Autore |
Discussione  |
|
gibi
Moderatore
    
 Città: N.D.
2107 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2004 : 15:12:12
|
Avete il CD di Windows XP (meglio se Professional) o la versione che già integra l'SP1? Bene! Allora potete creare da soli un CD di Windows che vi installi il "caro" XP con l'SP2 già integrato senza doverlo installare separatamente.
Cominciamo.
Ovviamente scaricate il Service Pack 2 per Windows XP.
Dal pannello di controllo accedete ad Opzioni cartella, scegliete la sezione Visualizzazione e impostate di visualizzare anche i file e le cartelle nascoste.
Ora create la cartella XP_CD (meglio se in una partizione/HD diversa da "C:"). Supponiamo di usare l'HD "D:". In D:\XP_CD copiate l'intero contenuto del vostro CD di Windows XP o Windows XP+SP1. Adesso create la cartella XP_SP2 sempre in "D:". Rinominate il Service Pack 2 da WindowsXP-KB835935-SP2-ITA.exe a XP-SP2-ITA.exe e con WinZIP o WinRAR estraete proprio in D:\XP_SP2 il contenuto sel Service Pack 2 che avete scaricato.
Terminata la fase di copia ed estrazione digitate in "Start\Esegui..." il seguente comando: D:\XP_SP2\i386\update\update.exe -s:D:\XP_CD. L'integrazione dell'SP2 nel nel CD di Windows XP o Windows XP+SP1 è terminata. Ora passiamo alla preparazione per la masterizzazione.
Avviate Nero (non in versione Wizard), avviate la creazione di una nuova compilation (CD e non DVD) e scegliete l'opzione CD-ROM (Avvio) o CD Boot a seconda della vostra versione di Nero.
Ora nella sezione Boot abilitate le impostazioni avanzate e immettete: Tipo emulazione: No Emulazione Messaggio di boot: MICROSOFT CORPORATION Carica segmento del settore: 07C0 Numero di settori caricati: 4. Nella sezione Origine dei dati di boot selezionate File Immagine e con il tasto SFOGLIA caricate il file Microsoft Corporation.img che potete scaricare da qui (se invece volete crearvelo da soli avvisatemi che vi dico come fare).
Adesso nella sezione ISO, impostate: Formato nomi file: ISO Level1 Formatta: Modo 1 Set Caratteri: ISO 9660 Mettete il segno di spunta a Joliet e a tutte le voci di limitazione ISO e Joilet.
Ora andate nella sezione Etichetta. Se non fosse impostato l'ISO9660 allora impostatelo voi. Date come etichetta di volume il nome WXPSP2_IT e in Altri campi scrivete: Identificatore Sistema: WXPSP2_IT Set del Volume: WXPSP2_IT Editore: MICROSOFT_CORPORATION Preparatore Dati: MICROSOFT_CORPORATION e lasciate il segno di spunta su Usa anche il testo ISO9660 per Joliet.
Finalmente possiamo masterizzare il nostro CD. Andate nella sezione Nuovo. In questa sezione, da Gestione file arriverete alla directory in cui avete salvato il CD col Service Pack 2 integrato (XP_CD). Aprite la cartella e dalla sezione di destra selezionate tutti i file e trascinateli nella compilation ISO di sinistra. Inoltre se si vuole far si che durante l'installazione non siano richiesti il numero seriale ed un'altra serie di impostazioni (altrimenti da impostare manualmente) bisogna agire sul file WINNT.SIF ed inserirlo nel CD. Chi volesse eseguire una installazione non presidiata, ovvero senza immettere il seriale e altre impostazioni, deve aprire il blocco note e fare copia e incolla del seguente testo:
;SetupMgrTag [Data] AutoPartition=0 MsDosInitiated="0" UnattendedInstall="Yes"
[Unattended] UnattendMode=ProvideDefault OemPreinstall=No TargetPath=\WINDOWS
[GuiUnattended] EncryptedAdminPassword=NO OEMSkipRegional=1
[UserData] ProductID=*****-*****-*****-*****-***** FullName="" OrgName=""
[Identification] JoinWorkgroup=WORKGROUP
[Networking] InstallDefaultComponents=Yes
Alla voce ProductID= immettete al posto degli asterischi il seriale della vostra copia di Windows XP, e salvate questo file col nome WINNT.SIF nella directory I386 (presente nella cartella XP_CD che avete integrato col SP2).
FINITO!!! Ora basta clickare su Scrivi CD e impostare la velocità di scrittura (consogliato 2x o, al massimo, 4x. Velocità superiori non faranno funzionare adeguatamente il CD).
Buona creazione a tutti!
gibi
Al mondo esistono 10 tipi di persone: quelli che conoscono il codice binario e quelli che non lo conoscono.
Edited by - gibi on 18/10/2004 21:34:11
|
|
Neo
Advanced Member
    

