NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Problemi con il Computer
 Software
 formattazione pc e nuova installazione SO XP
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

lukys72
Advanced Member

Città: Roma


735 Messaggi


Inserito il - 19/01/2014 : 13:53:42  Mostra Profilo
Buongiorno ragazzi e buon anno.
Ho bisogno di formattare il mio pc (metodo fai da te) e successivamente di reinstallare XP e office 2007 professional (ricorro a questo tipo di installazione perchè la mia struttuta hardware sopporto solo questo). Due domande:
1.mi ritrovo due CD-ROM dove è presnete il SO XP professional e un altro dove c'è Office 2007 e dato che non li uso da tantissimo tempo, come faccio a vedere se sono funzionanti (se cioè mi consentono l'installazione del SO e del pacchetto Office) prima di formattare tutto?
2.prima parlavo di metodo fai da te, vi chiedo quindi di indicarmi una guida molto pratica e semplice per installare quanto sopra (per esempio mi hanno detto che quando reinstallo il SO è bene non essere collegati ad interne e cose del genere). Avendo un pc notebook posso seguire le indicazioni passo passo della guida che mi suggerite mentro procedo con l'installazione.
Saluti a tutti.
Luca.

Modificato da - in Data

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 20/01/2014 : 08:30:12  Mostra Profilo
Buon giorno, per installare xp segui la guida che avevo scritto htt*://[www].notrace.it/installazione-windows-xp.htm , per vedere se i cd funzionano inseriscili normalmente in un lettore e ovviamente non lanciare il setup.
Torna all'inizio della Pagina

lukys72
Advanced Member

Città: Roma


735 Messaggi

Inserito il - 20/01/2014 : 21:19:07  Mostra Profilo
Dunque...quando inserisco il cd di XP dentro il lettore parte l'autorun e a vide compare la classica schermata celeste/blue di Microsoft Windows Xp dove viene chiesto di sceglere una opzione (installa Xp - ulteriori info sul processo di installazione - installa componenti aggiuntivi di windows - esegui altre operazioni - verifica compatibilità di sistema). da quanto sopra posso ritenere che il cd-rom sia funzionante?
Altra domanda..[.com]e devo procedere per la fase precedente e cioè la formattazione di tutto considerando che ho due hdd: uno da 200gb dove è installato il SO, pacchetto office e altri programmi e altro hdd da 250gb dove ci sono documenti, foto, audio e quant'altro?
per un miglior funzionamento del pc mi consigli di formattare anche l'hdd dove ho i documenti o è sufficinete formattare solo il primo hd dove risiede il sistema operativo e altri programmi?
per quanto riguarda office 2007, appena parte l'autorun del cd compare il seguente errore "impossible continuare installazione perchè un file necessario risulta danneggiato o non disponibile. eseguire di nuovo il programma di installazione dal disco di origine o dalla posizione di download originale". Cosa vuol dire questo?
grazie
Citazione:
Messaggio inserito da death

Buon giorno, per installare xp segui la guida che avevo scritto htt*://[www].notrace.it/installazione-windows-xp.htm , per vedere se i cd funzionano inseriscili normalmente in un lettore e ovviamente non lanciare il setup.

Torna all'inizio della Pagina

lukys72
Advanced Member

Città: Roma


735 Messaggi

Inserito il - 20/01/2014 : 21:21:26  Mostra Profilo
aggiungo che uno dei motivi per il quale intendo formattare tutto è che il programma di Windows installar ha deciso di non funzionare più (vedi discussione in merito) e quindi domando...potrebbe essere proposto l'errore del cd di office proprio perchè installer non funziona?
grazie.
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 21/01/2014 : 08:11:18  Mostra Profilo
Buon giorno, se hai la possibilità di scaricare i documenti su un disco esterno ti consiglierei di formattare entrambe i dischi, per quanto concerne l'errore di office potrebbe proprio essere la mancanza dell'installer che lo blocca, in ogni caso la risposta l'avrai solo quando avrai il sistema operativo pulito. Direi che il cd di xp è funzionante, ti ricordo che dovrai assolutamente fare tutti gli aggiornamenti ed in particolare il Sp3 prima di installare office.
Torna all'inizio della Pagina

