| Autore |
Discussione  |
|
condottiero
Advanced Member
    

364 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2008 : 18:11:49
|
Salve a tutti , oggi il mio pc fa un'altro capriccio e cioe ' si blocca.Stavo guardando un video e si e' bloccato .L'ho riavviato manualmente perche' non funzionava nulla e puntulamente appena ho rivisto un video si e' bloccato dopo pochi secondi.Quindi l'ho riavviato ancora ed a questo punto non finiva nemmeno di terminare la clessidra di windows che si bloccava subito .A questo punto ancora un riavvio stessa cosa poi anciora un riavvio in modalita provvisoria ma qui andava bene anche se non potevo connetermi..poi in modalita normale, ed e' andato bene Posto il log htt*://[www].freefilehosting.net/download/3gmm4
Volevo chiedere ma una scheda madre quando sta per "partire" da questo tipo di scherzetti? Comunque all'atto del blocco temperatura cpu 62 gradi scheda madre 43 gradi Pentium iv 3.0 ghz sochet 478 scheda madre Asrock p4I65gv
|
|
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2008 : 18:54:40
|
62°, anche se non estrema, non è di certo bassa, prova a pulire come si deve l'interno del case con aria compressa (bomboletta oppure un meccanico con compressore, usandolo con moderazione ed a un 15/20 cmt dai componenti), spolvera bene il cooler della CPU ed altri se esistono, controlla che tutte le ventole girino e riprova, non è normale che una CPU scaldi tanto quando semplicemente "guardi un video" .
Dimenticavo, nel log non mi pare ci siano cose strane, solo una marea di servizi avviati che forse non usi nemmeno, ma comunque non credo che il problema di fondo sia lui |
Modificato da - Yves in data 07/05/2008 18:59:00 |
 |
|
|
condottiero
Advanced Member
    

364 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2008 : 20:04:26
|
operazione gia fatta in precedenza ho anche inserito la pasta tra dissipatore e processore :sebbene la temperatura sia di 55 gradi per uso normale ,scalda notevolmente quando guardo un video o file musicale .La temp surriscalda notevolmente se il video lo guardo in modalita' estesa(circa 70 gradi e 43 per mobo) mentre in modalita' ridotta siamo ad un massimo di 65-66 e 41 per mobo. Ma la mia senzazione e' che dato che prima che facessi questa operazione di pulizia la temp della cpu arrivava anche a 85 gradi ,e possibile che si sia danneggiata la mobo o la stessa cpu? E come faccio per saperlo con certezza onde evitare di cambiare inutilmente pezzi?potrebbe anche essere l'alimentatore o la ram (di quest'ultima ho fatto gia il test con mem test ,pero' dopo 2 ore ho smesso sia perche' non rilevava nulla e sopratutto perche' questo test portava le temp a livelli alti ) Che mi consigli? |
 |
|
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2008 : 21:04:24
|
Ricordo la discussione, hai aumentato la ventilazione del case? sono insistente, lo so, ma farti cambiare mezzo PC senza prima aver tentato con una o due ventoline da 5/10€ cada una nel case mi pare illogico, la ram è sicuramente OK, io il memtest lo fermo dopo 5/10 mnt, se ha macinato due ore senza trovare errori non ce ne sono, tu citi CPU e/o mainboard, OK, ma potrebbe benissimo essere la scheda video, ne ha tutta l'aria, niente schermate di errore, nessun preavviso, ecc. Vedi magari nel registro degli errori (Strumenti Amministratore) se dice qualcosa di utile, comunque prova in primis a raffereddarlo come si deve, se la scheda video non ha ventole vedi se riesci a scoprire a che temperature lavora, con marca/modello forse riusciamo a trovare un qualcosa che la legge..
Ciao. |
 |
|
|
condottiero
Advanced Member
    

364 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2008 : 13:09:29
|
Allora ;la scheda video e' integrata con la mobo(scheda video Intel EXTREME Grafic 2 intel 86565g Grafic Controller)
In visualizzatore eventi :origine DCOM Id 10005 questo e' l'origine dell'errore. Cmq al riavvio non dava nessun messaggio di errore ed eil bello e' che purtroppo non lo fa sempre;infatti fino a mo sta andando bene tranne il fatto che se i video o la musica l'ascolto a schermo intero la temp sale abbastanza viceversa se lo schermo e' ridotto si abbassa |
 |
|
|
condottiero
Advanced Member
    

