Ho installato WinXP Pro dopo aver formattato un PC che precedentemente girava sotto W95. Solo alla fine dell'installazione di tutto il software mi sono accorto che l'HD è rimasto partizionato in due parti con la principale C: di solo 2 GB, dimensione appena appena sufficente a far girare Windows. So che esistono programmi che permettono di partizionare il disco senza intaccare il software caricato, ma sono poi così sicuri? Ne esistono di gratuiti in rete? Grazie delle risposte.
Di free so che c'è QTparted, non so se permette di ridimensionare partizioni senza perdere dati.. prova a fare una ricerchina con google. Altrimenti c'è il proprietario partition magic. Sul fatto che sono infallibili al 100% direi di no, ma in linea di massima si.
Longhorn una rivoluzione? Per non sbagliare ho installato linux :D
Nessun software di partizionamento garantisce il risultato cmq quando ne usi uno cerca di ordinargli di intasccare i dati (es ridimenzionare ad 1 GB la partizione di windows ) se hai sul pc un dispositivo per legere i floppy disk il programma che fa per te si chiama bootitng .
Puoi scaricarti un Linux live cd (es. Knoppix), avviare da quello e usare Qtparted, che è abbastanza intuitivo. Al solito, è una buona idea fare un backup dei dati importanti prima di effettuare qualsiasi operazione sulle partizioni, anche se di solito fila tutto liscio. Ciao
-- Prima di postare, leggere: htt*://[www].notrace.it/Forum2/FAQ.ASP htt*://[www].catb.org/~esr/faqs/smart-questions.html