Autore |
Discussione  |
|
erreale
Advanced Member
    
492 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2004 : 11:34:41
|
Programma interessante come seconda linea di difesa, da abbinare ad antivirus e firewall. Facile da installare, Prevx non necessita di update. Appena terminata la sua installazione, il programma richiede la connessione al sito update di Windows per installare gli aggiornamenti critici del sistema. Terminato l’update del sistema, Prevx rimane attivo in system tray, controllando di fatto, ogni modifica apportata al registro da qualsiasi programma e chiedendo di volta in volta all’utente di autorizzare la modifica del registro o meno.
Aprendo la console del programma si potrà notare su quali parametri, il programma, presta la sua opera di controllo.
Buffer Overflow
Control FSC
Execution attempt
FSC application (exe, dll, prog file, windows)
FSC batch file e scipt (dll, prog file, windows)
FSC driver file
FSC library file
FSC screen saver
FSC startup
Install attempt driver
IE protection BHO
IE protection Extension
IE protection Main setting
IE protection Searching
IE protection Toolbars
Registry Run Key Protection
Registry Shell Command Hooking Protection
Vulnerable file protection.
In questo modo il programma è in grado di controllare ogni attività sospetta, messa in pratica da spyware, hackers, virus e trojan. Prevx agisce, a protezione del sistema, su più livelli, monitorando la memoria, il file system, il registro di sistema, le applicazioni in uso o il tentativo d’installazione di programmi fittizi nelle cartelle di sistema di Windows, come ad es. "C:Windows".
Per scaricare il programma, bisogna inserire il proprio indirizzo di posta elettronica, nella home del sito del produttore, presso il quale ricevere il link diretto per il download.
>> Fonte PianetaPc.it
erreale
La verità è che la verità cambia. [www].PianetaPc.it
|
|
Gimli
Moderatore
    
.jpg)
Città: Belluno
1870 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2004 : 22:05:49
|
Dalla descrizione che ne hai fatto sembra un tool carino. L'unica perplessità è la quantità di memoria che utilizza per fare il suo lavoro (sempre meno di un antivirus, credo). L'hai provato? Ciao 
-- Prima di postare, leggere: htt*://[www].notrace.it/Forum2/FAQ.ASP htt*://[www].catb.org/~esr/faqs/smart-questions.html |
 |
|
decurio
Advanced Member
    
Città: Puglia
378 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2004 : 18:35:07
|
Interessante, concordo nella politica della prevenzione... 
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|