Autore |
Discussione  |
|
Yves
Moderatore
    
 Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2005 : 04:05:58
|
Trascrizione e traduzione di un testo trovato sul sito di VIDEO LAN, credo di interesse (anche se per ora sembra solo presa di mira la Francia, ma come si sa i mali si diffondono in fretta...).
Durante la notte del 22 al 23 Dicembre 2005, mentre tutti noi prepariamo il Natale, l'Assemblea Nazionale dovrà pronunciarsi sul testo di legge DADVSI (Droits d'Auteurs et Droit Voisin dans la Société de l'Informatique). Questo voto si farà senza discussioni (di controparte..), una misura di urgenza è stata imposta per questo testo.
Questa legge è la trascrizione in Diritto Francese della direttiva EUCD (European Union Copyright Directive), ispirata a sua volta dalla DMCA (Digital Millenium Copyright Act) americana.
L'effetto principale di questa legge è di restringere fortemente i diritti dei singoli individui che comprano un prodotto culturale. DADVSI si oppone di fatto all'eccezione fatta per le copie private dei supporti, autorizzando di fatto i produttori ad inserire contromisure tecniche nei supporti contro la copia, ed in particolare vietando agli acquirenti di bypassarle. Bypassare una misura di protezione, scrivere o diffondere un programma che permetta di farlo, o fare conoscere i mezzi che lo facciano diventeranno automaticamente dei delitti di pirateria, passibili di tre Anni di prigione e 300.000 € di multa. VideoLan è direttamente lesa, in particolare per la sua capacità di leggere i DVD (tutti i programmi in grado di leggere DVD su piattaforma Linux saranno di fatto illegali). L'adozione di questa legge avrebbe un effetto fortemente negativo sullo sviluppo di VLC.
Potete aiutare le numerose associazioni (di artisti, sviluppatori, insegnanti, consumatori,...) lottando contro questa proposta “anti-libertà”, di numerose forme * htt*://eucd.info/index.php?2005/11/16/182-appel-defendons-nos-dro%20its-et-libertes *
Il sito eucd.info * htt*://eucd.info/ * raggruppa delle informazioni dettagliate su questo problema con dei dossier completi.
Fonte e testo completo in inglese ed in francese:
htt*://[www].videolan.org/eucd.html
se notate errori segnalateli senza tardare.
No comment...viva la libertà dell'individuo, e attenzione, l'Europa è unita, e l'Italia vicinissima....Non solo geograficamente....
In pratica, se vi comprate l'ultimo film in DVD e decidete di farne una copia (mettendo così l'originale al sicuro dai graffi...), vi potranno tranquillamente mettere in galera per 3 anni e/o 300.000 € di multa (in casi "estremi" o di "esempio alle masse", chiaro...), come è chiaro che tutti il lettori (software, e può darsi anche hardware...) in grado di leggerli correttamente sul PC per poi poterli rimasterizzare (o fare la "copia al volo") diventano puramente e semplicemente illegali, sono stupefatto!!
Ciao.
|
Modificato da - Yves in Data 20/12/2005 04:40:44
|
|
Gimli
Moderatore
    
.jpg)
Città: Belluno
1870 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2005 : 23:50:33
|
Lo stesso vale per i cd con delle (stupide) protezioni anticopia: se acquisto un cd e voglio ripparlo per ascoltarlo con l'ipod pagato una barca di soldi (caso di un mio collega) non posso, perché una geniale protezione anticopia installa una specie di rootkit che impedisce tutto, tranne l'ascolto con l'ultimo windows media player. Da Linux il ripping mi e' invece riuscito perfettamente (con qualche magheggio), ma se non ci fossi stato io il collega non avrebbe potuto farci niente. Se in Italia vigesse una legislazione come quella in oggetto io sarei in galera ora  Bah Ciao  |
 |
|
n/a
deleted
    
Città: eh eh ti piacerebbe saperlo
2419 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2005 : 10:12:43
|
lo so che non c'èntra molto..ma visto che gimli è andato in tema protezioni ....se io faccio dei dvd con dei filmati della mia videocamera(oppure dei brani musicali con la mia band) ...e decido di imprestarli ma ho paura che gli altri ne posssano fare una copia.....posso in quel caso mettere una protezione di quelle che si usano attualmente tipo safedisk..securom e laserlock...? (lo so che sono tutte protezioni scavalcabili)
ciaoooooooooooooo |
 |
|
Er-Gladiatore
Advanced Member
    

Città: Roma
2540 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2005 : 10:29:32
|
Questa legge viola la libertà di un'individuo...se io mi compro un DVD ultimo uscito e mi faccio la copia mi becco 300.000 € di multa ma che razzza di legge è? Vado subito a vedere i link citati da Yves...
Gimli io sono tuo compagno di carcere e con circa 4.000.000 € di debito..... |
 |
|
fremyd
Advanced Member
    

Città: Lecce _Pisa
958 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2005 : 13:16:06
|
fra un altro po' c impediranno anke d guardare i DVD originali ke abbiamo comprato..
PS grazie Yves per la segnalazione.. |
 |
|
n/a
deleted
    
