Autore |
Discussione  |
|
oRsO
Advanced Member
    

739 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2008 : 20:59:43
|
Sembrava andare tutto a meraviglia con la nuova versione di Ubuntu, ma ahimè ho un problema.. =D Non riesco a visualizzare le condivisioni di un pc connesso alla rete locale: se apro nautilus e nella barra degli indirizzi digito "smb://192.168.0.2/" (ip del pc windows) non viene visualizzato niente, mentre se digito "smb://192.168.0.2/documenti" o "smb://192.168.0.2/C$" le condivisioni vengono aperte.. Il problema è che non viene visualizzato l'elenco delle condivisioni, cosa che invece avveniva senza problemi prima di reinstallare il sistema con il nuovo OS. Se può servire allego il file /etc/samba/smb.conf, grazie in anticipo!!
htt*://[www].freefilehosting.net/download/3gj1b
|
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2008 : 21:22:22
|
Io ero riuscito a risolvere con questo sistema: htt*://[www].notrace.it/forum2/topic.asp?TOPIC_ID=8894 anche se le pagine sono dedicate a Suse funziona benissimo, in pratica è un interfaccia grafica che va a modificare il file "smb.conf", ho però un problema, se uso lo script del firewall mi fa lo stesso scherzo che fa a te (non mi appaiono i vari PC della rete), ma se gli do un indirizzo diretto di un PC e relativa cartella funzia, se tolgo il firewall mi appaiono nelle risorse di rete, quindi so che lo script ha un problema, se lo usi prova a disattivarlo, se non hai impostato altre regole ad iptables non dovrebbe dare problemi di sorta.. yves[No-Spam]Hardy:~$ sudo iptables -l [sudo] password for yves: Chain INPUT (policy ACCEPT) target prot opt source destination
Chain FORWARD (policy ACCEPT) target prot opt source destination
Chain OUTPUT (policy ACCEPT) target prot opt source destination con quelle impostazioni vedo tutti i PC (e non ho installato ne configurato samba, almeno per ora..) rete |
 |
|
oRsO
Advanced Member
    

739 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2008 : 21:46:46
|
Piccolo progresso, riesco a vedere le macchine collegate: htt*://[www].freefilehosting.net/show/3gj27
Però continuo a non vedere le condivisioni del pc: htt*://[www].freefilehosting.net/show/3gj28
Questo anche con il firewall disattivato:
Citazione: orso[No-Spam]orso-ubu:~$ sudo iptables -vv -L Chain INPUT (policy ACCEPT 2306 packets, 1444K bytes) pkts bytes target prot opt in out source destination
Chain FORWARD (policy ACCEPT 0 packets, 0 bytes) pkts bytes target prot opt in out source destination
Chain OUTPUT (policy ACCEPT 2065 packets, 363K bytes) pkts bytes target prot opt in out source destination orso[No-Spam]orso-ubu:~$
|
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2008 : 22:00:19
|
Quei PC girano con Windows o Linux? Sono correttamente condivise le risorse che vuoi vedere? (domanda scema, lo so, ma a volte le cose più ovvie...).
Mi pare strano ti faccia quello scherzo, in principio dovrebbe andare, avevo notato (ai tempi che usavo Gnome) che Nautilus era un pò lentuccio nello scoprire le risorse condivise, a volte anche un pò di minuti.. |
 |
|
oRsO
Advanced Member
    

739 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2008 : 22:50:05
|
Su home-pc gira Windows XP Professional SP2 e la sua configurazione non è stata modificata (prima che reinstallassi ubuntu funzionava). orso-pc è il mio portatile (Ubuntu 8.04) e le sue condivisioni sono accessibili dal pc windows. Cosa strana è che anche se cerco di vedere le condivisioni del mio stesso portatile mi fa lo stesso scherzetto. Altra cosa strana è che smbclient da riga di comando invece sembra funzionare:
Citazione: orso[No-Spam]orso-ubu:~$ smbclient -L home-pc Password: Domain=[HOME-PC] OS=[Windows 5.1] Server=[Windows 2000 LAN Manager]
Sharename Type Comment --------- ---- ------- IPC$ IPC IPC remoto D$ Disk Condivisione predefinita print$ Disk Driver della stampante emule Disk ADMIN$ Disk Amministrazione remota H$ Disk Condivisione predefinita C$ Disk Condivisione predefinita Domain=[HOME-PC] OS=[Windows 5.1] Server=[Windows 2000 LAN Manager]
Server Comment --------- -------
Workgroup Master --------- ------- orso[No-Spam]orso-ubu:~$
|
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2008 : 00:05:06
|
Vedo una stranezza:
yves[No-Spam]Hardy:~$ smbclient -L Pc
Password:
Domain=[PC] OS=[Windows 5.1] Server=[Windows 2000 LAN Manager]
Sharename Type Comment
--------- ---- -------
IPC$ IPC IPC remota
print$ Disk Controladores de impresora
Backup (G) Disk
Documentos c Disk
Domain=[PC] OS=[Windows 5.1] Server=[Windows 2000 LAN Manager]
Server Comment
--------- -------
Workgroup Master
--------- -------
Su quel PC (XP SP2) ho due condivisioni accessibili: Backup (G) Disk Documentos c Disk come vedi il simbolo "$" non appare, se non ricordo male quel simbolo non deve apparire nelle condivisioni, controlla bene che qualche aggiornamento di XP non ti abbia scombussolato un pò di settaggi, magari prova pure ad installare Swat e configurare Samba come spiegato nelle pagine lincate, male di sicuro non fa :P |
 |
|
oRsO
Advanced Member
    