364 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2008 : 15:13:35
|
| Un'altra cosa ho aggiornato i drive della scheda video ;pero' ho notato una cosa e cioe' macchie di colore sulle scritte dei font se uso explorer mentre nno avviene se uso firefox.Inoltre se settavo differenti parametri sul programmino della scheda ,il problema spariva ma al riavvio era tutto come prima ,ma sempre solo con explorer .A questo punto sono ritornato ai drive precedenti ..qualcuno mi sa dire qualcosa? |
 |
|
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2008 : 17:02:48
|
Ma gli hai aggiunto almeno una povera,misera ventola prima che si cuocia con esperimenti vari?
La ventilazione della CPU avviene grazie all'aria che c'è all'interno del case, se questa è a temperature elevate non potrà raffreddarlo eficacemente, in oltre nel case ci sono altri elementi che scaldano parecchio (Ram, scheda video, ecc.) e contribuiscono nel far aumentare la temperatura dell'aria in esso contenuta, se c'è solo la ventola dell'alimentatore (cosa che succede su quasi tutti i PC) la ventilazione è scarsa, quindi tutte le temperaure ne risentono e si avvicinano sempre più ai limiti di tolleranza, particolarmente ora che da voi comincia a far caldo..
I driver video, forse, necessitano la disinstallazione completa degli anteriori, ma comunque se funzionano bene quelli che hai ora lasciali, non penso proprio che siano loro.
Per l'errore controlla questo: htt*://[www].hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1590584 Ma anche lui non credo c'entri con il problema
Dalle tue spiegazioni è quasi sicuro che sia la parte video ad essere incriminata, seguendo questa scheda tecnica dal sito Intel sembra che sia abbastanza spinta, quindi sicuramente scalda pure lei parecchio.. |
 |
|
|
condottiero
Advanced Member
    

364 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2008 : 20:01:48
|
in effetti se tengo il case aperto la temp della mbo scende ,comunque io monto 3 ventoline una sulla cpu una esterna al case ed una davanti al case ma all'interno.A questo punto ci mettero' un ventolone al posto di quella della cpu.Ma dimmi una cosa ,questo avviene perche ' i componenti invecchiano col tempo ? Perche' e' chiaro che sti problemi di temp li sto avendo da un po ;pero' il pc c'e l'ho da 2 anni e mezzo e prima ovvimanente non credo riscaldasse cosi tanto |
Modificato da - condottiero in data 08/05/2008 20:02:13 |
 |
|
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2008 : 20:35:56
|
Forse semplicemente "prima" c'erano applicativi più leggeri e probabilmente avevi meno processi attivi, poi anche le stesse ventole potrebbero aver problemi di vecchiaia, a parte quella della CPU e dell'alimentatore ne hai una in più (..o non hai contato quella dell'alimentatore? :P), comunque, quelle all'interno del case, senza toccare quella dell'alimentatore e della CPU, mettile in modo che prendano aria fresca dall'ambiente e la soffino all'interno del case, se ne hai una sola aggiuntiva sul davanti vedi se ne puoi aggiungere una seconda sotto l'alimentatore nella parte posteriore (molti case hanno un alloggiamento previsto), anche questa che soffi verso l'interno del case, poi fai un pò di prove con i video e vedi che ti dice, controlla nella vecchia discussione, c'era un link che spiegava bene la cosa..
Se devi comprare ventole spendi un pochino di più ma prendine di silenziose, il mio serverino con le sue 5 ventole si sente dalla camera accanto  |
 |
|
|
condottiero
Advanced Member
    

364 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2008 : 14:22:16
|
| Si di ventole sono 4 comprese quella dell'alimentatore;A proposito l'alimentatore centra qualcosa oppure e' un ipotesi da scartare? Premesso ovviamente che aggiungero' qualche ventola ;se metto direttamente una ventola piu grande sulla cpu cambia qualcosa oppure me lo sconsigli? |
 |
|
|
condottiero
Advanced Member
    