1470 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2005 : 13:55:48
|
Lettera aperta ai Signori del Software
E' una cosa talmente ridicola da far piangere,ma forza di ridere. Cari signori,oltre ad aver monopolizzato il mercato mondiale del software,oltre a spiarci legalmente,oltre a creare trappole di ogni genere,nei vostri software ,adesso vi siete pure inventato anche questo.
Non vi basta essere miliardari,detenere un potere informatico e spiare tutti noi,essere quotati in borsa etc....venite a rompere anche sulle copie dei CD/DVD,ma perchè costruite queste macchine infernali?? le costruite,le vendete,ma puoi quando noi le abbiamo acquistate non volete che ne facciamo quello che vogliamo.
Ma lo sapete che esistono migliaia di siti pieni di crak e codici seriali di svariati programmi,da dove possimo scaricare programmi di qualsiasi genere senza pagarvi la licenza,a questo non pensate,non pensate neanche che se chiedeste delle cifre ragionevoli e forniste dei software "puliti",nessuno troverebbe interesse a craccare.
Con la vostra politica non fate altro che incentivare il crack e il pirataggio.
Invece di perdere tutto questo tempo,cercate almeno di rendere più sicuri i software che commercializzate(anche un bambino ormai riesce a trovare la cdKey)vi fate strapagare per dei colabrodi quando un prodotto Free o Shareware lo supera nettamente.
Fatela pure questa legge di m****a tanto non risolvete il problema anzi inasprite ancora di più gli animi e la sfida e il crak sarà ancora più ricercato.
Il mio non è un invito a crakkare,mi abbasserei al vostro stesso livello,ma legge o non legge io le mie copie me le sono sempre fatte e me le farò sempre perchè è un mio diritto e non me lo potete togliere. |
 |
|
Er-Gladiatore
Advanced Member
    

Città: Roma
2540 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2005 : 13:59:14
|
Citazione: Messaggio inserito da Alexsandra
Lettera aperta ai Signori del Software
E' una cosa talmente ridicola da far piangere,ma forza di ridere. Cari signori,oltre ad aver monopolizzato il mercato mondiale del software,oltre a spiarci legalmente,oltre a creare trappole di ogni genere,nei vostri software ,adesso vi siete pure inventato anche questo.
Non vi basta essere miliardari,detenere un potere informatico e spiare tutti noi,essere quotati in borsa etc....venite a rompere anche sulle copie dei CD/DVD,ma perchè costruite queste macchine infernali?? le costruite,le vendete,ma puoi quando noi le abbiamo acquistate non volete che ne facciamo quello che vogliamo.
Ma lo sapete che esistono migliaia di siti pieni di crak e codici seriali di svariati programmi,da dove possimo scaricare programmi di qualsiasi genere senza pagarvi la licenza,a questo non pensate,non pensate neanche che se chiedeste delle cifre ragionevoli e forniste dei software "puliti",nessuno troverebbe interesse a craccare.
Con la vostra politica non fate altro che incentivare il crack e il pirataggio.
Invece di perdere tutto questo tempo,cercate almeno di rendere più sicuri i software che commercializzate(anche un bambino ormai riesce a trovare la cdKey)vi fate strapagare per dei colabrodi quando un prodotto Free o Shareware lo supera nettamente.
Sono assolutamente d'accordo !!! |
Modificato da - Er-Gladiatore in data 21/12/2005 14:41:50 |
 |
|
Feibrix
Advanced Member
    

Città: Ivrea
588 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2005 : 14:39:29
|
se la legge dice che siamo tutti stupidi è giusto per noi comportarsi da tali....
quindi : pago la siae quando compro il masterizzatore. pago la siae quando compro il supporto Vergine. pago la siae quando compro il mio nuovissimo hd. pago la siae quando compro il programma per masterizzare. pago la siae quando compro il dvd originale.
credo che la copia, legale o illegale, sia stata pagata già abbastanza. vi invito a decidere quali leggi sono fatte per gestire una nazione e quali per gestire le tasche interne dei padroni della nazione...
cià |
 |
|
n/a
deleted
    
