 01/06/2008 : 14:05:56  Mostra Profilo
Ciao Yves,

da quello che ho letto (molto dettagliato, grazie), tuttavia deduco un paio di cose:

1) che c'è un po' la tendenza, se proprio non vogliamo chiamarlo fanatismo, a ritenere tutto ciò che fa parte di windows "alieno" (quando ormai invece se ne conoscono pure le virgole), e al contrario più amico e rispettabile mr. linux.
E' vero che i sorgenti di microsoft sono proprietari e segreti, mentre linux è open source.
Però parliamoci chiaro: quanti utenti sono realmente in grado di mettere le mani nei sorgenti di linux?
Direi pochini... dico male?
Ammettiamo quindi di essere soltanto dei discreti (alcuni ottimi, come te) smanettoni e di saper "rubare" qualche informazione un po' lì e un po' là. Insomma, di saperci arrangiare.
Ma questo lo facciamo tranquillamente anche con windows!

2) tu dici che il grub da problemi soltanto nel caso che noi stessi agiamo maldestramente... ma l'utente che ha inserito questo thread aveva fatto soltanto dei semplici aggiornamenti!
E' mai successo invece che a causa di un aggiornamento di windows (con un windows puro e nessun altro SO installato nel pc) si sia alterato il file boot.ini?
A me mai.
Ma ammettiamo pure. Perchè dici che con Linux tutto è risolvibile grazie a 7 righe di comando (che TOCCA CONOSCERE cmq!!!) e non lo è invece con windows, che al massimo richiede 4-5 click?

Quella guida che tu hai postato, oltretutto, parla chiaro e tondo sul fatto che windows diventa "suscettibile" se si lascia prendere il comando a qualche terza parte (applicazione o SO).
Perchè quindi correre questo rischio che, questo sì, comporterebbe la formattazione dell'intero SO?

Sia chiaro che la mia intende essere una polemica costruttiva.
Ho voglia di capire e scoprire il mondo di Linux (e dei linuxiani ), anche perchè vorrei installarlo nel mio pc (ancora non ho deciso quale distro ), e non per provocare le ire di nessuno. Ok?

Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 01/06/2008 : 19:47:36  Mostra Profilo
Si, c'è fanatismo in molti ambienti, anche in questo, comunque non credo di farne parte (almeno spero), uso Linux perchè posso fare tutto quello che necessito con lui, non fosse il caso avrei ancora Windows su di una partizione dedicata, ma non è il caso, faccio parte, in oltre, di quelle persone che credono che in moltissime utenze (domestiche o azienzali) non sia necessario sborsare soldoni in licenze d'uso visto che ci sono soluzioni Open di tutto rispetto che possono essere adottate, ma sono anche convinto che non in tutti i casi sia possibile evitarlo, certi programmi non hanno equivalenze che lo possano permettere.

In quanto agli aggiornamenti, non so se hai presente quando è uscito il "SP2", molti si sono trovati in problemi più o meno tosti, andavano da programmi di terze parti che non funzionavano più a driver che non volevano funzionare, insomma, il passaggio non è stato del tutto indolore, vedremo l'SP3 (di XP) che sorprese riserverà, per ora è presto dirlo, per Vista non so, mai usato, mi permetto comunque di ricordare che un certo "alexa" veniva fornito "gratuitamente" con Internet Explrer, è uno spyware e non ci sono dubbi, ricordo in oltre che ci sono non pochi esperti internazionali che hanno rilevato comportamenti strani nei software di casa Microsoft, ci sono diverse info sulla rete:
htt*://[www].indicius.it/archivio/nsa_ie.htm
htt*://[www].disinformazione.it/windows.htm
prendile come te le fornisco, non essendo un esperto in materia "leggo" quello che altri scrivono, certo è che se fosse vero sarei abbastanza incavolato di aver pagato una "licenza" per poi trovarmi ospiti in casa a mia insaputa, e questo è il software proprietario "chiuso", nessuno sà realmente cosa fa e come lo fa, ma ripeto, io non ho prove, solo sospetti.

Un sistema OpenSource è consultabile ed usufruibile da tutti, quindi se una persona ha le conoscenze per analizzare il codice sorgente lo può fare senza nessuno problema, anzi, volendo lo può modificare se è necessario, le sue modifiche saranno a loro volta analizzabili da tutti, spero che con tanti programmatori in giro che spulciano codice su codice non siano tutti daccordo nel farci credere "panzane", cosa ci guadagnano?

