NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 NoTrace Security
 Suggerimenti
 ADSL e reti
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Diana
Advanced Member



269 Messaggi


Inserito il - 06/01/2007 : 18:00:52  Mostra Profilo
Credo che in questo forum manchino due sezioni molto importanti.

Una è quella relativa alle reti. Trapparentesi so che Yves è un'espertone, quindi perchè non approfittarne?

Ma anche un altro argomento è diventato di fondamentale importanza. I gestori telefonici e di servizi di accesso ad internet si comportano con troppa arroganza e spesso l'utente è lasciato solo a se stesso con un miliardo di problemi da risolvere da solo.

Invece dovremmo aiutarci di più in questo senso!

Altri forum si stanno già attivando per fornire aiuto ai poveri naviganti presi per la gola e per i fondelli da questi operatori che rasentano l'illegalità per come si comportano.

Perchè questo forum non si occupa di un problema che è di bruciante attualità?

Floatman
Advanced Member


Città: Atlantide


1242 Messaggi

Inserito il - 06/01/2007 : 18:18:53  Mostra Profilo
...A me la TIM qualche volta fa proprio penare

Modificato da - Floatman in data 06/01/2007 18:26:08
Torna all'inizio della Pagina

Diana
Advanced Member



269 Messaggi

Inserito il - 06/01/2007 : 19:09:28  Mostra Profilo
Vai a dare un'occhiata qua.


htt*://forum.html.it/forum/forumdisplay.php?s=0ab4b8bac72b1da377da46369e6ed6d8&forumid=13

E' la sezione "ADSL e connettività" di quel forum.

C'è veramente di che preoccuparsi e scandalizzarsi!!

Contratti capestro a go go, clausole vessatorie di ogni genere, disservizi a non finire, da parte di tutti gli operatori telefonici, grandi e meno grandi.

Fanno cartello sti farabutti!!

Stiamo spendendo un sacco di soldi per linee che fanno ridere i polli, e un sacco di energie per cavarci fuori dai problemi quotidiani con le nostre ADSL, invano naturalmente!

Diamoci una svegliata, o almeno diamoci una mano tra di noi!!
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 06/01/2007 : 21:04:22  Mostra Profilo
Ho letto alcuni articoli su cosa succede in Italia con l'ADSL (perchè il problema è molto italiano, e non sono Alice, Telecom, ecc. sembra proprio strutturale dovuto alle linee, o forse hai "nodi", anche se sono loro che devono risolvere potenziandole/i), comunque tutte queste cose erano previsibili (e previste da alcuni "veri" esperti in reti), chiaro, perchè investire in anticipo se lo si può fare poco a poco con i soldi incassati durante il disservizio? e sembra che stiano proprio facendo questo, cosa mi disgusta un pò di più sono le innumerevoli scuse che trovano:

Punto Informatico:

htt*://punto-informatico.it/p.aspx?id=1806243

Problemi che ieri Telecom Italia ha confermato a Punto Informatico e che, spiegano i tecnici dell'azienda, riguardano l'intera rete e non un singolo operatore.

"Abbiamo rilevato - spiega Telecom - una notevole diffusione, crescente, di varie tipologie di malware, compresi spyware, che stanno avendo un impatto importante. L'effetto della loro attività sugli utenti si traduce in una difficoltà di connessione e nel sovraccarico dei sistemi DNS di vari Internet Service Provider". Sono in particolare le email fasulle spedite dai computer colpiti ad aggravare le funzionalità di rete già appesantite dal periodo natalizio, foriero da sempre di un più elevato traffico di posta legittima.


La Repubblica:

htt*://[www].repubblica.it/2006/10/sezioni/scienza_e_tecnologia/banda-larga/virus-adsl/virus-adsl.html

e tanti altri ancora, analizzando il problema sembra che siano restati "corti" di risorse, si, possono sempre dire che lo spam, malware, virus, ecc. non aggiusta la cosa, ma di sicuro da quando hanno cominciato ad aumentare le velocità (facendo la classica corsa a chi dava più dell'altro..) le cose siano peggiorate enormemente, ma come sempre noi paghiamo e loro ci spiegano "perchè non funziona", cosi va il mondo..

