Autore |
Discussione  |
|
Shant
Advanced Member
    
880 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2012 : 19:43:06
|
Buona sera, che programmi consigliate per stare un pò più coperti dalle minacce? Io ho un pc desktop intel 4 2.8 ghz, 2 gb di ram, 120 gb di hard disk. Ho come antivirus avira free 10.2.0.115, spybot 1.6.2, malware bytes 1.65.1.1000, spyware blaster 4.6, superantispyware free 5.6.1014 e come firewall comodo 5.12.256249.2599. Adesso se volessi aggiornare l'antivirus con l'ultima versione mi basterebbe lanciare l'installer che si occuperà prima di disinstallare la vecchia versione e poi installare la nuova? Come firewall credete che quello che ho sia buono? Su internet si trova tutto e il contrario di tutto perciò cerco lumi qui. Grazie.
|
Modificato da - in Data
|
|
anghelvs
Advanced Member
    
.jpg)
Città: Crotone\Cosenza
1678 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2012 : 18:41:14
|
Che sistema operativo hai e sopratutto che utilizzo di internet fai?(es. navigazione web, p2p.... ) Secondo me comunque potresti rimuovere tutti i vari antispyware(non servono a molto IMHO), e lasciare solo Malwarebytes, per fare una scansione periodica. L'antivirus va bene,ovviamente devi tenerlo aggiornato. Per il FireWall ho abbandonato Comodo dopo un paio di 'problemucci' qualche anno fa... da allora ho utilizzato il FireWall di PcTools, solo che se non erro non è più disponibile nella versione free 
PS:per aggiornare l'antivirus basta avviare l'installer e provvede lui a rimuovere o aggiornare la vecchia edizione,anche se io preferisco sempre rimuovere quello installato e poi, dopo aver riavviato il pc e fatto una pulita con cCleaner(salvando un backup del registro), installare la nuova versione.  |
 |
|
Shant
Advanced Member
    
880 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2012 : 19:52:14
|
Ciao ho xp sp3, navigo ma non uso il p2p. Come firewall secondo te il nuovo zone alarm è valido? Ho chiesto quelle info sull'antivirus perchè nelle vecchie edizioni di avira bisognava scaricare un tool per disinstallare il software. |
Modificato da - Shant in data 20/11/2012 19:58:13 |
 |
|
anghelvs
Advanced Member
    
.jpg)
Città: Crotone\Cosenza
1678 Messaggi |
Inserito il - 21/11/2012 : 20:08:38
|
Per la rimozione di Avira non credo sia necessario utilizzare alcun tool, anche perchè poi andrai ad installare nuovamente gli stessi servizi,ecc.. Per ZA stesso discorso di Comodo...Era un ottimo firewall(5/6 anni fa), ma che sono stato costretto ad abbandonare(visto che creava qualche problema). Magari aspetta anche il parere di altri utenti per questo discorso...anche perchè il miglior modo per conoscere la qualità dei software è provarli...  |
 |
|
Shant
Advanced Member
    
880 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2012 : 17:35:31
|
Ok aspetto altri pareri riguardo il firewall. Comunque è vero che almeno con l'ultima versione di avira non serve disinstallare la vecchia versione fa tutto l'installer lanciato della nuova. |
 |
|
aris73
Advanced Member
    

Città: Taormina
3779 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2013 : 01:48:36
|
tutto quello che hai va bene, la cosa fondamentale é che tu li tenga aggiornati e faccia delle scandioni periodiche, inoltre se non erro dovresti anche avere a-squared tra i software antimalware  |
 |
|
Shant
Advanced Member
    
880 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2013 : 19:11:55
|
Cia no a-squared non ce l'ho installato, adesso ho messo come firewall Outpost Security Suite 7.1 Free, ma non mi sembra proprio il massimo, oltre al ruolo di firewall ha anche modulo antimalware, antispam ecc Per voi è buono questo firewall? |
Modificato da - Shant in data 07/01/2013 20:48:20 |
 |
|
|
Discussione  |
|