364 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2008 : 20:56:04
|
ho mantato una ventola sulla parte posteriore del case accanto all'alimentatore ;pero 'lo montata in senso inverso cioe' che espelle fuori l'aria dal case e la temp della mobo e' passata da 43 a 35-36 gradi in compenso pero il numero di giri della ventola sul processore e' aumentato da 2776 a 3100 -3300 e quindi e un pochino piu rumoroso pero' la temp della cpu e' sempre su i 55.Non l'ho montata come mi hai detto perche' ho pensato che forse era meglio espellere aria dal case Quindi ora monto 5 ventole 1 alimentatore che butta aria fuori 2)quella che ho appena messo che butta anch'essa aria fuori 3)quella sul processore che pero' e' aumentata col numero di giri 4)una lato sinistro del case che butta aria dentro 5)una frontale che butta aria dentro aspirando da sotto il case
|
 |
|
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2008 : 21:54:52
|
Bè, già la mainboard è più fresca, questo non gli fa per niente danno, se però la ventola della CPU è salita di giri pare ci sia un problema di flussi (accanto a lui c'è poca aria fresca), prova ad invertire quella posteriore che soffi all'interno pure lei, in ogni caso non va in pressione il case visto gli innumerevoli fori che ci sono sia davanti che dietro ed aumenta il flusso nell'alimentatore, controlla quindi di nuovo la CPU e, in particolare, fai un controllo guardando un video, vedi come reagisce il tutto (contolli le temperature mentre "gira").
Ciao. |
 |
|
|
condottiero
Advanced Member
    

364 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2008 : 21:59:32
|
allora guardando un video non sembra succedere nulla le temp slagono di qulache grado ;pero' il numero di giri della ventola cpu sale a 4000 e passa e questo secondo me non va bene.La mia paura e che se ora inverto la ventola appena messa cioe' come tu mi hai detto ,potrei ottenere che la tem della mobo potrebbe risalire .Tu che dici? Come faccio per aumentare il flusso nell'alimentatore? |
Modificato da - condottiero in data 09/05/2008 22:05:17 |
 |
|
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2008 : 01:04:31
|
Non credo proprio che risalga, comunque per far la prova son 4 viti 
 |
 |
|
|
condottiero
Advanced Member
    

364 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2008 : 14:36:46
|
Prova fatta ..alle volte e' difficile arrivare ad un compromesso In questo modo abbiamo temp cpu 52 55 mobo 36 ed HD 37 per uso normale ,mentre in ascolto video o musica saliamo rispettivamente dai 62 fino ad picco di 68 (ma in genere si stabilizza verso i 64-65) con rumorosita e conseguete giro ventola notevolente ridotto
Viceversa come stava,per l'ascolto video salivano rispettivamente ad un massimo di 62 per cpu 38-39 mobo e 37 HD ma in compenso avevo rumorosita' e giri ventola elevati.
Secondo me un buon compromesso potrebbe essere 1)posizionare entrambe le ventole posteriori come stavano prima e per ovviare alla rumorosita' e conseguente areazione con una vento e dissipatore piu potenti(in questo modo dovrei avere piu' areazione sulla cpu e mobo) 2)Oppure semplicemente invertire la ventola dell'alimentatore in modo che entri aria e di nuovo riposizionare la ventola secondaria posteriore in modo che fuoriesca aria
tu che dici? ..oppure me lo tengo cosi':in fondo la temp sale solo se la cpu lavora molto ma per uso normale cosi sarebbe gia perfetto |
 |
|
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2008 : 14:50:00
|
Invertire la ventola dell'alimentatore non mi è mai piacciuto molto, rischia di aspirarsi un qualcosa che gli svolazza subito dietro con ovvie conseguenze nefaste, se vedi che nell'ultima config che hai provato il rumore è accettabile (e le temperature pure) direi di lasciarlo cosi, in fondo è normale che sotto sforzo aumentino un pò, ma siamo ben distanti da cosa c'era prima, i 62/65 gradi sotto sforzo per la CPU non sono eccessivi, se si mantiene in quei ranghi non cambiare dissipatore, prenderne uno di rame ad alta efficienza costa una mezza fucilata e non so se ne vale la pena a questo punto.
Ciao. |
 |
|
Discussione  |
|