Sembra che con gli Open DNS si soluzioni in parte il problema (lato "client", o "cliente", termine meno tecnico..), ma mi sorge un dubbio atroce:
una grandissima percentuale di utenti il PC lo usa come un qualsiasi "utensile domestico/didattico" (quelli che ci lavorano/studiano) o "macchinario da intrattenimento" (quelli che ci giocano/navigano/chattano, ecc.), questi non sanno nemmeno cos'è un antivirus o peggio un firewall, come pretendono questi "illuminati deficienti" che una persona (utente del "client") "normale" vada a cambiarsi i DNS sul PC o su di un Router??? In particolare visto che la "disinformazione" regna, alla TV ci danno in pasto "Vista", "Media Center", ultimi ritrovati HiTeck hardware in fatto di prestazioni (che poi nemmeno il Sistema Operativo riesce a gestire..) e chi più ne ha più ne metta, mai sentito dire "Attenzione, prima dell'acquisto de PC controllate il software preinstallato, se non siete daccordo con il suo acquisto fatelo disinstallare e non pagatelo!", e quando mai..

Soluzioni? uff, moltissime e nessuna, prima di tutto non prendersela con "Alice" o "Telecom", ma fare una petizione in buona e dovuta forma e spedirla TUTTI al Ministro delle Comunicazioni (o al Ministero delle Comunicazioni), e non una mail (rischiano ancora di dirvi che peggiorate la situazione "già precaria" della rete..) ma via missiva postale, meglio se raccomandata, si potrebbe creare un modello che ognuno di noi imprima lo firma e lo invia, non so quanto costi ora una raccomandata, ma a mio avviso se ne arrivano un buon numero dovrebbero cominciare a preoccuparsi sul serio..e forse cominciare a dar "botte in testa" a chi di dovere per far si che la situazione cambi.

Ricordatevi una cosa, Alice, Telecom e tutti gli altri hanno sicuramente una grossa parte di responsabilità nel prometterci cose che non hanno mantenuto (oltre a contratti "strozzini"), ma è sicuro che lo Stato gli ha permesso di farlo ed ora è Lui che deve fare in modo che si rimetta in sesto la cosa, i mezzi li hanno, basta che li usino a favore (una volta tanto..) nostro, sarebbe troppo grossa che se ne lavassero le mani e che noi lo permettessimo..

Altra sarebbe che finalmente i media di massa non dicessero solo quello che gli pare e gli porta soldoni, ma che informassero seriamente e senza prendere parte, cessare con l'ipocrisia di titolare una prima pagina con la "minaccia imminente di un nuovo virus informatico" se prima non avevano mai nemmeno accennato a cosa sia un "virus" o un "antivirus", e questo perchè fa notizia e quindi "vende", a parte le riviste del settore che in pochi compriamo, sui quotidiani nazionali non vedo mai un articoletto su "come difendersi dai virus" o "come configurare un PC" o altre cose che sarebbero necessarie per una prima "infarinatura", non parliamo della TV..

In quanto a creare una sezione per aiutare i navigatori in difficoltà a causa di questo disservizio non so se sarà utile, comunque da parte mia non vedo inconvenienti maggiori, almeno potremo spiegargli come inserire sti DNS (sono sicuro che il 70% (90% ?) degli utenti non sa nemmeno se sono "animale", "vegetale" o "minerale"...), viva la "facilità d'uso" di un certo SO che contribuisce all'ignoranza di massa (libero pensiero, non me ne vogliate..).

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Diana
Advanced Member



269 Messaggi

Inserito il - 06/01/2007 : 22:11:30  Mostra Profilo
Scusa Yves, per quanto riguarda la configurazione delle reti, sarebbe utile eccome una sezione apposita e tu potresti fornire ottime soluzioni.

Per quanto riguarda i vari problemi con i provider, sai, non si tratta solo di conoscere i DNS...

Purtroppo è vero che c'è pochissima e pessima informazione. Appunto, facciamone un po'! Anche i forum aiutano.

Hai ragione quando dici che gli strumenti legislativi per colpire 'sti cornuti ci sarebbero, ma fino ad un certo punto. Alla radice di tutti i problemi ci sta il fatto che si è passati da un monopolio di Stato ad un monopolio privato, senza creare, prima di vendere la rete, le regole per una sana competitività.

Ma senza andare troppo lontani nelle analisi, tanto ormai la frittata è fatta, ci sono altri vuoti legislativi da colmare. Internet, per l'Italia, è un evento piuttosto recente e ancora nessuno si è degnato di mettere mano ai problemi che si sono rapidamente generati.

