Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2012 : 08:55:16
|
Il messaggio: Questo problema spesso è causato dal blocco o dal rifiuto dei cookie mi pare di una certa rilevanza. Che tu non abbia modificato le impostazioni, non significa che qualche altra cosa lo abbia fatto. Le "politiche di sicurezza" in un "ambiente insicuro", a volte sono castrative. In primo luogo salviamo i preferiti: "Segnalibri -> Organizza i segnalibri -> Importa e salva -> Salva" Salvali sul desktop (o altrove, basta che "te lo ricordi" ), ti verrà suggerito un nome con la data, cambialo se vuoi, non importa, una volta fatto (E SOLO DOPO!) prosegui con quanto sotto. Ora, se tu avevi registrato su Firefox la password ("ricordami") dovresti trovare sia il nome utente che, usando il tasto "mostra password" in "strumenti -> opzioni -> sicurezza -> password salvate", le password, e dovrebbero apparirti in "chiaro" (uso GNU Linux, ma Firefox è Firefox, cambia solo su cosa "gira"), quindi tenta di accedere inserendoli, e controlla siano quelle giuste, SE NON FUNZIONA, TRASCRIVILE TUTTE SU NOTEPAD (o altro), CON IL NUOVO PROFILO NON LE POTRAI RITROVARE! Solo in seguito, prosegui con quanto sotto. Se non va (ma non ai specificato il "sistema operativo", io ricordo solo XP, e ti "guido" facendolo girare su macchina virtuale), dentro "Document end setting -> (tuo nome utente) -> Dati applicazioni" (dove tuo nome utente è il nome dell'user, ad esempio Tazum) dovresti avere una cartella "Mozilla", quella contiene il tuo profilo utente su Firefox. Essendo che usa database mysql-lite potrebbe averne di danneggiati NON CANCELLARLA!. Chiudi Firefox ed assicurati sia chiuso con il gestore processi ("Alt + Ctrl + Del", i tasti indispensabili su Windows ), controlla non ci sia nessun processo "Mozilla", "Firefox" o "Plugin container", se lo vedi fermalo, se non si ferma riavvia il PC e, senza aprire in nessun caso Firefox, recati dove si trova quella cartella (Document end setting -> (tuo nome utente) -> Dati applicazioni -> Mozilla) e rinominala in Mozilla-BAK, ora apri Firefox (non avrà plugin o altro, è "vergine", normalmente), e controlla se puoi accedere inserendo i dati del tuo account. Se funzia, nel Firefox "nuovo", vai in: "Segnalibri -> Organizza i segnalibri -> Importa e salva -> Ripristina -> Seleziona file" Nella scheda che si apre, seleziona il file che avevi salvato prima. In questo modo dovrebbero riapparirti tutti i vari segnalibri che avevi sul vecchio profilo utente. Se non ricordo male, dovrebbe bastare reinstallare il plugin Flashplayer, il resto lo ritrova automaticamente, e poi con pazienza accedi a tutti i siti dove è richiesto il "login" (come NoTrace), e con le password che avevi salvato (...le ai salvate, vero?), le salvi di nuovo. Per le password c'è un estensione (Password Exporter) per esportarle, ma se ha un database corrotto, non tentare il diavolo, trascrivile "a mano" . [EDIT]Mi son reso conto che sulla macchina virtuale, in XP, ho il Firefox 3.5.3 spero non sia troppo diverso. È da un po che non ci giochicchio ). Ciao. |
Modificato da - Yves in data 17/08/2012 09:15:27 |
 |
|