lukys72
Advanced Member

Città: Roma


735 Messaggi

Inserito il - 24/01/2014 : 19:47:17  Mostra Profilo
ho letto la guida ma come devo procedere per la priliminare formattazione?
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 26/01/2014 : 09:04:46  Mostra Profilo
Buon giorno, la formattazione ti viene spiegata al punto 3 della guida, ti verrà richiesta a video.
Torna all'inizio della Pagina

lukys72
Advanced Member

Città: Roma


735 Messaggi

Inserito il - 27/01/2014 : 03:54:39  Mostra Profilo
Alcuni chiarimenti circa la guida prima di procedere.
1. Come faccio a sapere se sono in questa situazione
Installare driver SCSI o RAID di terze parti: Se nel nostro computer è presente un sistema di dischi SCSI o RAID con un controller fornito che abbia i suoi driver (o driver proprietari), bisogna prestare molta attenzione essi vanno installati in questa fase.
2. io ho due lettore cc/DVD quindi come faccio a sapere quale dei due legge il cd rom del sistema operativo e quale quindi devo inserire nel boot?
3. Attualmente sono collegati al pc diverse periferiche tipo stampante, web cam, modem router. Mi consigli di scollegare tutto prima di procedere con formattazione e installazione del SO?
4. Se non ho capito male, prima formatto, poi partizioni e poi installo giusto? Credo di seguire la partizione a tre sezioni come indicata da te ma ti chiedo se poi nella procedur di installazione del SO mi viene chiesto in quale partizione installare il SO.
5. Sul pc é installato Office 2007 del quale però non ritrovo il cd di installazione. Se procedo con la formattazione perdo Office 2007: ho modo di copiare su pennetta usb o cd-rom (in questa secondo caso dimmi come procedere) la cartella di Office 2007 presente dentro a C/Programmi, oppure il file exe di installazione di Office 2007, così che facendo in questo modo posso re installare Office 2007?
Aspetto tue cortesi risposte punto per punto per poi procedere.
Saluti.
Citazione:
Messaggio inserito da death

Buon giorno, per installare xp segui la guida che avevo scritto htt*://[www].notrace.it/installazione-windows-xp.htm , per vedere se i cd funzionano inseriscili normalmente in un lettore e ovviamente non lanciare il setup.

Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 27/01/2014 : 08:06:15  Mostra Profilo
Buon giorno, scarica questo programma htt*://download.html.it/software/aida32/ eseguilo e posta il risultato del test così vediamo che tipo di disco rigido monti, per quanto concerne i lettori se non sono della stessa marca hanno ovviamente nomi diversi e non dovresti avere problemi ad individuare quale mettere per primo nel bios. Discorso diverso per office, se non hai il cd di installazione purtroppo non potrai più installarlo.

La procedura corretta è quella scritta nella guida prima si partiziona e poi si formatta e successivamente si installa.
Torna all'inizio della Pagina

lukys72
Advanced Member

Città: Roma


735 Messaggi

Inserito il - 27/01/2014 : 18:42:00  Mostra Profilo
Ancora un chiarimento. L'attuale hdd dove é installato il sistema operativo non è partizionato. Quindi quello che chiedo è questo: invece di partizionare e poi formattare, non devo prima formattare ciò che è installato sull'hdd E poi effettuare le partizioni?
Per quanto riguarda i lettori CD mi sembra che questi abbiano la stessa marca come posso verificare il tutto? Posso verificarlo da Microsoft system information? Riguardo alle periferiche installate stampante Modern Rutter e altro mi consigli di staccare le USB in fase di formattazione e installazione del sistema operativo oppure è indifferente?
Il mio router è un D-link dsl 2740r. Come procedere ore creare una nuova connessione ad internet e installare i driver del modem del quale ho anche il cd di installazione?
Scheda madre e video vengono installate da sole dal sistema operativo?