Sta di fatto che la gente si sente veramente impotente di fronte all'arroganza di questi nuovi gestori, che fanno soltanto finta di competere con Telecom. In realtà son tutti d'accordo.

Spesso sento dire in giro che Libero ha una rete propria, o che Fastweb, anche lei proprietaria di una rete, ha messo in alcune zone la fibra ottica..

Son tutte cazzate!!! Hanno venduto, e a caro prezzo, una marea di *******te alla gente!!!

Fastweb è Telecom e non ha messo nemmeno un cm di fibra ottica, perchè troppo costosa e difficile da montare. Ma soprattutto perchè hanno capito che col normalissimo doppino telefonico potevano ugualmente far arrivare l'adsl nelle nostre case.

Libero dice di avere una propria rete... non so fino a che punto sia vero, sta di fatto che per qualsiasi problema dà la colpa a Telecom che è proprietaria, comunque, del famoso ultimo miglio! Hai capito che svolta, ah ah ah!!!!

Su tutti i contratti dei nuovi gestori si legge che loro si esimono da ogni responsabilità per problemi tecnici imputabili a Telecom. Guarda caso, quando un utente ha un problema, la colpa è sempre delle centraline o dell'ultimo miglio di Telecom. Come si può smentire una cosa del genere?
Ci vorrebbe un'Autorità garante che controllasse e facciesse da arbitro. Infatti c'è, ma è talmente tempestata di richieste d'intervento, che è una struttura praticamente paralizzata.

Non parliamo poi delle associazioni dei consumatori... stendiamo un velo pietoso!

Ma la verità è che non ci sono leggi adeguate che colpiscano duramente questi truffatori.

Ora, non pretendo di crearle noi, qui, su un forum. Però se s'iniziasse a parlare del problema più frequentemente e in modo esteso, forse qualcuno si accoregerebbe che è il caso di intervenire drasticamente!!

E poi comunque, una sezione dedicata aiuterebbe gli utenti ad orientarsi. Ma lo sai che a settembre Tele2 ha cambiato i parametri della posta in uscita senza avvertire nessuno. Dopo 2 mesi di sbattimento degli utenti, Tele2 si è degnata di inserire una pagina con i nuovi settaggi, ovviamente copiando le istruzioni da utenti che avevano risolto da soli e postato sui vari forum il vatemecum!!

Non solo, visto che qui nessuno ci tutela, a volte le informazioni su come comportarsi per una disdetta, o per ottenere il miglioramento di un servizio, vengono proprio dall'esperienza personale degli utenti.

Perchè dici che non sarebbe utile una sezione apposita su Notrace?

Aggiungo una cosa, visto che ormai il problema è arcinoto nel mondo di internet, sarebbe cosa saggia e giusta se i siti informatici più seri si rifiutassero di fare pubblicità a questi delinquenti. E anzi, facessero un po' di sana informazione!

Sarebbe un primo passo, non trovi?

Passaparola!!
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 06/01/2007 : 23:48:55  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da Diana


Perchè dici che non sarebbe utile una sezione apposita su Notrace?



mai detto:
Citazione:
Messaggio inserito da Yves


In quanto a creare una sezione per aiutare i navigatori in difficoltà a causa di questo disservizio non so se sarà utile, comunque da parte mia non vedo inconvenienti maggiori, almeno potremo spiegargli come inserire sti DNS (sono sicuro che il 70% (90% ?) degli utenti non sa nemmeno se sono "animale", "vegetale" o "minerale"...).....



In ogni caso, sono daccordo con te che qui sul forum possiamo dare una mano a risolvere il risolvibile, sono daccordo pure su tante altre cose, ma non sul fatto che una azione nostra individuale e rivolta conto Alice, Telecom e tutti gli altri nati e che stanno usando le stesse risorse (o quasi) che aveva a dispo la "vecchia" Sip possa dare risultati positivi, per il semplice fatto che, come tu dici, i vuoti legislativi ci sono e "loro" lo sanno e li sfruttano.

