Autore |
Discussione  |
|
ploap
Senior Member
   
Città: guidonia
159 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2013 : 10:44:23
|
accendo il mio pc ,ma non si avvia windows so xp, potrebbe essere la scheda grafica, ho quella integrata ,ho provato a installare scheda grafica sullo slot, niente da fare ,bisogna disattivare scheda precedente dal bios? aspetto e saluto ciao.....grazie
|
Modificato da - in Data
|
|
anghelvs
Advanced Member
    
.jpg)
Città: Crotone\Cosenza
1678 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2013 : 11:26:26
|
Una domanda prima di procedere con il test della scheda grafica.. All'avvio del pc riesci a vedere la schermata del bios?(o una qualsiasi schermata)
|
 |
|
ploap
Senior Member
   
Città: guidonia
159 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2013 : 16:42:25
|
no ,non esiste nessun collegamento tra pc e schermo, per questo h pensato che fosse la scheda grafica...ma pourtroppo è integrata che devo fare? |
 |
|
anghelvs
Advanced Member
    
.jpg)
Città: Crotone\Cosenza
1678 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2013 : 19:06:20
|
Se è integrata dovrebbe disabilitarsi di default quando inserisci quella nello slot. Se lo schermo resta nero difficilmente credo che tu possa fare qualcosa.. Prova a cambiare schermo e cavo video, magari sei fortunato ed è uno di quelli.. |
 |
|
ploap
Senior Member
   
Città: guidonia
159 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2013 : 22:53:30
|
ho provato a cambiare video e cavo,ho messo scheda nello slot ,mi dice no segnale ,che posso fare ,cosa potrebbe essere se non fosse la scheda ,come posso avviarlo ,deve essserci un sistema....posso prendere hard disk e posizionarlo in altro computer ,come faccio ad utilizzare quell'hard disk ,ho bisogno del contenuto...grazie sono inguagliato ,help |
 |
|
anghelvs
Advanced Member
    
.jpg)
Città: Crotone\Cosenza
1678 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2013 : 11:45:56
|
Se ti dice 'no signal' è probabile che non venga proprio alimentata la scheda nello slot(cosa strana). Purtroppo a distanza non c'è molto da fare..oltre a consigliarti di fare queste prove.. Per l'hdd basta scollegarlo e collegarlo in un altro pc. Al più dovrai impostarlo come 'slave' se lo colleghi senza togliere l'hdd presente su quel pc. In ogni caso non è un'operazione complicata. Se ti risultasse difficile o fossi poco pratico ti consiglio di andare da un tecnico che con pochi euro ti salva i dati, specialmente se questi sono importanti per te..meglio esser sicuri 
ps:il messaggio 'no signal' te lo da anche quando colleghi il cavo video alla scheda video integrata? Sei sicuro di aver inserito la scheda video nello slot in modo corretto e nello slot corretto? |
 |
|
Skintek-Skintek
Senior Member
   
Città: Basso Varesotto
210 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2013 : 18:13:51
|
Ciao a tutti,
non ho capito se quando accendi si sente il bip di ok del bios oppure nulla. Se non senti nulla potrebbe essere l'alimentatore, la skeda madre, la cpu ecc.... Se invece senti piu' di un bip devi andare sul manuale e vedere/sentire la sequenza di errore.
Per lo HD basta che acquisti un case porta HD con collegamento USB e recuperi facilmente tutto il contenuto. Unico accorgimento da adottare e' controllare che interfaccia ha il tuo HD. Se ha collegato una larga piattina di colore (di solito) grigio e' un IDE, pertanto scatolotto con collegamenti interni IDE. Se ha stretta piattina di colore (di solito) rossa e' un SATA. Scatolotto con collegamento interno SATA. Alcuni scatolotti hanno entrambe le interfacce interne (esterno sempre USB). Ovviamente della misura del tuo HD (2,5" o 3.5")
Ciao Eros
|
Modificato da - Skintek-Skintek in data 16/02/2013 18:22:48 |
 |
|
|
Discussione  |
|