Autore |
Discussione  |
giupe77
Senior Member
   
Città: catania
127 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2007 : 02:20:19
|
salve a tutti. il mio problema è che ho comprato una "barretta" (ma si dice così?) di ram per il mio pc portatile xkè ultimamente era troppo lento. Io ne avevo solo una da 256 mb e quindi ne ho presa un'altra identica da mettere nel secondo slot.. dopo averla montata però non ho notato cambiamenti e credo che il sistema non l'abbia riconosciuta. qualcuno saprebbe darmi delucidazioni? grazie
|
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2007 : 06:08:45
|
Presumo che sei su Windows XP, vai su Start -> Pannello di controllo -> Sistema, nella schermata che si apre trovi indicazioni su processore e ram (oltre ad altre cose), migliotramenti ci dovrebbero essere, ma non aspettarti il doppio in prestazioni, comunque vedi di li già se li riconosce (se non da errori normalmente li vede..).
Ciao. |
 |
|
giupe77
Senior Member
   
Città: catania
127 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2007 : 11:30:15
|
ciao Yves si infatti ho windows XP. seguendo il percorso Start -> Pannello di controllo -> Sistema si legge "224 mb di ram"(quindi sembrerebbe non vedere quella nuova).. però quando apro "PC wizard" (che è un programma che mi da informazioni un po' su tutto quello che ho nel pc) leggo: Physical Memory : 224 MB (2 x 256 DDR-SDRAM PC2700 166 MHz). 2 x 256 vuol dire che riconosce anche quella aggiuntiva? grazie
|
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2007 : 18:17:21
|
Non conosco il programma, ma penso che se dice 2x256 dovrebbero essere due barrette da 256 Mb, essendo un portatile (non ai specificato il modello) forse usa una quantità eccessiva di ram per la scheda video, vedi nel bios e riducila, controlla sul manuale dovrebbe esserci scritto, se non ce l'ai lo trovi online nel sito del costruttore, credo che 64 Mb per la video siano sufficienti, poi riprova.
Ciao. |
 |
|
giupe77
Senior Member
   
Città: catania
127 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2007 : 20:50:29
|
ciao yves! potresti spiegarmi per favore come si fa ad entrare nel bios? io ho un portatile olidata ma purtroppo nel sito non ho trovato manuali d'istruzione (forse perchè ormai è un po' vecchiotto, l'ho comprato nel 2003) e ho come sistema operativo il windows professional... scusa se non ho risposto prima ma sto avendo un po' di problemi (non so se dovuti a un virus o cos'altro)adesso per esempio mi si è disattivato l'audio e il pc non produce più nessun tipo di suono! (è stato graduale nel giro di poche ore: dapprima non suonavano più gli mp3, poi non funzionava nessun tipo di file musicale, adesso non fa neanche i "click" quando premo su un'icona!!) secondo te il fatto che forse non riconosce la memoria aggiuntiva, potrebbe essere causato da un virus? grazie |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2007 : 21:00:54
|
mhh, gatta ci cova, fai una scansione con HiJackThis (lo trovi in Download) e postaci il log come spiegato nel link della mia firma.
per il bios non so che dirti, prova a darmi il modello esatto del portatile e vedo se riesco a tirar fuori il "ragno dal buco"..
Ciao. |
 |
|
giupe77
Senior Member
   