Per colmare questi vuoti ci vuole la volontà del Governo, e per fare in modo che il Governo lo faccia dobbiamo bussargli alla porta con insistenza, altrimenti è una goccia nel mare, serve a niente..

se poi vuoi un pò di ipocrisia ne ho pure io:
Citazione:
Messaggio inserito da Diana


Su tutti i contratti dei nuovi gestori si legge che loro si esimono da ogni responsabilità per problemi tecnici imputabili a Telecom. Guarda caso, quando un utente ha un problema, la colpa è sempre delle centraline o dell'ultimo miglio di Telecom


Vi hanno messo un revolver alla nuca obbligandovi a firmarli?? Senza offesa, ma qui il problema comincia sempre dall'utilizzatore, ed ancora una volta ribadisco:
Citazione:
Messaggio inserito da Yves


Altra sarebbe che finalmente i media di massa non dicessero solo quello che gli pare e gli porta soldoni, ma che informassero seriamente e senza prendere parte, cessare con l'ipocrisia di titolare una prima pagina con la "minaccia imminente di un nuovo virus informatico" se prima non avevano mai nemmeno accennato a cosa sia un "virus" o un "antivirus", e questo perchè fa notizia e quindi "vende", a parte le riviste del settore che in pochi compriamo, sui quotidiani nazionali non vedo mai un articoletto su "come difendersi dai virus" o "come configurare un PC" o altre cose che sarebbero necessarie per una prima "infarinatura", non parliamo della TV..


Manca informazione, manca la volontà politica di dare le infornazioni necessarie perchè le singole persone sappiano cosa possono fare, se ci sono "clausole vessatorie" sui contratti, queste non hanno valore:
htt*://[www].studiolegale-online.net/contratti_06.php
Cito:
Le clausole considerate vessatorie sono inefficaci, mentre il contratto rimane efficace per il resto.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Diana
Advanced Member



269 Messaggi

Inserito il - 07/01/2007 : 18:06:02  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da Yves

In ogni caso, sono daccordo con te che qui sul forum possiamo dare una mano a risolvere il risolvibile, sono daccordo pure su tante altre cose, ma non sul fatto che una azione nostra individuale e rivolta conto Alice, Telecom e tutti gli altri nati e che stanno usando le stesse risorse (o quasi) che aveva a dispo la "vecchia" Sip possa dare risultati positivi, per il semplice fatto che, come tu dici, i vuoti legislativi ci sono e "loro" lo sanno e li sfruttano.


Io dico che il fatto di parlarne, e parlarne, e parlarne ancora, dare insomma risonanza al fenomeno, oltre che ad aiutare gli utenti, dà peso al fenomeno e può contribuire a far sì che un governo prima o poi se ne occupi!

Citazione:
Messaggio inserito da Yves
Per colmare questi vuoti ci vuole la volontà del Governo, e per fare in modo che il Governo lo faccia dobbiamo bussargli alla porta con insistenza, altrimenti è una goccia nel mare, serve a niente..


Questo governo sembra che qualcosa. Si comincia a parlare di Class Action, conosci? Negli Stati Uniti è una pratica ormai piuttosto diffusa. Consiste in un'unica causa, intrapresa però da una consociazione di utenti, seguiti, spesso, anche da un solo avvocato (pure privato, non importa). Un'azione di questo genere da più forza ai consumatori, i quali, al contempo, non hanno grosse spese da affrontare e al cospetto del giudice hanno più credibilità rispetto a un solo consumatore che peraltro ha molte difficoltà a dimostrare la propria buona fede e le cause reali dei disservizi (o delle truffe!).

Citazione:
Messaggio inserito da Yves
se poi vuoi un pò di ipocrisia ne ho pure io:
Vi hanno messo un revolver alla nuca obbligandovi a firmarli?? Senza offesa, ma qui il problema comincia sempre dall'utilizzatore


No, non mi offendo, però quello che dici è grave: il problema comincia dall'utilizzatore??? L'utilizzatore è la prima risorsa delle imprese che erogano servizi, semmai!! E poi da truffato, ora passa anche da ipocrita approfittatore?
Ma che cavolo di discorso fai?? Nessuno ci ha puntato una pistola alla tempia, ci mancherebbe solo quello! Ma dei servizi ne abbiamo bisogno tutti, per Diana!!! E' colpa degli utenti se ad offrire detti servizi è sempre il solito gruppetto oligarchico di compagnie arroganti e inaffidabili??!!

Sono sbalordita!

Citazione:
Messaggio inserito da Yves
ed ancora una volta ribadisco: ....
Manca informazione, manca la volontà politica di dare le infornazioni necessarie perchè le singole persone sappiano cosa possono fare


Mi sembra che l'informazione non si voglia farla da più parti.

Citazione:
Messaggio inserito da Yves
se ci sono "clausole vessatorie" sui contratti, queste non hanno valore:
htt*://[www].studiolegale-online.net/contratti_06.php
Cito:
Le clausole considerate vessatorie sono inefficaci, mentre il contratto rimane efficace per il resto.



