Autore |
Discussione  |
|
Stenzani
Senior Member
   
 Città: Dallas -Tx -
243 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2004 : 14:05:52
|
Ciao a tutti il mio problema è il seguente: Ho una connessione adsl alice 640 ed è da un paio di giorni che mi si scollega la connessione e devo aspettare circa 5 minuti per riconnettermi.Cosa può essere successo? Ho fatto la scansione sia con spybot che con anti-trojan e l'unica cosa che è stata trovata è la vulnerabilità della porta 5000 al trojan blazer. Ultima cosa che porta è la 5000? come faccio a chiuderla?
THX in anticipo a chi mi risponde
|
|
clitocybe
Senior Member
   
219 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2004 : 14:45:04
|
Aloha Stenzani, il problema relativo alla velocita' di connessione e relative attese, non è detto siano date da uno script maligno; ad ogni modo, hai rilevato un'incredibile falla di xp ( ne abbiamo parlato gia' in altri post ). Questo bug è dato dal SPDP ( servizio di plug and play ) attivo di default; il servizio serve a riconoscere gli elettrodomestici e comandarli da remoto. Per disattivare questa funzione, dalla dubbia essenzialita', vai in: start, esegui ( run ), Services.msc ed alla voce Servizio plug and play, la disattivi. Di seguito la porta 5000 si chiudera' . A presto !
[www].clitocybe.tk |
 |
|
Stenzani
Senior Member
   

Città: Dallas -Tx -
243 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2004 : 15:59:34
|
Grazie clitocybe ho fatto ed è a posto, ma il problema che si disconnette da solo se nn è dato da uno script maligno da cosa puo derivare , dalla telecom? o dall'impianto telefonico domestico? o cosa?. Intanto grazie per la risposta . CIAO
|
 |
|
clitocybe
Senior Member
   
219 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2004 : 13:11:36
|
Aloha Stenzani, purtroppo, se non possiedi una linea dedicata od a minimo standard di traffico garantito, la 640 Alice ( è inutile tentare abbonamenti con altri server, in quanto, per le adsl, tutti dipendono da Telecom ) è soggetta a collassi piu' o meno drastici; il perchè dipende da troppi fattori; se sei nuovo a questo abbonamento, per un limite tecnico sconosciuto agli addetti Telecom ( facciamo lo sforzo di credergli ), potresti penare un po' a viaggiare come dovresti, quasi come se dovessi attraversare un'intricato rodaggio ( è curioso notare come quasi tutti gli utenti Telecom, dopo un'avvio drammatico della connessione, riescano, in un secondo tempo, a fruire i benefici di una banda larga, quasi come all'ingorgo presente prima di un'autostrada libera.. ). Se possiedi un modem usb, ti consiglio vivamente di sostituirlo con una scheda di rete e modem ethernet ( riconoscibilissima anche da Linux e altri s.o. ); la scheda di rete dovrebbe costare qualche euro ed il modem te lo noleggia Telecom. La configurazione usb-adsl puo' fare i capricci con Win ed altri s.o. Dipende anche il tipo di abbonamento che sottoscrivi: è sicuramente piu' affidabile una flat che una ricaricabile. Naturalmente sto' esponendo ad ipotesi, in quanto non conosco la tua work-station. Con un firewall puoi monitorare, tuttavia, tutti i tentativi di attivazione di qualsiasi applicazione e se la disconnessione non è effettuata da RPC con il countdown, non dovrebbe esserci il Blaster o fratelli. ( Do' per scontato che tu abbia gia' scongiurato ipotesi infettive ). Se possiedi altre prese telefoniche in casa ed utilizzi altri apparecchi tel, oltre alla connessione remota con pc, assicurati di interporre i filtri appositi ( li puoi reperire nei centri Telecom ). Per accertarti se hai problemi di linea componi il 187 e richiedi un'intervento tecnico dalla centrale della tua zona, oppure fai un Ping sulla tua connessione ( quest'ultima funzione, a mio avviso è parzialmente indicativa ad uopo del tuo problema, in quanto evidenzia se i pacchetti transitano ). Tienici informato, a presto !
[www].clitocybe.tk
Edited by - clitocybe on 05/09/2004 13:17:41 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|