739 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2008 : 13:51:49
|
Hai IPC$ e print$.. =D Le condivisioni succedute da $ sono condivisioni nascoste: IPC$ è utilizzata dai processi di windows durante l'accesso alle risorse condivise; print$ contiene i driver delle stampanti condivise (se sono stati resi disponibili); in aggiunta di default è presente una condivisione per scopi amministrativi di ogni partizione (le mie c$, D$ ed H$), condivisioni che sono pur sempre eliminabili (le ultime tre). Quindi da questo punto di vista niente di strano.. =D In ogni caso c'erano anche prima quando tutto funzionava. Ho anche provato la configurazione con swat (erano diverse le impostazioni di OS Level, preferred master, local master e domain master: ora le ho impostate come dice la guida), ma nonostante ciò continuo a non vedere la lista delle condivisioni.. È possibile che il problema sia Wicd? Anche prima lo utilizzavo, ma a questo punto non so che pensare.. |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2008 : 16:27:13
|
Si Orso, appunto, se le condivisioni sono "nascoste" non te le fa vedere in "risorse condivise", non sono sicuro al 100%, ma almeno sul mio è così, ti posto l'immagine del mio serverino, e il comando mi da:
yves[No-Spam]Hardy:~$ smbclient -L Yves-desk
Password:
Domain=[YVES-DESK] OS=[Windows 5.1] Server=[Windows 2000 LAN Manager]
Sharename Type Comment
--------- ---- -------
IPC$ IPC IPC remota
D Disk
HD3-Data (G) Disk
C Disk
HD4-Data (H) Disk
FAT-32-2 (F) Disk
FAT-32-1 (E) Disk
Domain=[YVES-DESK] OS=[Windows 5.1] Server=[Windows 2000 LAN Manager]
Server Comment
--------- -------
Workgroup Master
--------- ------- (ora è avviato su XP-Pro SP2). Le risorse che mi appaiono elencate ci sono tutte, nella stessa forma sul Windows vedo i dischi con la classica icona di condivisione (il disco con la mano sotto..). Oltre a questo sul tuo comando appare "emule Disk", ma non appare la relativa lettera di condivisione, quindi ci sono diverse cose che mi fanno pensare a Windows e non troppo a Samba.
Io mi son macellato il cervello le prima volte per riuscire a farli convivere, il problema è che molte volte, pur applicando gli stessi accorgimenti, mi fa dannare, altre passa che è una meraviglia, ma non sono un esperto in reti (anche se me la sbroglio senza troppi problemi su quelle medio/piccole)
In quanto a WiCd ci credo poco, secondo me (IMHO) è la macchina Windows che non le presenta alla rete, in ultima prova a montare le cartelle condivise direttamente, lo avevo fatto e funziona a meraviglia, leggi qui come fare: htt*://[www].spippolazione.net/index.php/2007/07/30/accedere-a-cartelle-condivise-di-windows-da-linux/ htt*://wiki.ubuntu-it.org/Server/Samba#head-8c98da6bd78bcbfcde317b2e600edc46963389a9
Ciao. |
Modificato da - Yves in data 06/05/2008 16:29:46 |
 |
|
oRsO
Advanced Member
    

739 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2008 : 17:14:54
|
Appena posso controllo che le risorse condivise vengano visualizzate da un altro pc windows, giusto per fare una prova. Strano però perchè con gutsy anche se IPC$, ADMIN$, C$ esimili sono risorse nascoste venivano visualizzate ugualmente. Come hai detto anche tu, comunque, "emule" non è nascosta ma non viene visualizzata lo stesso. Per il montaggio delle cartelle non c'è problema, Hardy me le monta già di default appena le navigo. =) |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2008 : 01:53:17
|
A "emule Disk" manca direttamente la lettera dell'unità associata, questo non è troppo normale  |
 |
|
oRsO
Advanced Member
    

739 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2008 : 22:34:58
|
Scusa ma ho avuto qualche giorno che non avevo proprio voglia di provare niente.. =D
Comunque ho provato ad avviare il portatile con windows e da lì riesco a vedere le condivisioni, mentre avviando con ubuntu continua ad avere quel problema.. La condivisione "emule" non punta ad un drive ma ad una cartella sotto C:, penso quindi che la spiegazione sia questa per la mancata presenza della lettera di unità associata. =) Comunque la procedura con swat non ha dato i suoi frutti; ho anche reinstallato ubuntu (non per questo problema: volevo cambiare il filesystem) ma la "rogna" persiste!! |
 |
|
|
Discussione  |
|