Autore |
Discussione  |
vitale_f
New Member

38 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2006 : 10:21:05
|
Qualcuno saprebbe come potere sbloccare un Nokia 7250i al fine di farlo funzionare con tutte le sim/operatori?
|
|
ori
Moderatore
    

Città: Verona
2043 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2006 : 10:41:49
|
Non mi sembra che sia legale sbloccare un cellulare per farlo funzionare con altri operatori.
Lascio aperta la discussione solo per eventuali risposte sulla legalita` dell'operazione. |
 |
|
n/a
deleted
    
Città: eh eh ti piacerebbe saperlo
2419 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2006 : 11:05:18
|
Infatti non è legale..tanto è vero che 3 in questi ultimi mesi mette sul mercato cellulari che hanno la usim diversa dagli altri operatori proprio per impedire che una volta sbloccato possa essere usato illegalmente con altri operatori...
A ruota ben presto la seguiranno gli altri così sarà finita l'era dello sblocco...avendo ogni operatore una sim diversa dagli altri...
ciaoooooooooooooooooooooo |
 |
|
Lollo
Advanced Member
    

Città: Varese
624 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2006 : 13:20:52
|
è legale solo se si tratta di cellulari vecchi perchè prima esisteva solo un'operatore quindi anche spiegarti come si fa: 1° non so se funziona su cellulari nuovi 2° non è legale.
Ciao |
 |
|
ste
Moderatore
    

855 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2006 : 14:22:27
|
Nessuno sa con certezza se sia legale o meno sbloccare un telefono... Quelli in comodato d'uso sicuramente hanno maggiori vincoli di quelli di proprietà, infatti costano al massimo 20 euro. C'è chi dice che dopo un anno di regolare contrarro con la TRE è possibile lo sblocco legale, prova a chiamare a titolo informativo il servizio clienti TRE (o della compagnia titolare del blocco sim) e chiedi info a loro. Facci sapere che ci interessa  |
 |
|
Worf
Senior Member
   

Città: Roma
140 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2006 : 15:18:22
|
Sbloccare i telefoni è illegale, bisogna distinguere tra due tipi di bloccaggio l'usim Lock è un vincolo che lega il videofonino a funzionare solo con la usim ad esso abbinata e poi esiste l'operator block cioè l'utilizzo del videotelefonino solo con un solo operatore. Per il primo blocco la TRE lo toglie dopo un'anno dall'acquisto del telefonino gratuitamente, mentre per il secondo blocco può essere fatto dopo un anno ma a pagamento con listino prezzi che cambia a seconda del tempo trascorso dall'acquisto ossia facendo un esempio dopo 15 mesi dalla data di acquisto lo sblocco costa 200 euro dopo 24 mesi 150 euro e via dicendo |
 |
|
pedrus
Moderatore
    

Città: Taranto - Pavia
952 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2006 : 02:40:39
|
Citazione: Messaggio inserito da Vanx
Infatti non è legale..tanto è vero che 3 in questi ultimi mesi mette sul mercato cellulari che hanno la usim diversa dagli altri operatori proprio per impedire che una volta sbloccato possa essere usato illegalmente con altri operatori...
A ruota ben presto la seguiranno gli altri così sarà finita l'era dello sblocco...avendo ogni operatore una sim diversa dagli altri...
ciaoooooooooooooooooooooo
Il fatto che 3 segua questa politica non è perchè lo sblocco è illegale, ma è solo per evitare di perdere introiti. Sulla liceità o meno dell'operazione vi sono pareri molto discordanti. In linea di massima se sono proprietario di un bene non mi si può impedire di goderne della più ampia escusiva, a tal proposito vi è una sentenza del Tribunale di Bolzano (purtroppo non ho a portata di mano gli estremi, ma andrò a cercarli ed eventualmente li posterò) che diede torto alla Sony per una modifica alla console di sua produzione, in particolare non giudicava illeggittimo l'uso di un chip modificato in quanto il proprietario della console, in quanto tale, ne poteva fare ciò che voleva. Stessa interpretazione si potrebbe dare alla faccenda telefoni, se si è proprietari del telefono (e quindi non si è vincolati da un contratto di comodato d'uso) se ne fa quel che si vuole, puoi buttarlo sotto la macchina o farci arrivare 3000 volt per vedere dopo quanto tempo fonde. In ogni caso, come ho già detto, i pareri sono molto cotrastanti, per cui non ritengo opportuno dare informazioni sulle modalità di sblocco qui sul forum, soprattutto alla luce di quanto è riportato in questa notizia: htt*://[www].poliziadistato.it/pds/online/comunicati/index.php?id=743
Nella notizia si parla di fine di lucro, quindi di attività mirata all'ottenimento di guadagni e non di uno sblocco personale di un telefono del quale si è proprietari, comunque molto significativo il fatto dei 4 siti oscurati. Potrebbe anche essere interessante la lettura di questo link: htt*://punto-informatico.it/p.asp?i=58020
Scusatemi se ho annoiato, ma per concludere, in poche parole, sebbene non ritengo sia perseguibile uno sblocco di un telefono del quale si è proprietari (di un qualcosa che ci appartiene ne possiamo fare ciò che vogliamo) penso sia comunque opportuno non dare informazioni tecniche per non cadere in atti che potrebbero, purtroppo, apparire ambigui (legalmente parlando). Un saluto a tutti e scusatemi per la prolissità. |
 |
|
pedrus
Moderatore
    

