NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Off-Topic
 Altre Discussioni
 Problema con Ubuntu
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Shant
Advanced Member



880 Messaggi


Inserito il - 27/09/2013 : 18:22:48  Mostra Profilo
Ragazzi ho provato ad installare Ubuntu 7.04 su un pentium 4 2.66 Mhz con 1.7-1.8 Gb di ram con 40Gb di hard disk. Il mio amico voleva passare a linux ma avendo solo questa vecchia versione ho messo questa. Ho installato la versione su tutto i 40 Gb, già prima della fine dell'installazione ho notato che sia tastiera che mouse non funzionavano, riuscivo a mettere le credenziali da me messe per l'account ma poi caricato il desktop essi non funzionavano, per far funzionare la tastiera premevo il tasto di accensione sul case, poi chiusa la finestra con restart, shut down ecc i tasti delle freccette funzionavano. Come mai questo inconveniente? Mai possibile che non abbia i driver? La tastiera è collegata tramite PS/2 il mouse nella seriale.

Modificato da - in Data

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 27/09/2013 : 22:12:11  Mostra Profilo
Ciao Shant, non usare la 7.04, non è più supportata.
Su un PC di quelle caratteristiche installa la 12.04 (sarebbe l'ultima LTS stabile), una volta installata ed aggiornato il tutto, se vuoi utilizzare Gnome 2 invece di Unity, installa Mate seguendo questa guida.
Lo sto usando da un po di tempo, e devo dire che non è niente male. Dopo puoi fare tutte le personalizzazioni abituali di Gnome, come ai vecchi tempi .
Qui lo screen del mio fido "vecchietto" (quello in firma), che non ne vuol sapere di mollare, e l'ho premiato con un po di ugrade hardware, con la 12.04 e Mate. Giusto un cambio di icone e due stupidate di personalizzazione, conky è sempre lo stesso (..adesso che ci penso, dovrei cambiare la firma ).
Ciao.

Modificato da - Yves in data 27/09/2013 22:26:31
Torna all'inizio della Pagina

Shant
Advanced Member



880 Messaggi

Inserito il - 29/09/2013 : 17:23:07  Mostra Profilo
Ma l'ultima versione supera i 700 Mb per la precisione 794 Mb, quel pc ha solo il lettore cd. La versione 12.04 si divide in 2, la LTS e la LTS versione della comunità, in che differiscono? Facendo una ricerca, ho trovato Mint ma va su dvd. Della versione 12.04 quale ambiente è meglio?

Modificato da - Shant in data 29/09/2013 17:54:08
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 29/09/2013 : 18:25:06  Mostra Profilo
Per il primo problema, recuperi un masterizzatore DVD esterno da un amico, masterizzi l'immagine con lui, e la installi sempre con lui. Basta che dal bios abiliti l'avvio da USB, e dovresti vedere il lettore selezionabile nel menu di avvio (normalmente tasto "F12" subito all'avvio).
Per la seconda io ne conosco una sola (ufficiale), poi ci sono versioni rimodellate (è lecito, e ce ne sono diverse), più o meno voluminose e/o "pesanti", ma preferisco sempre installare da quella indicata sul sito della comunità:
Ubuntu Desktop, scegli la 32 bit, e durante l'installazione accetta il software di terze parti, sarebbero i vari plugin, cosi il repositori dedicato ti si attiva e non devi smanettare oltre.
Lascia all'istaller l'onere di frazionare il disco come vuole lui, 40 Gb son pochi per creare una home separata.
Nella versioni 12.04 viene installato l'ambiente Unity, dopo dovrai installare l'ambiente Mate come spiegato sopra, e selezionarlo una prima volta prima del login. Di li in poi è selezionati di default, sino a quando non selezioni altro
Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Shant
Advanced Member



880 Messaggi

Inserito il - 29/09/2013 : 18:57:59  Mostra Profilo
Stavo pensando di installare linux anche sul mio pc, non ho una partizione dell'hard disk la posso fare dopo? Ho un pentium 4 2,80 Ghz, 2 Gb di ram e 120 Gb di hard disk (di cui circa 30 Gb liberi), scheda video una point of view ge force 5600 xt. Che distro mi consigliate? Posso fare la partizione durante l'installazione?
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 29/09/2013 : 20:05:05  Mostra Profilo
30 Gb liberi son troppo pochi, considerando che devi lasciare spazio libero pure per il sistema operativo attuale.
Installalo su una pennetta USB (memoria), puoi usare "unetbootin" direttamente dal Windows attuale, e selezioni la "memoria" di destinazione.
Non è una scelta ottimale, per le performance, ma ti permette già di giochicchiarci sopra, quando ti serve la selezioni all'avvio, ed il tuo HD lo lasci tranquillo.
Partizionare un disco di sistema con poco spazio libero non è una cosa da prendere alla leggera, se lo strozzi troppo rischi di perdere un sacco di cose.
Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Shant
Advanced Member



880 Messaggi

Inserito il - 29/09/2013 : 21:11:48  Mostra Profilo
Grazie.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,19 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000