Città: eh eh ti piacerebbe saperlo
2419 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2005 : 15:51:43
|
quoto quasi tutti......e rilancio...
secondo me tutte le protezioni contro la pirateria sono inutili.....e il dover pagare un prodotto di + solo perchè così rimpinzo la siae dalla pirateria subita è una grande meschinità.....
bloccare la pirateria è molto + facile di quello che si crede....
ho comprato un film in dvd la settimana scorsa e volevo fare la classica copia di backup....ma mentre mesi fa un dvd normale bastava per farci stare tutto il film + contenuti extr e menù...oggi non è più così...serve minimo un double layer.... il brutto è che un double layer costa 8-9 € e aggiungendoci 2-3€ avrei avuto la copia di backup originale(cioè mi sarei comprato un altro dvd originale) passi questa....quindi ci si deve accontentare di avere solo il film e la lingua italiana in 5.1 visto che il dts occupa il triplo di spazio... ma ieri ho preso un altro dvd...e sgomento....neanche il film e basta ci sta + nel dvd da 4.7gb.......ho trovato una traccia del film di 5.9 gb.....(il tutto senza audio e extra)...quindi avrei dovuto comprimere il film..cosa che odio perchè dal momento che lo si comprime si perdono la scorrevolezza di certe scene e l'audio perfettto......a sto punto si fa un divx fatto bene e si risparmia un dvd vergine.....
quindi penso che i metodi per impedire la diffusione della pirateria ci siano..cioe basta che loro stiano sempre un gradino + in alto di noi e di conseguenza la pirateria si ridurebbe.... adesso uscirà blue ray e non oso immaginare cosa si inventeranno per essere un gradino + in alto di noi....
scrivo questo perchè piuttosto che avere un film che si vede da schifo e si sente da schifo mi spendo 14€ e mi compro il dvd originale...poi ci sono anche quelli a cui non interessa la qualità...ma spero siano una minoranza.....
ciaooooooooooooooo |
 |
|
n/a
deleted
    
1470 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2005 : 17:09:18
|
Citazione: Messaggio inserito da Feibrix
se la legge dice che siamo tutti stupidi è giusto per noi comportarsi da tali....
quindi : pago la siae quando compro il masterizzatore. pago la siae quando compro il supporto Vergine. pago la siae quando compro il mio nuovissimo hd. pago la siae quando compro il programma per masterizzare. pago la siae quando compro il dvd originale.
credo che la copia, legale o illegale, sia stata pagata già abbastanza. vi invito a decidere quali leggi sono fatte per gestire una nazione e quali per gestire le tasche interne dei padroni della nazione...
cià
Quoto,per cui facciano quello che vogliono,ma............non fermeranno mai quello che esiste da sempre |
 |
|
Er-Gladiatore
Advanced Member
    

Città: Roma
2540 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2005 : 21:22:53
|
Citazione: Messaggio inserito da Vanx
quoto quasi tutti......e rilancio...
secondo me tutte le protezioni contro la pirateria sono inutili.....e il dover pagare un prodotto di + solo perchè così rimpinzo la siae dalla pirateria subita è una grande meschinità.....
bloccare la pirateria è molto + facile di quello che si crede....
ho comprato un film in dvd la settimana scorsa e volevo fare la classica copia di backup....ma mentre mesi fa un dvd normale bastava per farci stare tutto il film + contenuti extr e menù...oggi non è più così...serve minimo un double layer.... il brutto è che un double layer costa 8-9 € e aggiungendoci 2-3€ avrei avuto la copia di backup originale(cioè mi sarei comprato un altro dvd originale) passi questa....quindi ci si deve accontentare di avere solo il film e la lingua italiana in 5.1 visto che il dts occupa il triplo di spazio... ma ieri ho preso un altro dvd...e sgomento....neanche il film e basta ci sta + nel dvd da 4.7gb.......ho trovato una traccia del film di 5.9 gb.....(il tutto senza audio e extra)...quindi avrei dovuto comprimere il film..cosa che odio perchè dal momento che lo si comprime si perdono la scorrevolezza di certe scene e l'audio perfettto......a sto punto si fa un divx fatto bene e si risparmia un dvd vergine.....
quindi penso che i metodi per impedire la diffusione della pirateria ci siano..cioe basta che loro stiano sempre un gradino + in alto di noi e di conseguenza la pirateria si ridurebbe.... adesso uscirà blue ray e non oso immaginare cosa si inventeranno per essere un gradino + in alto di noi....
scrivo questo perchè piuttosto che avere un film che si vede da schifo e si sente da schifo mi spendo 14€ e mi compro il dvd originale...poi ci sono anche quelli a cui non interessa la qualità...ma spero siano una minoranza.....
ciaooooooooooooooo
Quoto,comunque io al posto di farmi la copia di Beckup mi faccio direttamente il DivX (Dal mio DVD oringinale) non è illegale...
Prima di tutto al posto di spendere 8 Euro ne spendo 50 Centesimi (CD),e poi lo posso sempre vedere sul mio lettore DivX,la qualità dell'immagine è pressochè la stessa se sai fare un DivX decentemente. |
 |
|
n/a
deleted
    
Città: eh eh ti piacerebbe saperlo
2419 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2005 : 21:55:56
|
non per un occhio fine come il mio ....e il problema dei divx è che l'audio spesso e volentieri lascia a desiderare.....sempre meglio del vhs cmq....
ciaooooooooo |
 |
|
n/a
deleted
    
Città: Nascosta
1310 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2005 : 09:24:40
|
Sinceramente di quella legge non me ne importa nulla; Io continuerò a fare quello che mi garba.....ciauz ciauz a tutti!
P:S> Invito tutti a fare altrettanto(in questo ambito logicamente).....uz uz |
 |
|
|
Discussione  |
|