Città: catania
127 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2007 : 16:00:04
|
ciao yves purtroppo la situazione è degenerata poco prima di pasqua! non riuscivo neanche a connettermi a internet!! ho passato le vacanze a masterizzare dati e ahimè a formattare!! non sono molto pratico ma adesso ovviamente dovrei essere pulito e tutto funziona bene, audio compreso...non credo occorra postarti il log di hijakthis (grazie lo stesso però) mi rimane soltanto da capire se sto lavorando con 512mb di ram oppure ancora con 256mb, come hai detto tu la differenza di prestazioni sarà poca, ma vorrei capire almeno se mi hanno venduto una memoria funzionante oppure no!! il notebook è serie olidata "steiner" più di questo non so. se può essere utile ho una foto (99kb) scaricata dal sito olidata qualche tempo fa, se vuoi ti invio anche quella (ma non credo che servirebbe..) grazie ciao ciao |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2007 : 19:42:44
|
Desolato, succede, comunque l'importante è recuperare i dati, una "limata" al disco ogni tanto non gli fa male di certo :P
Sono passato con il portatile in Win per vedere cosa si poteva studiare ed ho trovato questo:
Shedko Bulba
è un programma freeware simile a molti altri (a pagamento :P), quindi scaricatelo ed installalo, una volta fatto lo avvii e vai alla sezione Hardware -> Memory, sulla destra cerca la sezione "Memory [Data from WMI]", li dovrebbero apparirti "DIMM 1" e "DIMM 2", ti posto un immagine dell'analisi sul mio (e non fare caso a cosa appare, non ho mai capito come cavolo fa a funzionare sto macinino, ma funziona... )
CDC PREMIUM 7043 DW
Nel mio caso ho solo un alloggiamento per la Ram, penso che uno sia interno per la video, nel tuo caso dovrebbero apparirne due essendo che hai due barrette, se appaiono e le "conteggia" sei OK, ora dirti come le usa è tutto un mistero.
Per il modello del portatile dovrebbe avere un etichetta con scritto sopra il modello, magari con quello rieco pure a beccare un manuale e vedere le impostazioni del bios.
Ciao. |
 |
|
giupe77
Senior Member
   
Città: catania
127 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2007 : 21:49:20
|
allora Yves: ho scaricato bulba (che comunque è molto simile anche come veste grafica al mio PC-wizard) alla sezione "Memory [Data from WMI]", mi compare:
Device Locator : DRAM slot 1 Bank Label : Banks 2\3 Capacity : 234881024 Form Factor : SODIMM Memory Type : Unknow
inoltre alla sezione "computer" ---> "summary" sotto "hardware" mi compare "physical memory 223 mb"... mi sa che qualcosa non quadra. per quanto riguarda il modello del notebook io l'ho rigirato da tutte le parti.. ho trovato la "product key" ho trovato il "serial number" e cose del genere... l'unica che un po' assomiglia a ciò che serve è una scritta piccola piccola: "model 8375 " ma non si capisce se è riferito al modello del pc o a qualcosaltro.. non saprei. tu che ne pensi? grazie
|
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2007 : 22:24:57
|
è evidente che la barretta non la vede, e lo strano è che non si pianti (o schermate blu..), è stata inserita correttamente? a mio avviso non tocca i contatti.
Controlla se questo è il tuo, ti posto il link diretto al manuale:
htt*://[www].olidata[.com]/Files/HW/Manuali_Prodotti/W2800_ITALIAN.zip
Da cosa vedo è quello che ci sembra di più, lo trovi su [www].olidata[.com] , il modello è della serie "Stainer" e dovrebbe essere il NB0STAINERW280001 - Stainer W2800.
Prima di toccare l'interno devi staccare il cordone di alimentazione e tirar via la batteria, credo tu lo sappia, comunque meglio specificarlo.
Ciao. |
Modificato da - Yves in data 10/04/2007 22:31:24 |
 |
|
shade22
Advanced Member
    

867 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2007 : 14:08:20
|
perchè nn sistemarla direttamente dal bios? |
 |
|
giupe77
Senior Member
   
