Autore |
Discussione  |
|
slevin82
Senior Member
   

203 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2014 : 03:06:50
|
salve a tutti ho un piccolo problema un hard disk esterno ha cambiato formato da fat32 mi sembra a raw da solo adesso come faccio a recuperare o cambiare formato senza perdere i dati ???? grazie e a presto
|
Modificato da - in Data
|
|
anghelvs
Advanced Member
    
.jpg)
Città: Crotone\Cosenza
1678 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2014 : 11:54:58
|
Se ho ben capito( ) deve esser 'saltato' il file system del tuo HDD. Quando lo colleghi ti chiede di formattare il disco? Che S.O. hai? |
 |
|
slevin82
Senior Member
   

203 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2014 : 12:41:41
|
ciao anghelvs si mi chiede di essere formattato e il S.O. è win7 |
 |
|
anghelvs
Advanced Member
    
.jpg)
Città: Crotone\Cosenza
1678 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2014 : 16:01:40
|
Allora deve esser 'saltato' il file system... Puoi provare a recuperarlo tramite alcuni tools, che non sono però sempre semplici da utilizzare ne garantiscono il risultato. I files che conteneva l'hardisk sono importanti? |
 |
|
slevin82
Senior Member
   

203 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2014 : 17:44:26
|
si diciamo almeno 10 anni di foto più altre cose non mi importa ma le foto le vorrei recuperare... se mi dai un buon programma di recupero e se hai qualche altre idea te ne sarei grato |
Modificato da - slevin82 in data 24/07/2014 17:47:28 |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2014 : 08:07:04
|
Buon giorno, presumo ci sia poco da fare a parte acquistare un programma di recupero o portarlo in un laboratorio specializzato, leggi questo articolo htt*://gioxx.org/2008/07/16/recupero-dati-da-dischi-raw/ , prima di fare questo puoi provare a lanciare una distro live di Linux e vedere se per caso riesce a leggere qualcosa sull'hard disk. |
 |
|
anghelvs
Advanced Member
    
.jpg)
Città: Crotone\Cosenza
1678 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2014 : 12:18:46
|
Se i dati sono particolarmente importanti per te allora, come detto anche da Death, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato, ma non sperare di cavartela con pochi € . Per l'acquisto del software te lo sconsiglio, i software veramente validi in questi casi( quelli che utilizzano i 'professionisti') costano tanto e devi saperli usare... Se vuoi provare a fare da te ci sono ottimi software free. Il mio consiglio è quello di lavorare sempre su una immagine del disco e non sul supporto stesso( è la procedura che si utilizza per effettuare anche le analisi forensi). Così sei sicuro di poter fare tutti i test che vuoi senza dover lavorare sul tuo HDD e senza timore di peggiorare la situazione. Per prima cosa crea un'immagine .dd del tuo device( puoi utilizzare il tool imager della FTK che è free ed ottimo). Questo tipo di immagine ti permette di avere una copia 1:1 del tuo dispositivo. Fatta la copia puoi provare vari tool per il recupero. Puoi provare Photorec o TestDisk( se non erro testDisk lo trovi già all'interno di Photorec), sono abbastanza semplici da utilizzare ed efficaci. Il primo ti permette, tra le varie cose,di tentare il recupero dei file contenuti all'interno del device. Il secondo tenta il recupero del fileSystem soltanto(cosa che puoi fare anche con photorec). Leggi qui: htt*://[www].cgsecurity.org/wiki/PhotoRec_Passo_Dopo_Passo Esistono altri tool di recupero dati, che hanno anche una GUI, come R-studio ad esempio, ma solitamente non ottengono risultati migliori di quelli che ti ho citato prima...
NB:Lavora sempre e solo sull'immagine .dd che hai creato, mai direttamente sul dispositivo. Potresti compromettere irrimediabilmente il recupero dei dati. Inoltre evita per quanto ti è possibile di collegare il dispositivo al PC  |
 |
|
anghelvs
Advanced Member
    
