Autore |
Discussione  |
|
orientalkiller
Senior Member
   
249 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2005 : 18:18:23
|
Salve,
mi chiedevo se converrebbe utilizzare dei filtri Mac nel settaggio del mio router, per rendere ancora piu' sicura la mia rete.
Attualmente, io sto utilizzando un router adsl wireless, con firewall interno e connessione crittografata con il metodo WPA.
Secondo voi conviene utilizzare il settaggio dei filtri MAC?
Grazie
|
|
n/a
deleted
    
Città: eh eh ti piacerebbe saperlo
2419 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2005 : 19:17:21
|
Secondo me non farebbe male.... (la crittografia wpa non è impenetrabile)
ciao |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2005 : 20:01:40
|
Sicuramente si, rischi meno di fornire l'accesso ADSL a "sbaffo" al tuo vicino, che nei sistemi WiFi è la cosa più comune...quando sono mal settati ed il vicino ha un portatile (o palmare) WiFi...
Ciao. |
 |
|
n/a
deleted
    
Città: Nascosta
1310 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2005 : 20:52:20
|
Quoto Yves a poco serve quanto citato con WiFi,magari con il vicino descritto da Yves |
 |
|
orientalkiller
Senior Member
   
249 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2005 : 16:10:41
|
io uso il WPA-PSK. Ho collegato tre pc con un router wireless ADsl.
Io ho due pc normali ed un notebook.
- Se uso il sistema MAc, la connessione mi rallenta di molto? - Posso adibire un pc al P2p?
Grazie |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2005 : 17:05:32
|
Io direi che al limite la connessione è più efficace (la macchina in rete non si fa più assegnare un "canale", gli è assegnato permanentemente), quindi migliori anche le prestazioni, in quanto al p2p nulla te lo vieta, devi solo fare i vari settaggi per i firewall (interno e sul router se presente) per tenere aperta la/le porte che necessita il p2p, le protezioni sulle varie macchine sono d'obbligo se usi questo tipo di programma, ed i controlli devono essere frequenti......
Ciao. |
 |
|
Gimli
Moderatore
    
.jpg)
Città: Belluno
1870 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2005 : 14:01:27
|
Il sistema WPA dovrebbe essere sufficiente, ma una restrizione in più non fa male secondo me. Un filtraggio a livello di MAC address non dovrebbe influire sulla velocità della connessione, semplicemente il router/AP scarta tutti i pacchetti non provenienti da MAC nella whitelist. Ciao  |
 |
|
orientalkiller
Senior Member
   
249 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2005 : 15:13:00
|
Grazie delle vostre risposte.
Quindi utilizzo i filtri mac e il sistema WPA-PSK, poi setto su un solo pc, emule, tramite l'opzione Virtual Server nel router, impostando i tcp e gli udp?
Giusto? |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2005 : 17:44:40
|
Si, nessuna di queste tecniche impedisce l'uso di tale software, una volta configurato il FW per lasciar passare il programma sulle porte necessarie.
Non confondere rete interna ed esterna, il WiFi ti serve per la tua rete personale (poco importa cosa ci "agganci") e le protezioni citate servono a lei, la criptografia è necessaria per non rendere troppo accessibili i dati scambiati via etere nelle immediate vicinanze e i filtri MAC per non fornire un accesso al primo arrivato....la sicurezza totale non c'è, come abbiamo visto, ma bisogna già sudare un pò (ed avere una certa conoscenza) per bucarle..Ti diro che in ogni caso sarà molto più probabile che ti "buchino" la macchina con il programma p2p, quindi provvedi a settarlo con cura e a controllare sovente che tutto sia OK.
Ciao. |
 |
|
orientalkiller
Senior Member
   
249 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2005 : 17:52:40
|
Grazie delle vostre pronte risposte.
Allora, io abito distante dalla città, che tra l'altro non sanno nemmeno cosa è il wi-fi;
A me serve proteggere la mia rete interni da attacchi provenienti su internet.
Ho tre pc, di cui uno o due vorrei settarli per il p2p. In questo caso dovrei utilizzare il settaggio del virtual server nel router?
WPA e Mac, se servono soltato per evitare che mi si attacca qualcuno nelle vicinanze, allora penso di non averne bisogno, visto che abito in campagna e tra l'altro l'adsl è giunta solo l'anno scorso...
Come sarebbe piu' idoneo settare un p2p, perche' non mi buchino, considerando che utilizzero solo uno dei tre pc per fare questo tipo di lavoro?
Grazie |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2005 : 21:53:27
|
Come già detto prima:
Firewall (io su Win uso Zone Alarm, ma non dico che sia il migliore, forse c'è di meglio..) Antivirus (io sto utilizzando AntiVir Free) ed ho settato il firewall del router in modo da lasciarmi aperte le porte che utilizza il mio prog p2p, ho inoltre gli IP MAC attivati sulla rete (sono anche io in zona non urbana..), nessuna codifica dei dati via WiFi, e controllo sovente, se noto roba "strana" fermo tutto il tempo di capire che succede...A parte che ora il prog p2p gira su Linux e sono meno esposto a virus su questa macchina..[.com]unque, solo per darti un panorama che arrivi da altre fonti, leggiti questi articoli:
htt*://[www].pianetacellulare.it/Articoli/articolo1547.htm
htt*://[www].symantec[.com]/region/it/resources/2005/article_1_3.html
htt*://blog.html.it/archivi/sicurezza/
Lascia perdere le varie info pubblicitarie per i vari prodotti e leggine l'essenza, vedrai che tutti conti fatti è meglio non dare tutto per scontato...
Se ancora non basta, Paolo Attivissimo htt*://[www].attivissimo.net/ ha fatto una buona raccolta (ed esposizione) delle tecniche utilizzate per recare danno...Prendi le varie info e analizzale con calma, ci sono cose da capogiro tanto sono semplici ed efficaci (per fregarci...)...
Ciao. |
 |
|
|
Discussione  |
|