Città: catania
127 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2007 : 15:45:23
|
buongiorno a voi e grazie di rispondermi. il computer non si pianta l'unica anomalia si è verificata prima dell'acquisto della memoria aggiuntiva, quando ho aperto lo scomparto per vedere che tipo di memoria dovevo acquistare e se c'era un'altro slot libero... quando l'ho richiuso il pc non si è acceso e mi è preso un colpo! (ho meglio si accendeva solo la spia luminosa verde, il monitor no) allora ho riaperto e toccato i contatti per disperazione...ed è ripartito senza problemi(per fortuna!). poi però nel montare sta memoria aggiuntiva ci sono stato attento (ho sentito il "click" quando l'ho inserita), ora non mi resta che riaprire e controllare se c'è stato lo stesso qualche probl. di contatti ...se non mi faccio più vivo è possibile che nn abbia funzionato . per quanto riguarda il manuale, purtroppo mi sa che non è quello il modello (tra l'altro è stato edito per la prima volta nel marzo 2005, invece io l'ho comprato a marzo 2003)... ho visitato il sito e tra i notebook c'è la foto del mio alla sezione "base" ma non ci sono manuali da scaricare... forse perchè è un po' vecchiotto? chissà... ora provo a smontare e rimontare la ram..a presto (speriamo!!) |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2007 : 18:46:00
|
Smontarla per smontarla, follo una volta sola come si deve:
Stacchi batteria ed alimentazione, estrai le due barrette dal portatile con mooolta dolcezza da non dissaldare (o comunque danneggiare) i supporti, nel limite del possibile non toccare mai i "pin" o i componenti con le dita, cerca di prenderle sui due lati, tipo "CD", ora prendi una comune gomma da cancellare e passala con dolcezza sui contatti delle barrette, delicatamente e con movimenti lineari su ambo i lati, con un pennellino (tipo quelli che usano per il trucco le nostre adorate) pulito fai andar via l'eventuale residuo di polvere che c'è nei supporti, ed infine le reinserisci con le dovute cautele, riaccendi e provi di nuovo.
Con molte probabilità è la barretta vecchia che non tocca, si è mossa un pò ed i contatti un poco ossidati fanno il resto.
Ciao. |
 |
|
giupe77
Senior Member
   
Città: catania
127 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2007 : 19:15:38
|
FUNZIONA!! ciao Yves, non ho letto in tempo le ultime indicazioni (quelle di usare la gomma) è ho proceduto un po' a casaccio (tipo soffiando sui pin) all'inizio ho provato a reinserire le barrette invertendo gli alloggi, e si è verificato il problema che ti dicevo: il pc non si è acceso più (tutto morto tranne la spia verde) a quel punto ho cominciato a pensare che uno dei due alloggi fosse scollegato (o da installare o qualcosa del genere) quindi incrociando le dita ho riaperto e reinvertito le ram, e come per magia .... adesso se vado in sistemi (dal pannello di controllo) mi legge 480 mb !! (prima erano circa 240mb) e bulba mi legge 2 memory device: una DRAM SLOT 0 e l'altra DRAM SLOT 1, FORM FACTOR entrambe SODIMM, BANK LABEL in una 0\1 e nell'altra non compare niente.... bhè credo che sta volta ci siamo, quantomeno so che la memoria funziona e non è incompatibile e se ci saranno in futuro altri problemi di questo tipo so che si tratta dei contatti... io non c'avrei proprio pensato a riaprire il notebook, ti ringrazio Yves per la tua cortesia e competenza !!! magari ci si risente presto (ora che so a chi rivolgermi per problemi hardware) grazie ancora ciao |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2007 : 19:39:00
|
Ok, perfetto, comunque se vedi scherzi strani (o schermate blu di Windows) fai cosa ti ho detto sopre, succede più sovente di cosa pensi quello scherzetto sulle macchine un pò datate, anche solo "traslocandole", un piccolo movimento torsionale della mainboard e ciao bella..
Ciao. |
 |
|
Gazzania
New Member

43 Messaggi |
Inserito il - 26/04/2008 : 12:42:15
|
ciao a tutti!! anche io ho un pc portatile olidata (sul quale è installato windows xp) acquistato nel 2003, che ha una ram scarsina (214 MB): ora, per motivi di lavoro, devo installare un software di riconscimento vocale che necessita di alemeno 512 mb di ram libera: che fare?? sono stata in un negozio di informatica ed hanno provato a montare qualche memoria ma senza esito (il pc non le ha riconosciute).... non vorrei essere costretta ad acquistare un nuovo pc e vorrei tanto riuscire a risolvere il problema..voi che mi consigliate di fare?? riuscirà il mio pc a supportate una Ram da 512 MB??? grazie  |
 |
|
Discussione  |
|