.jpg)
Città: Crotone\Cosenza
1678 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2014 : 12:25:05
|
Ecco i tool per creare l'immagine .dd: htt*://[www].forensicimager[.com]/ oppure htt*://[www].accessdata[.com]/support/product-downloads . Dal secondo link devi selezionare FTK IMAGER, non Ftk tool o altri 
|
 |
|
slevin82
Senior Member
   

203 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2014 : 14:13:16
|
allora per prima cosa grazie per i consigli.... mi metto un po a studiare prima di cominciare voglio fare delle prove su una pen drive(vecchia e da buttare) che ho volutamente danneggiare il file system voglio fare delle prove prima di passare all'hard disk per non fare più danno....vi farò sapere di come va a finire   buon fine settimana deaht e anghelvs |
 |
|
anghelvs
Advanced Member
    
.jpg)
Città: Crotone\Cosenza
1678 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2014 : 16:08:52
|
In realtà, recuperare i file da pendrive e da HDD è leggermente diverso per via della struttura fisica dei dispositivi, ma le procedure software sono praticamente identiche( alcuni tool funzionano meglio sulle memorie flash ed altri sui dischi). In ogni caso ricordati di lavorare sull'immagine, così potrai fare tutte le prove che vuoi senza rischiare nulla.  Buon weekend anche a te. |
 |
|
Ohm
Moderatore
    

Città: Nazza lo sa...
810 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2014 : 13:31:19
|
Ciao Slevin, mi accodo agli ottimi consigli che ti sono stati già dati, proprio ieri per un cliente molto esigente ho dovuto recuperare dei dati da un hd che come nel tuo caso è saltato il file system.
Nel mio caso ho utilizzato un applicativo che ho acquistato tempo fa ReclaiMe costa più o meno sugli 80 dollari ma è molto efficace.
Devo essere sincero però, negli anni ho saputo apprezzare TestDisk perché mi ha salvato veramente in situazioni che pensavo fossero impossibili! L'utility menzionata da Anghelvs, Photorec, fa parte del pacchetto di testdisk ed è stata creata appositamente per il recupero dei dati, ad esempio puoi filtrare la tipologia di file che vuoi recuperare. TestDisk invece ha funzionalità molto più ampie, ti permette in effetti di poter modificare ad esempio il file system senza perdere dati (nel mio caso personale funzionò egregiamente!).
In alternativa free, con funzionalità ovviamente limitate rispetto al pacchetto a pagamento, puoi provare EaseUS Data Recovery.
Infine, se proprio le cose diventano complicate, come ti ha già consigliato Death, puoi inviare il disco in un centro specializzato, ti consiglio Knoll On Track, una delle migliori aziende di recupero dati secondo me.
ReclaiMe: htt*://[www].reclaime[.com]/buynow.aspx EaseUS: htt*://[www].easeus[.com]/datarecoverywizard/free-data-recovery-software.htm TestDisk: htt*://[www].cgsecurity.org/wiki/TestDisk (il sito è un wiki dove puoi trovare anche guide e informazioni sulle funzioni dell'applicativo) Knoll: htt*://[www].ontrackdatarecovery.it/ |
 |
|
Ryan Berg
New Member


36 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2014 : 08:07:28
|
comunque non sono riuscito a formattare l'HDD con Gparted , e ci ho provato subito dopo il messaggio di JORDAN AIR , ma ora che ho provato a riutilizzarlo, ho notato con stupore che l'HDD ha cambiato da solo e a suo piacimento la formattazione , da RAW in FAT32...io non riesco a spiegarmelo...so soltanto che mio fratello l'ha utilizzato qualche volta solo per leggere i film che erano stati caricati sopra,e io l'ho solo svuotato completamente e quando l'ho riempito di nuovo era formattato in FAT32...non saprei come ha fatto!!! Per saperne di più: *******
Non ci si accoda a discussioni vecchie con il solo intento di fare SPAM - death |
Modificato da - death in data 27/11/2014 07:59:05 |
 |
|
|
Discussione  |
|