Città: Castellammare di Stabia
340 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2004 : 18:49:57
|
Ciao gibi, volevo congratutalrmi con te pr l'ottima guida da te scritta. L'SP2 di Microsoft finora da problemi su pc che montano AMD64 e su quelli che montano P4-Prescott, con il resto finora tutto ok. Si perde un po in prestazioni, ma nulla di che io non ho notato quel rallentamento del 25% durante l'accensione/spegnimento del pc. D'altra parte ci sono migliorie e cose gradevoli. CIAO
  
Neo |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2004 : 21:11:39
|
Una domanda da "ingenuo" a gibi (o chiunque possa illuminarmi), io ho scaricato tutti gli aggiornamenti periodici di xp (home sp1 sul pc di casa e prof sp1 sul portatile), per il momento tutto va da dio (o quasi) e non sarei troppo tentato a riformattare tutto per reinstallare con sp2. La mia domanda è: se io installo sp2 come aggiornamento (scaricando il file completo ed eseguendolo) verrà riconosciuto realmente come sp2 oppure mi indicherà come ora: Build 2660.xpsp2.03022-1633(service pack 1) questo sul portatile (IBM R40 PIV Mobile xp pro sp1) e sul pc di casa è più o meno uguale (ibrido automontato PIV HT 2.8, MB asus P4P800SE XP Home sp1). Lo chiedo perchè ho notato che certe nuove applicazioni (come MUI, molto utili a me che ora sono in Argentina -Bs As- per lavoro e mi consentirebbe di avere una seconda lingua -spagnolo- sul desktop) richiedono, appunto, XP SP2. In caso negativo, eseguendo l'operazione di creazione del cd da te (magnificamente) descritta, il numero di serie non dovrebbe cambiare, ma al momento dell'attivazione non sorgono problemi? Ancora complimenti per la tuto e felicitazioni per il forum (ed i frequentatori ) |
 |
|
gibi
Moderatore
    

Città: N.D.
2107 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2004 : 21:49:35
|
Non so rispondere alla tua domanda! Mi spiace! Però non ci sono problemi con l'attivazione. Ciao!
gibi
Al mondo esistono 10 tipi di persone: quelli che conoscono il codice binario e quelli che non lo conoscono. |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2004 : 21:03:18
|
Ciao raga, solo per dirvi che, grazie alle istruzioni di gibi, ho creato il disco win xp sp2, ivi compresa l'opzione del numero di serie, utile a mio avviso, (il mio era xp pro sp1), con successo, già installato sul portatile ed in funzione, quindi ok e ancora complimenti per la tuto. Una precisazione: nis 2004 non funziona bene con il sp2, il 2005 è ok, che dite, mi rimborseranno il vecchio? Non credo, vero?
Siete GRANDI!!!!!
Quello che so lo condivido, per il resto ci siete Voi che potete aiutarci |
 |
|
tequila_bum
Advanced Member
    
263 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2004 : 10:51:17
|
direi anche di più.... htt*://unattended.msfn.org/ per implementare oltre al SP2 anche tutti i vari programmi che volete...tipo NIS o Kerio o altri prg elencati nel menu unattended Xp CD application... (in lingua inglese traduzione non totale su [www].machediavolo.it)
Complimetni per i ltutorial a gibi...
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|