Autore |
Discussione  |
Prometeo
Junior Member
 
52 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2004 : 17:43:40
|
Ho un problema che non riesco a risolvere. Da qualche giorno, ogni volta che mi connetto in rete, dopo qualche minuto, la connessione cade e mi accorgo che il sistema ha creato una nuova connessione denominata “exDialer”. Ogni volta quindi devo eliminare la connessione “exDialer” e riconnettermi con quella che uso normalmente. Utilizzo Window Xp. Ho fato più di una scansione con Ad-aware 6 ma nulla è cambiato, non riesco ad eliminare il problema. Qualcuno mi può proporre qualche altra soluzione?! Grazie!
|
|
franci
Senior Member
   
175 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2004 : 17:50:42
|
scarica StopDialer, trovi il link nel forum o su google (il sito è akapulce mi pare); per settarlo basta che permetti la connessione solo al tuo provider ciao
|
 |
|
Prometeo
Junior Member
 
52 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2004 : 17:58:37
|
Grazie mille!! Provo subito e ti faccio sapere!
|
 |
|
Prometeo
Junior Member
 
52 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2004 : 19:21:43
|
Ecco fatto. Ho scarito e installato Stop Dialer. A questo punto, ogni volta che mi connetto, a connessione avvenuta l'autorizzo a utilizare solo la mia connessione e lo riduco a icona! C'è solo un problema (e ti pareva!!): ogni tanto mi da questo messaggio: "Stop Dialer ha rilevato che il registro di window è stato alterato, ma non disponi dei privilegi necessari all’amministrazione. Se sei amministratore allora apri a tutto schermo Stop Dialer e ripeti controlli manuali, altrimenti contatta l’amministratore" però non mi crea nessun problema nè alla connessione nè alla navigazione. non è che durante qualche mio "lampo di genio" ho modificato il registro?! Comunque grazie ancora!!
|
 |
|
camax
Starting Member
2 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2004 : 10:15:24
|
forse potresti risolvere il tuo problema con spybot che potrebbe riuscire a trovarti la chiave nel registro di sistema che fa funzionare l'eseguibile del programma dialer ed eliminarla.
|
 |
|
franci
Senior Member
   
175 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2004 : 10:29:06
|
ma non sei admin del pc? prova regcleaner, per ripulire il registro. installa anche adaware e spybot S&D, già che sei in vena di pulizie... :D
ciauz francy
|
 |
|
Prometeo
Junior Member
 
52 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2004 : 15:03:17
|
Franciiii.... una cosa per volta...perbacco!!!!!!! Allora........premesso che sono l'amministratore del sistema -e anche l'unico utente :-)- la scansione con adaware (già installato in precedenza) non evidenzia niente! Grazie Camax, proverò spybot e ti metto al corrente di quello che succede!
Grazie e.......sopportatemi!!!!! :-) Ad
Edited by - Prometeo on 02/04/2004 15:05:33
Edited by - Prometeo on 02/04/2004 15:07:09 |
 |
|
Prometeo
Junior Member
 
52 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2004 : 16:54:33
|
.......ho installato spybot S&D, adaware e StopDialer. Ho effettuato la scansione con spybot S&D, eliminando e corregendo tutto quello che c'era da eliminare e correggere....risultato....anche così Stop Dialer, di tanto in tanto mi blocca la connessione perchè questo maledetto "exDialer" si presenta. Avete qualche altra soluzione? 
|
 |
|
franci
Senior Member
   
175 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2004 : 17:02:59
|
htt*://[www].worldstart[.com]/weekly-download/archives/reg-cleaner4.3.htm
questo è il link per regcleaner :)
|
 |
|
Prometeo
Junior Member
 
52 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2004 : 17:05:04
|
....dimenticavo stopialer ogni tanto mi da sempre questo messaggio: "Stop Dialer ha rilevato che il registro di window è stato alterato, ma non disponi dei privilegi necessari all’amministrazione. Se sei amministratore allora apri a tutto schermo Stop Dialer e ripeti controlli manuali, altrimenti contatta l’amministratore" però non mi crea nessun problema nè alla connessione nè alla navigazione.
P.s.Ho anche Outpost
|
 |
|
knox
Senior Member
   

124 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2004 : 17:28:57
|
Per rimuovere definitivamente il problema, ossia rimuovendolo alla radice, la soluzione più oppportuna è la formattazione...in questo modo potrai essere sicuro al 100% di aver rimosso il dialer!!
Tuttavia, se proprio non hai voglia di formattare ti consiglio di installare un programma free che si kiama a2 e che puoi trovare direttamente sul sito della casa madre: htt ://[www].emsisoft[.com]/en/ ...rispetto a adaware (che senza il plug in "ad watch" nn rileva alcun dialer) e a spybot, questo programma è maggiormente adatto per la rimozione dei dialer.
Nel caso in cui non funzionasse neanke a2, prendi in considerazione la formattazione! ciao! K
|
 |
|
franci
Senior Member
   
175 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2004 : 17:55:59
|
anche io ce l'ho, in effetti è carino ah, ricordati di aggiornarli tutti 'sti programmi prima di scansionare!
|
 |
|
Prometeo
Junior Member
 
52 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2004 : 19:07:35
|
Grazie per il link del sito! Ho installato regcleaner ed eseguito la scansione .......però non so cosa ha fatto perchè ho selezionato la modalità automatico   Knox non ho ancora scaricato a2 ma lo farò più avanti! Dunque, per il momento del maledetto "exDialer" non c'è traccia...per il momento!!!! ora il problema è il messaggio di errore che viene da Stop Dialer. Non c'è un modo per correggere il registro? Lo so che faccio prima a formattare!!!! Grazie!!!!
|
 |
|
franci
Senior Member
   
175 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2004 : 21:50:23
|
in linea di massima regcleaner dovrebbe fare proprio quello alla fine della scansione nn ti escono tutte le chiavi di registro che vuole eliminare?
|
 |
|
Prometeo
Junior Member
 
52 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2004 : 21:56:02
|
quote:
in linea di massima regcleaner dovrebbe fare proprio quello alla fine della scansione nn ti escono tutte le chiavi di registro che vuole eliminare?
Ok Franci! Prendiamoci una pausa, tanto domani vado via per lavoro e sarò fuori un pò di giorni! Ne riparliamo al mio ritorno! Grazie e a presto!!!!!
|
 |
|
hunter
New Member

45 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2004 : 23:10:02
|
Ciao, non è che per caso possa essere il virus Dialer.ExDialer? prova a cercare il file d.exe. oppure in C:\Windows\System32 a vedere se trovi un eseguibile sospetto, magari creato o modificato da quando hai questo problema. Ciao
|
 |
|
Discussione  |
|