Ciao ragazzi sapete di questa cosa? Ho scoperto che chiamando il 4242 della wind e premendo il tasto per sapere il credito residuo, si viene informati anche della scadenza della propria sim. La scadenza ho constatato che non si basa sull'età della sim, perchè ho visto che una sim più vecchia della mia scade dopo. Adesso non so se è sola la wind a dire che la sim scade. Io l'ho scoperto ieri.
In genere la scadenza di una sim avviene dopo dodici mesi dall'ultima ricarica, quindi devi ricaricarla almeno una volta l'anno, tieni conto che non tutte le compagnie inviano sms di avviso perciò occhio alla scadenza.
Oltre a togliere i costi di ricarica hanno levato anche questa cosa che se passa un anno dall'ultima ricarica il credito viene perso. Quello che mi ha detto la wind è che mi scadeva la sim non il credito.
Non conosco Wind (sono sempre stato cliente Tim), quella che chiamano "scadenza" è (come spiegato da Michal) la cancellazione de numero attribuito (cioè la pure e semplice disattivazione della SIM), il solo fatto di ricaricare la scheda "posticipa" di due mesi questo "decesso".
in questo ci sono tutte le spiegazioni: htt*://[www].adusbef.it/forum/leggi.asp?F=12&Id=56490 sinteticamente: con il decreto Bersani oltre ad essere stato annullato il costo di ricarica non viene perso il credito. Il discorso della scadenza della scheda è rimasto come era, perciò se l'ultima ricarica è antecedente all'anno, anche in presenza di credito la scheda viene annullata (caso Wind). Spero di essere stato chiaro.