Citazione:
Messaggio inserito da death

Buon giorno, scarica questo programma htt*://download.html.it/software/aida32/ eseguilo e posta il risultato del test così vediamo che tipo di disco rigido monti, per quanto concerne i lettori se non sono della stessa marca hanno ovviamente nomi diversi e non dovresti avere problemi ad individuare quale mettere per primo nel bios. Discorso diverso per office, se non hai il cd di installazione purtroppo non potrai più installarlo.

La procedura corretta è quella scritta nella guida prima si partiziona e poi si formatta e successivamente si installa.

Torna all'inizio della Pagina

lukys72
Advanced Member

Città: Roma


735 Messaggi

Inserito il - 27/01/2014 : 20:59:06  Mostra Profilo
Da microsoft system information ho trovato questo riguardo ai dischi

Descrizione Unità disco (SU QUESTO HDD E' INSTALLATO ATTUALMENTE IL SO E SU QUESTO INTENDO INSTALLARLO)
Produttore (unità disco standard)
Modello Maxtor 6L200P0
Byte/Settore 512
Supporto caricato Sì
Tipo supporto Fixed#x0009;hard disk media
Partizioni 1
Bus SCSI 0
Unità logica SCSI 0
Porta SCSI 0
ID destinazione SCSI 0
Settori/Traccia 63
Dimensione 189,92 GB (203.921.141.760 Byte)
Cilindri totali 24.792
Settori totali 398.283.480
Tracce totali 6.321.960
Tracce/Cilindri 255
Partizione Disco #0, partizione #0
Dimensione partizione 189,92 GB (203.921.109.504 Byte)
Offset avvio partizione 32.256 byte


Descrizione Unità disco
Produttore (unità disco standard)
Modello ST3250318AS
Byte/Settore 512
Supporto caricato Sì
Tipo supporto Fixed#x0009;hard disk media
Partizioni 1
Bus SCSI 0
Unità logica SCSI 0
Porta SCSI 1
ID destinazione SCSI 0
Settori/Traccia 63
Dimensione 232,88 GB (250.056.737.280 Byte)
Cilindri totali 30.401
Settori totali 488.392.065
Tracce totali 7.752.255
Tracce/Cilindri 255
Partizione Disco #1, partizione #0
Dimensione partizione 232,88 GB (250.056.705.024 Byte)
Offset avvio partizione 32.256 byte


Mentre per quanto riguardo i lettori cd/dvd ho questo:

Unità D:
Descrizione Unità CD-ROM
Supporti caricati No
Tipo di supporto CD-ROM
Nome Optiarc DVD RW AD-5260S
Produttore (Unità CD-ROM standard)
Stato OK
Velocità di trasferimento Non disponibile
ID destinazione SCSI 1
ID periferica PNP IDE\CDROMOPTIARC_DVD_RW_AD-5260S_________________1.00____\5&3003BD5E&0&0.1.0
Driver c:\windows\system32\drivers\cdrom.sys (5.1.2600.2180 (xpsp_sp2_rtm.040803-2158), 48,38 KB (49.536 Byte), 03/08/2004 22.59)

