Autore |
Discussione  |
|
ariete
Starting Member
14 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2004 : 21:00:33
|
Ciao ragazzi, chi può darmi una mano? Come saprete i tempi per chi deve mettersi in regola con le nuove norme sulla privacy sono scaduti e per chi è come me alle prime armi con i sistemi di sicurezza e protezione sono "gattine da pelare", almeno per me! Il mio dubbio è questo: devo, intanto, scegliere che tipo di sofware e/o hardware adottare per proteggere i dati che si trovano su una rete LAN composta da un server e 4 pc. Pensavo, visto che non si tratta di una grossa azienda con dati "bollenti", che una soluzione solo software potesse andare bene, scegliendo o Norton (antivirus + firewall) oppure MCAfee (antivirus + firewall). Voi cosa ne dite? Mi date dei consigli? Un pc ha S.O. Windows 98 e gli altri 2000. E poi visto che l'antivirus va installato su ogni pc (vero?), infatti la licenza ci vuole multi utenza, il firewall va anche installato su tutti i pc o solo sul server? (non so ancora se il server fa anche da proxy server) o mi conviene adottare un altro tipo di sistema? Help me!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Grazie tante.
|
|
Gimli
Moderatore
    
.jpg)
Città: Belluno
1870 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2004 : 22:23:19
|
Io non conosco la normativa, ma posso azzardarmi a dire che il firewall basta installarlo sul gateway (quella macchina che fornisce l'accesso ad Internet alle altre). Per il resto non saprei. Se hai qualche soldino ti conviene pagare qualcuno che faccia sistema e carte per te. Ciao 
-- Prima di postare, leggere: htt*://[www].notrace.it/Forum2/FAQ.ASP htt*://[www].catb.org/~esr/faqs/smart-questions.html |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2004 : 21:17:29
|
Credo gimli abbia ragione, io aggiungerei solo, se le finanze lo permettono, di inserire un router per internet, è molto più difficile passarci attraverso (in pratica funziona da firewall hardware), inoltre non dimenticare il rischio che esiste collegando il server direttamente a internet, necessita un'attenzione tutta particolare, sia in update che in controlli costanti, io preferirei il router, ma è una mia opinione...
Buon lavoro.
Quello che so lo condivido, per il resto ci siete Voi che potete aiutarci
Edited by - Yves on 20/10/2004 21:19:25 |
 |
|
gibi
Moderatore
    

Città: N.D.
2107 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2004 : 21:37:17
|
Se si vuole stare sicuri: Windows Server 2003 e relativi aggiornamenti su tutte le macchine; firewall hardware all'ingresso della linea prima che questa venga amministrata da router/server o compagnia bella; AV e FW software (consiglio prodotti Trend Micro -quelli Symantec sono piuttosto scadenti-) su ogni macchina.
Ciao!
gibi
Al mondo esistono 10 tipi di persone: quelli che conoscono il codice binario e quelli che non lo conoscono. |
 |
|
tequila_bum
Advanced Member
    
263 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2004 : 12:20:26
|
Yves sbaglia su una cosa non è vero che il router funziona da firewall...il router scambia e gestisce i pacchetti tcp/ip...quindi un router senza SW o HW di difesa è peraticamente avere niente in mano...
PIù probabile la soluzione di gibi anche se io aspetterei ancora un po per WINSV2003...
Preferirei ti appoggiassi come server internet o come vuoi chiamarlo gateway-proxy a un SO come Linux che con i settaggi giusti diventa il miglior firwall al mondo...dopdichè ti prendi un bel router o uno switch (a seconda della disponibilità $$$$) e poi moneti un bel SW antivirus...
C'è inoltre un altra formula...volendo...metti Windows sul server NT o 2000 o 2003 e poi ci spiaccihi un bel SW per Firewall...e una cosa tipo Norton Antivirus Corporate Edition come Firewalll...
In questo modo tutta la gestione dell'antivirus viene gestita in modo centralizzata dal server mentre sui client metti la parte client di NAV Corporate
Le soluzioni cmq rimangono tante...ti converebbe affidarti in ogni caso a un buon negozio di PC per farti consigliare la migliore soluzione alle tue esigenze...conta sopratutto la tipologia di rete...la tipologia dell'azienda ecc...
|
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2004 : 19:44:03
|
tequila_bum, non vorrai mica farmi credere che uno switch ed un router (in termini di sicurezza verso una connessione internet) sono uguali???
daccordo con te al 101/100 per la soluzione di un interfaccia con tux installato per proteggersi da internet, a preferire sicuramente a win....
Bye
Quello che so lo condivido, per il resto ci siete Voi che potete aiutarci |
 |
|
tequila_bum
Advanced Member
    
263 Messaggi |
Inserito il - 22/10/2004 : 09:32:49
|
quote:
tequila_bum, non vorrai mica farmi credere che uno switch ed un router (in termini di sicurezza verso una connessione internet) sono uguali???
Non è proprio quello che ho detto...ma cmq anche se non credo che in termini di vera e prorpia sicurezza cambi molto...sicuramente opterei per un router che mi gestisce 2000 volte meglio i pacchetti e quindi previene molti errori...tipo i vari attacchi fatti tramite l'intestazione dei pacchetti tcp/ip e menate del genere...i vari flag per intenderci che con NIS2004 vengono bloccati abbastanza efficacemente!!!
SCUSATE per IL POST QUI SOPRA!!!piccolo errore di citazione
|
 |
|
ariete
Starting Member
14 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2004 : 17:06:10
|
Grazie a tutti ragazzi, per l'azienda dove lavoro è tutto ok. Per quelle dei clienti vedrò al momento in base alle singole esigenze. Grazie ancora.
|
 |
|
|
Discussione  |
|