Già... la fai facile tu. E' proprio questo il punto: bisogna stabilire in maniera chiara e netta ciò che è da considerarsi vessatorio e cosa non lo è.
Questo è stabilito in un articolo del Codice Civile vecchio come il cucco. E poi, vattelo a leggere, in seguito mi dirai se ci hai capito qualcosa.

Io l'ho letto e riletto. Può voler dir tutto e niente: NON E' CHIARO!!!

Ciao.

PS: comunque volevo promuovere l'iniziativa di aprire una sezione dedicata alle reti e all'adsl. Chi vuol capire capisca.
Torna all'inizio della Pagina

serranova
Average Member



86 Messaggi

Inserito il - 08/01/2007 : 08:01:30  Mostra Profilo
IO SONO una di quelle che nn capisce un tubo di pc, rete, adsl ecc..ma gli operatori telecom mi superano..tutte le volte che ho chiamato per l'adsl o per la connessione mi facevano fare sempre le stesse cose mai azzeccate..una volta mi hanno detto che la colpa era tutta del risparmio energia che nn avevo inserito..mah..cmq grazie ai forum imparo da sola e mi affido a gente che ne capisce davvero.ho aspettato 1 mese per avere il modem di alice e dopo l'ennesima richiesta un operatore mi ha detto:fai prima a comprartelo..così ho fatto!!altra fregatura l'ho avuta al PC city dove ho comprato un pc di 900 euro.mi hanno fatto aggiungere 300 euro per l'assistenza e invece tutte le volte che chiamo nn rispondono o nn hanno tempo o devo lasciare là il pc per nn si sa quanto tempo..e in + fanno finta che ho virus così pago altri 50 euro ogni volta..
nn pensavo che un pc potesse avere tanti problemi..
Torna all'inizio della Pagina

Diana
Advanced Member



269 Messaggi

Inserito il - 28/01/2007 : 01:27:16  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da Yves


Per colmare questi vuoti ci vuole la volontà del Governo, e per fare in modo che il Governo lo faccia dobbiamo bussargli alla porta con insistenza, altrimenti è una goccia nel mare, serve a niente..

se poi vuoi un pò di ipocrisia ne ho pure io:



Niente ipocrisie.

La volontà del governo (quello attuale) a quanto pare c'è!

Godo, come goooooodooooooo!!!!!

htt*://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&threadid=1082079

htt*://[www].repubblica.it/2007/01/sezioni/politica/liberalizzazioni/approvate-liberalizzazioni/approvate-liberalizzazioni.html

htt*://[www].zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=5343&numero=999


Evvaiiiiiii Yves!!!
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 28/01/2007 : 05:01:40  Mostra Profilo
Urca, mica avranno letto NoTrace pure loro ..

Bè. comunque l'importante è che finalmente hanno fatto qualcosa per rettificare quello che...non hanno fatto prima, ora chi è scontento può liberamente cambiare fornitore, mi sa che i primi mesi ci sarè un via-vai (uno che sottoscrive il contratto e l'altro che lo annulla) che ci sarà pure "creazione di posti di lavoro", scherzi a parte, sono contento che finalmente si siano decisi a regolare un pò anche questo, era diventato assurdo, ora dovranno obbligatoriamente "guadagnarsi" i clienti con un servizio adeguato, altrimenti son fritti, come è giusto che sia.

Basta hai venditori di fumo e (particolarmente) a chi gli permette di farlo.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Zambegas
Advanced Member




517 Messaggi

Inserito il - 28/01/2007 : 10:53:07  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da Diana

[quote]Messaggio inserito da Yves
Niente ipocrisie.

La volontà del governo (quello attuale) a quanto pare c'è!




Sono bravi tutti i governi a parole per una manciata di voti...ma alla fine non cambia mai nulla...
Torna all'inizio della Pagina

Diana
Advanced Member



269 Messaggi

Inserito il - 15/03/2007 : 23:53:17  Mostra Profilo
Fa che il DL Bersani si converta in legge e vedrai come cambiano le cose!

La parte avversaria sta facendo vergognoso ostruzionismo... quel pacchetto di leggi è, oserei dire, rivoluzionario proprio perchè, almeno per una volta, è veramente dalla parte dei cittadini... i cosiddetti "consumatori"...

BRAVO BERSANI !!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,25 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000