Grub, nel mio specifico caso, una volta installato non mi ha mai dato problemi, comunque basta leggere il forum Ubuntu-it e quello internazionale per capire che non ne è esente (anzi), in diversi casi ho avuto problemi a livello installazione (su Hardy non si è voluto installare, non c'è stato verso, almeno sul mio portatile..), quindi ho dovuto fare un pò di peripezie per farlo andare ma è andato e và tutt'ora, cosa sia successo a Dona non lo so, penso che, durante l'aggiornamento, ci sia stato un problema (umano o di software), non ero davanti al suo PC in quel momento, non posso saperlo, ma non è un errore ricorrente (non ho trovato molte info in rete per quel problema), ne ho dedotto quindi che ci fossero solo le famose 7 linee da aggiungere :P.

Un altra cosa che, almeno quelli che non hanno provato, non possono sapere, è che Linux non è Ubuntu (o Open Suse, o altro), Linux è un semplice kernel (un pò come un Dos, se vogliamo), questi è completamente indipendente dai programmi che ci girano sopra, un programma (grafico o no) che si impalla non necessita il riavvio del sistema, male che vada si riavvia la sessione grafica o lo si "killa" (uccide :P), Windows è diverso, le applicazioni grafiche sono profondamente integrate nel Sistema Operativo, un Windows Media Player impallato rischia di costringermi ad un "reset", non penso di essere il solo ad aver subito quel genere di "sciocchezzuole" :P.

In ogni caso, anche se Ubuntu (.[.com]unque non bisogna dimenticare altre, tipo Open Suse, Fedora Core, Mandriva, solo per citare le più conosciute) ha permesso a molte utenze poco smaliziate di entrare nel mondo del Software Libero, è necessario specificare sempre che non sono tutte rose e fiori, un utente che non ha mai usato un PC con Windows e lo si mette a Linux avrà una curva di apprendimento rapida e sicura, diverso è se un utente arriva da anni di utilizzo di Windows, questi dovrà abbandonare moltissime abitudini prima di poter cominciare ad imparare, mi ripeto, non è difficile, ma i due Sistemi Operativi sono profondamente diversi, un pilota aereonautico può anche non avere la patente dell'auto e/o saperla guidare, improbabile? forse..

So che siamo completamente OT, so anche che difendo il Software Libero come posso, ma so che li conosco un poco entrambi (a livello "utilizzatore smanettone"), molte cose mi hanno portato a "non amare" la casa Microsoft, alcune ideologiche, altre strutturali, le falle in Linux sono tappate praticamente appena scoperte, quelle Windows quando ne hanno voglia loro (troppo impegnati in campagne pubblicitarie..), qui sotto infine un link, niente di particolare :P

htt*://eretici*****com/2008/03/ownano-vista-e-mac-os-x.html

una linea la cito, perchè a mio avviso prova la buona fede nel settore:

"La spiegazione più accreditata è che gli hacker impegnati sulla piattaforma open source non abbiano voluto agire contro i loro colleghi per ragioni etiche."

la cosa più difficle da accettare è sempre la sconfitta , oppure è vera quell'affermazione ?


Modificato da - Yves in data 01/06/2008 20:15:51
Torna all'inizio della Pagina

Diana
Advanced Member



269 Messaggi

Inserito il - 01/06/2008 : 22:15:51  Mostra Profilo
Ohi ohi ohi.... ci siamo offesi?

Allora, chiariamo subito una cosa: se stai pensando che io sia una fanatica e ammirata sostenitrice di winzozz, dimenticalo proprio! Assolutamente no.

E tanto di cappello a chi si dedica all'opensource! Stessa cosa dicasi per gli hacker che seguono e rispettano un'etica ben precisa.

Però non capisco un paio di cose.

Primo: io non sono programmatrice, come non lo sei tu. E ammetterai che neanche la maggior parte degli utenti lo è, giusto?
Io sto ragionando semplicemente mettendomi nei panni di un utente (quindi anche i miei). Non altro.
Per giunta ti ho detto che tu sei un utente avanzato, un bravissimo smanettone!! Perchè ti offendi?

Secondo: non stavo parlando delle falle in generale di windows o di Ubuntu (o altre distro), e nemmeno di tutte le loro applicazioni.
Stavo parlando solo ed esclusivamente del boot loader.
volevo capire perchè è così fortemente raccomandata l'installazione di Grub nell'mbr.
Solo questo.
Perchè mettere in mezzo service pack, applicazioni di vario genere, spyware e quant'altro?

In questo modo credo che si alzino soltanto i toni della polemica. Però tu mi devi leggere meglio!
L'ho scritto in fondo, però l'ho scritto, cavolo!
E te lo ripeto: la mia vuole essere una "polemica" (e questa volta te la metto tra virgolette) costruttiva. Vorrei provocare delle risposte, perchè mi ritengo ignorante, ma nel merito!

Comunque, alla fine non posso certo dire che non hai risposto a ciò che chiedevo.
Solo che mi dispiace se ti sei sentito offeso. Non era questo il mio obiettivo.



Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,31 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000