Ciao sono nuovo del forum e ho bisogno di aiuto. Qualche mese fa navigando mi è successa una cosa strana... mi si è aperta è chiusa una finestra dos da sola come se si eseguisse un comando. Dopo qualche minuto ho visto che la data di ultima modifica di due miei file mp3 (non condivisi con nessuno) modificarsi da sola. Per quasi due mesi la cosa non si è più ripetuta poi la stessa cosa è successa su tre file mp3. La cosa anomale è che navigando tra le cartelle ho visto che alcuni file hanno nella data degli ultimi accessi orari in cui io non sono davanti al computer e lo lascio accesso solo per aggiornamenti o scaricare. Uso windows xp, norton 2004 sempre attivo ed aggiornato, spy bot ed ad-aware, firewall di xp sempre attivo. Nella mia connessione di rete non ho attiva la condivisione di file stampanti ora mi chiedo è possibile che qualcuno riesca ad entrare e rovistare nella mia privacy? Cosa mi conviene fare? Formattare? Naturalmente il computer non ha mai trovato nessun tipo di virus, regedit e le applicazioni in esecuzioni sono ok, ho provato anche hjackthis e tutto sembra ok. Concludo finendo che ho una connessione flat ma che ho indirizzo ip dinamico. Che fare? Aiuto sto entrando in paranoia...
Prima di tutto ti consiglio di non cadere in paranoia...
Metti un antivirus gratuito e potente come Avast 4.6 o un trial da usare per il momento come NOD32 (che a parere mio è 100 volte più potente e leggero del Norton). Scarica gli aggiornamenti degli antivirus e degli anti-spyware e fai le scansioni. Navigando con internet explorer è possibile che su qualche sito ci siano degli script che utilizzano degli exploit specifici per far danni o scherzettini. Passa a Mozilla Firefox scaricando la versione 1.0.4 dal sito ufficile... Puoi usare il seguente link:
Anche se il progetto credo sia stato interrotto (per voci che ho sentito) attualmente è moltom stabile e potente. In ogni caso puoi procurarti Opera la build 8 (ultima) se ti serve il file della lingua si trova anche quella in rete!
Usa un firewall migliore di quello di Winzoz come per esempio Sygate personal Firewall 5.5 (gratuito) o un Zone alarm gratuito.
Infine... questi sono solo consigli forse non tanto attinenti al tuo problema... tuttavia non cadere in paranoia... forse è qualche programma che va a fare ste cose...
Sperando che tu possa risolvere il tuo problema mi mantengo disponibile.