King of kings
Advanced Member
    

273 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2007 : 23:24:52
|
Ciao a tutti. Ho da molto tempo un piccolo problema. L'avevo esposto in un'altra discussione, ma poi la stessa è stata utilizzata da utente per risolvere un problema simile al mio, per questo ho deciso di crearne un'altra. Ecco qual è il mio problema. Sono solito fare una scansione con Spybot - Search & Destroy e Ad-Aware alla settimana: mentre Ad-Aware mi rileva qualcosa solo una volta ogni tanto, Spybot mi rileva sempre attorno a una ventina di problemi. La cosa curiosa è che ogni settimana sono più o meno gli stessi: si tratta di cookie traccianti di Firefox che provengono da siti che non ho mai visitato in vita mia. In un primo tempo ho fatto così: nella scheda Privacy del menu Opzioni (con il segno di spunta su "Accetta i cookie") ho cliccato sul pulsante Eccezioni, che permette di specificare il trattamento per i cookie di un sito specificato dall'utente. Così ho deciso di bloccare il ricevimento dei cookie per quei siti i cui cookie vengono rilevati da Spybot come file potenziamente dannosi. Il fatto è che questo non ha risolto il problema: in altre parole i cookie che avevo deciso di bloccare hanno continuano ad essere salvati sul mio PC. Poi mi hanno suggerito di fare l'operazione inversa, ovvero di togliere il segno di spunta dalla voce "Accetta i cookie" e di permettere tra le eccezioni solo i siti fidati, in maniera tale da bloccare tutti i cookie indesiderati e/o di terze parti. Questa operazione è risultata però un pò macchinosa e, in ogni caso, non ha risolto il problema. Ho a questo punto ho deciso di installare l'estensione CookieSafe, che consente di controllare il salvataggio dei cookie sul proprio PC. C'è qualcuno che mi sa dire qual è l'opzione che permette di bloccare tutti i cookie provenienti da siti di terze parti e di lasciare che vengano salvati tutti gli altri?
Vorrei inoltre un chiarimento sull'estensione NoScript. Mettendo il segno di spunta alla voce "Temporarily allow top-level sites by default" si fa in modo che vengano automaticamente consentiti gli script del sito che si sta visitando o, più banalmente, del primo sito del menù a tendina che appare facendo click sull'icona di NoScript in basso a destra? Per "Temporarily" cosa si intende esattamente? In altre parole, quando cessa l'autorizzazione all'esecuzione dello script? Sotto questa voce è inoltre possibile scegliere tra "Full Addresses", "Full Domains" e "Base 2nd level Domain": non ho ben capito cosa cambia scegliendo una di queste tre impostazioni rispetto alle altre. Non esiste un'opzione che consente l'esecuzione solamente degli script del sito che si sta visitando escludendo tutti quelli di siti di terze parti?
|
Modificato da - King of kings in Data 14/04/2007 21:50:32
|
|