Città: Taranto - Pavia
952 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2006 : 02:49:04
|
Rieccomi di nuovo amici. Nel post precedente ho detto che avrei recuperato gli estremi della sentenza relativa al Tribunale di Bolzano in merito ai chip per la modifica della console Sony Playstation (conservo queste cose in un cassetto in ufficio), vi posto il link dove è possibile leggere per intero la sentenza. htt*://[www].interlex.it/testi/giurisprudenza/bz051220.htm
Ciao a tutti. |
 |
|
n/a
deleted
    
Città: eh eh ti piacerebbe saperlo
2419 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2006 : 09:58:17
|
belli i primi 2 link(l'ultimo devo ancora leggerlo e lo leggero con più calma)....
si è vero..se una cosa è tua teoricamente puoi farci quello che vuoi....ma se una cosa l'hai comprata a delle condizioni..e le condizioni erano chiare penso che dovresti attenerti a tali....se no lo spendevi 100€ in + e potevi usarci tutte le sim che volevi...
il fatto se mai sta nel periodo secondo me troppo lungo di sblocco automatico....cioè a dirla qua...dopo 18 mesi è raro che il telefonino funzioni ancora..nel senso che la maggior parte delle volte viene sostituito prima di un anno e mezzo(non per tutti è così) e quindi dopo 18 mesi di uso della sim 3 non avrebbe senso riprendere ad usare una sim di altro operatore.....
ma restano le condizioni a cui l'hai comprato.....si perchè 3 propone cellulari con prezzi vantaggiosi proprio perchè si possono usare solo con 3....e il ragionamento fila alla perfezione......almeno questo è il mio punto di vista...
cmq il primo link che hai citato avvalora la mia tesi che lo sblocco è illegale......o perlomeno non legale...
o sbaglio?
ciaooooo |
 |
|
pedrus
Moderatore
    

Città: Taranto - Pavia
952 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2006 : 12:26:38
|
Il primo link parla di un'operazione conclusasi con la denuncia di alcune persona e, tra l'altro, con l'oscuramento di 4 siti. Ma la notizia è molto, troppo sintetica, diciamo che è una forma pubblicitaria, quindi, in realtà, si riesce a capire ben poco. Il fatto è che essere denunciati non vuol dire che una cosa sia illegale, essere denunciati vuol dire che dovremo fare un processo che potrebbe concludersi anche con una assoluzione (almeno per quanto riguarda qui capi d'accusa, poi se emerge l'evasione fiscali o altro è un'altra faccenda). Un saluto a tutti. |
 |
|
Gimli
Moderatore
    
.jpg)
Città: Belluno
1870 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2006 : 13:50:41
|
Citazione: Messaggio inserito da pedrus
Il fatto è che essere denunciati non vuol dire che una cosa sia illegale, essere denunciati vuol dire che dovremo fare un processo che potrebbe concludersi anche con una assoluzione.
Verissimo, basti pensare ad una certa causa intentata da $(produttore_di_sistema_UNIX_con_nome_di_tre_lettere) agli sviluppatori di Linux, o a casi come questo, che mi fanno ridere e piangere al tempo stesso: htt*://yro.slashdot.org/article.pl?sid=06/02/23/1330220 Pensavo che ormai l'esistenza del software libero fosse nota alle forze dell'ordine... Ciao  P.S. Scusate l'OT, ma quella degli inglesi che sequestrano i cd di Firefox era troppo bella per lasciarla cadere nell'oblio  |
 |
|
ste
Moderatore
    

855 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2006 : 19:22:14
|
Ho trovato questo link... dateci un'occhiata: htt*://[www].fiammella.it/Sblocco%20dei%20cellulari.htm
Grazie a Solare x la dritta  |
 |
|
solare83
Senior Member
   

90 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2006 : 19:39:03
|
Citazione: Messaggio inserito da ste
Ho trovato questo link... dateci un'occhiata: htt*://[www].fiammella.it/Sblocco%20dei%20cellulari.htm
Grazie a Solare x la dritta 
grazie caro.... come si dice: di necessità virtù!!!
baci a tutti |
 |
|
saghar
Junior Member
 
61 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2006 : 12:19:00
|
é legale sbloccare cell. peró solo se sblocchi il tuo cell. perché lo puoi fare a scopo di studio e non di lucro. Le versioni dopo il nokia 6630 non sono ancora sbloccabili. ciao!!! |
 |
|
n/a
deleted
    
Città: eh eh ti piacerebbe saperlo
2419 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2006 : 18:14:04
|
Citazione: Messaggio inserito da saghar
é legale sbloccare cell. peró solo se sblocchi il tuo cell. perché lo puoi fare a scopo di studio e non di lucro.
Davveroooooooo......?!?!?!
ma come si fa(da parte delle forze dell'ordine) a dimostrare che era a scopo di lucro e non a scopo di studio??
e poi se lo posso sbloccare a scopo di studio è legale anche comprare i cosidetti kit sbloccanti...ma se è legale usare i kit sbloccanti..perchè quelli che vendevano i kit sbloccanti sono stati denunciati??
ciaoooooo |
 |
|
pedrus
Moderatore
    

Città: Taranto - Pavia
952 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2006 : 21:51:41
|
Citazione: Messaggio inserito da Vanx
ma come si fa(da parte delle forze dell'ordine) a dimostrare che era a scopo di lucro e non a scopo di studio??
Si fa, si fa.
In merito allo scopo didattico mi farebbe piacere, se possibile, che venga citata la fonte normativa di riferimento ed eventualmente qualche sentenza. Il discorso è ben più complicato di come è stato illustrato. |
 |
|
Discussione  |
|