Autore |
Discussione  |
|
gamend
Advanced Member
    
 Città: Catania
258 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2008 : 18:11:15
|
cari amici ho da poco comprato un laptop (asus con procio intel) . Il problema e che c'e vista, e sinceramente non e che sia il massimo .Volevo un consiglio ,voglio metterci ubuntu ,ma per motivi di garanzia debbo per forza lasciare vista.Ora ho letto numerose guide,e a quanto ho capito non e come quando installo ubuntu con xp. Qual'è la guida migliore per far convivere i 2 si stemi op..?
|
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2008 : 18:28:21
|
Buona sera a tutti, se non ricordo male sul forum abbiamo già trattato il problema, in ogni caso mi pare che il primo problema sia imposessarsi del pieno controllo di vista per avere le autorizzazioni a creare partizioni, fatta questa l'installazione è uguale come con xp, altro problema è grub, che va modificato a manina o con supergrub, in ogni caso lascio la parola all'amico yves che è molto piu' competetente di me. |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2008 : 18:29:36
|
Vista ha un programma interno per partizionare l'HD, non so però di quanto lo può ridurre (quanto spazio puoi recuperare), comunque ti passo due guide che spiegano i passaggi: htt*://[www].xipe.it/2007/07/30/installiamo-windows-vista-ed-ubuntu-linux-in-configurazione-dual-boot/ htt*://angeliquewi.wordpress[.com]/2007/07/29/installare-windows-vista-ed-ubuntu-linux-in-configurazione-dual-boot/ Questo naturalmente spiega i passaggi da eseguire per installarlo, non le eventuali difficoltà di Ubuntu nel riconoscere l'hardware, ma a questo penseremo dopo (se ci sarà la necessità)..
Ciao. |
 |
|
Lore84
Advanced Member
    
.jpg)
Città: Pisa
293 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2008 : 18:42:01
|
Scusate l'intrusione :D ma non ho capito una cosa. Con Vista installato, se lancio il cd live di ubuntu non posso poi fare tutte le mie partizioni durante lìinstallazione stessa di ubuntu con gparted? |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2008 : 19:16:14
|
Lore84, non lo so, ho letto un pò di discussioni sul forum Ubuntu-it e pare che Vista sia (molto) più cariccioso di XP, ho visto in oltre che praticamente tutte le guide per installare Ubuntu su un HD dove ci sia già Vista dicono la stessa cosa, quindi non avendo mai usato Vista non mi sento di consigliare una procedura diversa, che sarebbe la classica con la Live apposita Gparted e poi installare Linux, non vorrei sfasciasse Vista & cie e dovesse ricominciare da capo.
PS: In quanto alla garanzia ci credo poco, e se non accettano Linux sui loro PC storgeranno il naso pure se è in multi boot, comunque se da i numeri basta limare il disco prima di portarlo in assistenza (magari collegandolo ad un altro PC con un adattatore :P), basta asserire che ha perso i dati a causa del guasto, per combattere un furbo ce ne vogliono due  |
 |
|
gamend
Advanced Member
    

Città: Catania
258 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2008 : 21:55:43
|
grazie ragazzi , ho letto le guide,ma non mi sento di farla ora questa installazione,a mio malgrado devo aspettare un po poiche ho letto che le garanzie dei questi laptop decadono subito se modifico la struttura dei sistemi operativi impostati dalla casa.Si , ma aspetto un mesetto,poi me la gioco.Ma intanto mi avvio la versione live di ubuntu,alla faccia loro.. Pero,leggendo un po in giro,ho sentito parlare molto di una versione live Backtrack...Sembra che stia pure in una penna usb da un gb,voi ne sapete di piu? |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2008 : 00:55:59
|
Su penna USB ci sono diverse distribuizioni che girano, credo pure Ubuntu visto che ci sono guide per installarlo su HD USB, leggi qui:
htt*://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/UbuntuLivePersistenteUsb
La guida parla della 7.10, comunque non credo differisca di molto dalla 8.04 nella procedura, anzi, e magari se hai una chiavetta USB da 8 Gb io un tentativo ce lo farei  |
 |
|
chiusoenrico
Advanced Member
    
.jpg)
Città: Salzano (VE)
578 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2008 : 23:51:59
|
Non c'è nessun tipo di problema.... I problemi c'erano fino alla beta della 7.04 nella quale grub non riconosceva il bootloader di vista
Ora semplicemente butta su il cd/dvd di ubuntu (da 7.04 normale in poi) e usa il suo partizionatore... poi decidi tu se vuoi fare 50% 50% oppure meno
L'importante è che lasci almeno 10 GB a Vista (esoso, eh?)... oppure segui il consiglio di Yves e crei le partizioni direttamente da vista. Computer - tasto destro - gestione disco; e da lì crei le partizioni. Se poi vuoi far condividere i file tra i due SO fai 10 GB a Vista, 10 a ubuntu e la rimanenta in fat32 (sempre che tu non debba gestire iso da 8GB, altrimenti fai 20-20 e il resto in fat32.
Il discorso SO vista lasciato lì serve solo per la garanzia, ma non so neanche quanto testo faccia!
Altra soluzione senza modificare partizioni installi ubuntu da una finestra di Vista. Butti su il CD/DVD di ubuntu con Vista avviato e si arrangia tutto lui... è più lento di ubuntu normale ma più veloce di una live.
Se puoi scarica il DVD di ubuntu... trovi più cosine che potrebbero risultarti utili nelle svariate casistiche che ti potrebbero capitare: comunque non ti preoccupare. Se ci son riuscito io ci riesci pure tu
(anche se con gli ultimi casini ho Vista a 98, Suse a 12, ubuntu a 10 sull'asus F3F)
p.s. non deviper forza modificare grub a manina a meno ché tu non preferisca vista di default , e quindi lo imposti a 3 come valore (0 ubuntu, 1 ubuntu safe mode, 2 test memoria) |
 |
|
chiusoenrico
Advanced Member
    
.jpg)
Città: Salzano (VE)
578 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2008 : 13:33:10
|
o comunque puoi sempre utilizzare il virtual pc 2007 di Microsoft... tanto è gratuito e non modifica nulla  |
 |
|
gamend
Advanced Member
    

Città: Catania
258 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2008 : 20:33:34
|
ok provo a usare virtual pc grazie amici |
 |
|
anghelvs
Advanced Member
    
.jpg)
Città: Crotone\Cosenza
1678 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2008 : 23:10:58
|
una volta installato linux potresti gestire il bootloader con easybcd....anche se ubuntu dovrebbe gestire già il dualbot... se avessi problemi dai uno sguardo qua... htt*://notebookitalia.it/forum/view-3072.html  |
Modificato da - anghelvs in data 23/05/2008 23:13:38 |
 |
|
gamend
Advanced Member
    

Città: Catania
258 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2008 : 08:27:27
|
HO DEI PROBLEMI CON VIRTUAL PC, ora provo a installare vmware server vediamo un po.... |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2008 : 18:20:46
|
Gamed, perchè ti macelli il cervello con macchine virtuali che (IMHO) non ti faranno mai usare come si deve la tua distro? Se rpoprio non vuoi partizionare puoi usare Wubi, la 8.04 ne è provvista ed il suo funzionamento sembra più che soddisfacente, male che vada un "fixmbr" rimette il boot loader al suo posto ed amen .
htt*s://wiki.ubuntu[.com]/WubiGuide htt*://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Wubi
Ciao. |
 |
|
|
Discussione  |
|