Autore |
Discussione  |
|
condottiero
Advanced Member
    

364 Messaggi |
Inserito il - 18/08/2012 : 19:00:30
|
Salve ho un problema con la carica della batteria del mio acer extensa 5620 : In pratica se lo lascio sotto carica ,la lucetta diventa verde dopo un paio d'ore perche ovviamente la carica e terminata ,ma lasciandolo spento per giorni sotto carica ,la lucetta verde la trovo spenta .Quando accedno il pc la batteria e carica ma quando ritento di ricaricala ,essa non si ricarica:unica soluzione staccare e rimettere la batteria e tutto ritorna a posto ...la carica riavvine normalmente
inoltre anche se lascio il pc spento ma non in carica ,se lo vado a riaccendere dopo 3 o 4 giorni ,la batteria pur restando carica ,quando vado a ricaricarla dopo un oretta di utilizzo, non si ricarica ;per risolvere devo sempre ristaccare e rimettere la batteria.
Mi domando se sia normale che se il portatile resta inutizzato per giorni ,la batteria deve essere resettata altrimenti non carichi?
Chiaramente se lo utilizzo quotidianamente o ogni 2 giorni questo problema non si presenta.
Batteria comprata da un mese circa
Alimentatore originale
Attendo qualche rispsota in merito
Grazie
|
Modificato da - in Data
|
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2012 : 04:02:07
|
Ma la batteria è originale Acer, o "compatibile"? I "pacchi" di accumulatori hanno all'interno praticamente tutta la circuiteria e componentistica di ricarica, se non "comunica" al PC il suo stato (o lo comunica in "lingua straniera" ), la ricarica non si avvia o magari si avvia ben al di sotto di quanto previsto sulla versione originale. Peggio, potrebbe fermarsi "dopo" la soglia massima ammessa (e li son guai...). Le batterie agli ioni di litio son piuttosto pericolose e molto fragili, se scaldano troppo possono deformarsi (in alcuni casi pure incendiarsi), e non si parla di 300 gradi, non gli fate superare i 40 gradi, se volete che vi durino un po a lungo. Accumulatore agli ioni di litio [EDIT] Spetta che mi è venuta in mente una "sessione di spiritismo"... Mica ci sono i contatti sporchi (ossidati) nel connettore del portatile?? Penso troppo poco sovente ai falsi contatti.. Normalmente è questa, quindi nel laptop, nel suo alloggiamento, dovrebbero essere presenti i vari contatti che si inseriscono nel connettore. Stacca corrente (alimentatore) e togli la batteria, quindi con carta vetrata molto fine, prendi un pezzetto lungo 1,5 centimetri e lo pieghi nel mezzo, con le superfici abrasive che si tocchino. Piano piano, senza rompere nulla, lo passi sui contatti, uno alla volta, cercando di fargli fare contatto con tutta la superficie, movimenti avanti-indietro. Una volta passati tutti, prendi un coton tiges, se possibile gli spruzzi sopra un po di lubrificante da contatti (WD-40) oppure semplice alcol (senza esagerare, giusto inumidirlo) e lo passi sui contatti per rimuovere eventuali residui. Controlla se dopo ti rifa lo scherzo, o se funziona. |
Modificato da - Yves in data 19/08/2012 06:18:47 |
 |
|
condottiero
Advanced Member
    

364 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2012 : 17:04:48
|
Cmq la batteria e una compatibile. Provero anche a pulire i contatti.per quanto riguarda la durata beh collegato in rete si fa 2ore e 10 minuti circa . Dovrei solo capire perche se non lo uso per giorni poi dopo la ricarica non avviene prima che tolga e rimetta la batteria. mi sa che potrebbe dipendere dal fatto che non e originale  |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 20/08/2012 : 20:40:50
|
No, se c'è ossido sui contatti, restando immobili nell'alloggiamento, si crea una specie di pellicola (quasi) isolante. Questo spiegherebbe il fatto che, una volta tolta e rimessa, prenda la carica. È la differenza tra un "difetto aleatorio" ed un guasto, il guasto si ripara e buona notte, un difetto aleatorio può richiedere diverse sessioni woodoo prima di "cacciarlo"  |
Modificato da - Yves in data 20/08/2012 20:41:16 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|