Unità E:
Descrizione Unità CD-ROM
Supporti caricati Sì
Tipo di supporto CD-ROM
Nome Optiarc DVD RW AD-7201S
Produttore (Unità CD-ROM standard)
Stato OK
Velocità di trasferimento Non disponibile
ID destinazione SCSI 0
ID periferica PNP IDE\CDROMOPTIARC_DVD_RW_AD-7201S_________________1.05____\5&722A3FC&0&0.0.0
Driver c:\windows\system32\drivers\cdrom.sys (5.1.2600.2180 (xpsp_sp2_rtm.040803-2158), 48,38 KB (49.536 Byte), 03/08/2004 22.59)
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 28/01/2014 : 07:21:10  Mostra Profilo
Buon giorno, per quanto concerne le unità ottiche visto che hanno lo stesso nome dovrai andare per tentativi dal bios, per quanto concerne la partizione del disco non stare a preoccuparti se ha dei dati sopra l'installer di Windows ti guiderà lui e da quello che ho trovato direi che non ti servono driver per il disco rigido, scheda madre e video vengono installate con un driver Microsoft, dopo dovrai installare tu i driver delle varie schede (scheda madre, scheda di rete, video, audio) e che devi scaricare dal sito del produttore. Visti i dubbi che hai forse è meglio che tu ti rivolga ad un tecnico per la formattazione e l'installazione del sistema operativo, non vorrei mai ti trovassi bloccato in qualche punto o con problemi vari di driver.
Torna all'inizio della Pagina

lukys72
Advanced Member

Città: Roma


735 Messaggi

Inserito il - 28/01/2014 : 20:16:44  Mostra Profilo
Dunque...grazie a death sono riuscito a formattare partizionare e installare nuovamente il so.
Prima problema che incontro é l'assenza di audio dovuta sicuramente ai driver scheda audio. Ho diversi cd (scheda madre, video e altro) ma come faccio a sapere quale scheda audio é installata?
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 29/01/2014 : 08:00:04  Mostra Profilo
Buon giorno, sul cd della scheda madre dovrebbero esserci i driver per ogni periferica suddivisi in cartelle oppure un file autoplay con l'installazione guidata, prova a inserire il cd della scheda madre del lettore cd/dvd e vedi se parte con un menù di installazione, resta ovvio che se la scheda audio non è quella integrata nella scheda madre ma è stata successivamente installata dovrai usare l'apposito cd dei driver proprietari.
Per vedere le periferiche vai sul pannello di controllo>sistema>clicchi sulla linguetta hardware e poi su gestione periferiche, da li vedi i componenti hardware e hai le relative informazioni.
Torna all'inizio della Pagina

lukys72
Advanced Member

Città: Roma


735 Messaggi

Inserito il - 29/01/2014 : 18:07:22  Mostra Profilo
questo passaggio chemi hai detto lo sapevo ma andando in gestione periferiche non trovo quale sia la scheda audio...dove devo vedere in particolare?
posso dirti che nella sottocartella "altre periferiche" trovo dei punti interrogativi gialli che so indicano periferiche con problemi.
In particolare: controller del bus di gestione sistema - controller ethernet - controller video - PCI device - periferica sconosciuta - USB device.
Altro argomento: ho alice e modem-router DSL 2740R, come faccio a creare una connessione ad internet. del modem ho il cd di installazione driver ma quando lo inserisco e clicco su installazione rapida mi appare una piccola finestra con scritto "call to get adapters info failed".
grazie ancora.

Citazione:
Messaggio inserito da death

Buon giorno, sul cd della scheda madre dovrebbero esserci i driver per ogni periferica suddivisi in cartelle oppure un file autoplay con l'installazione guidata, prova a inserire il cd della scheda madre del lettore cd/dvd e vedi se parte con un menù di installazione, resta ovvio che se la scheda audio non è quella integrata nella scheda madre ma è stata successivamente installata dovrai usare l'apposito cd dei driver proprietari.
Per vedere le periferiche vai sul pannello di controllo>sistema>clicchi sulla linguetta hardware e poi su gestione periferiche, da li vedi i componenti hardware e hai le relative informazioni.

Torna all'inizio della Pagina

lukys72
Advanced Member

Città: Roma


735 Messaggi

Inserito il - 29/01/2014 : 18:38:34  Mostra Profilo
credo sia un problema nell'installazione della scheda di rete ethernet che infatti mi viene segnalata in errore in gestione periferiche.
come risolvere il problema? sempre che il problema sia questo?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,26 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000