NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Problemi con il Computer
 Software
 CONTROLLO DI COERENZA
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

MAXINA79
Senior Member


Città: Roma


93 Messaggi


Inserito il - 10/11/2011 : 11:31:05  Mostra Profilo
Ragazzi perchè da un pò di tempo,all'accensione del mio pc windows effettua sempre un controllo di coerenza su uno dei due dischi? Prima non lo faceva mai e si avviava normalmente. Inoltre su questo disco che viene controllato ad ogni accensione non posso fare la deframmentazione proprio perchè mi dice che c'è questo controllo. Se vi è utile il disco ha una ripartizione.

Modificato da - in Data

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 11/11/2011 : 16:09:28  Mostra Profilo
Per ripartizione intendi che è stato partizionato quando conteneva già dati?
L'impedire la deframmentazione non è un segnale troppo simpatico...
Torna all'inizio della Pagina

MAXINA79
Senior Member


Città: Roma


93 Messaggi

Inserito il - 11/11/2011 : 20:11:35  Mostra Profilo
No no è stata fatta la partizione quando il disco era vuoto
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 12/11/2011 : 05:51:29  Mostra Profilo
Non credo poterti dare una risposta soddisfacente sulla causa, potrebbe essere un problema irrilevante (visto anche che non denunci dati corrotti o persi), come potrebbe essere un errore grave (o, peggio, in procinto di collassare, guastarsi).

Se ti è possibile, dopo aver eseguito un backup completo dei dati che contiene quel disco (questa procedura non è rischiosa per il disco, ma polverizza tutti i dati che contiene!), formattalo con questo metodo:
Se usi Windows XP vai in:
Pannello di controllo -> Strumenti di amministratore -> Gestione computer -> Gestione disco
Individua quindi il disco in questione, non dovrebbe essere complicato se è di una capacità diversa da quello di sistema, quindi un "click" destro sopra e "Elimina partizione", quindi di nuovo un "click" destro su di lui e scegli "nuova", filesystem "NTFS" e "formatta", la lettera dell'unità lascia che se la scelga lui.
Son andato a memoria, ma se non ricordo male i passi sono quelli. Tarderà un pò a formattare, non spegnere il PC sino a quando non ha terminato, quindi rimettici sopra i dati e vedi come si comporta. Se, come penso, c'è stato un errore di scrittura sul settore di inizio (dovuto ad un reset forzato, una mancanza di corrente inopportuna, o altro..), con quella piallata dovrebbe rimetterlo in sesto.

Per ogni dubbio posta prima di scassarlo
Torna all'inizio della Pagina

MAXINA79
Senior Member


Città: Roma


93 Messaggi

Inserito il - 12/11/2011 : 09:34:00  Mostra Profilo
bè un altro paio di problemini li ha, di cui uno l'ho postato in hardware.....(sono sparite tutte le connessioni di rete, per capirci i monitorini in basso a destra) e poi il touchpad si incanta cliccando in continuazione. cmq io ho già tutto salvato sull'hard disk esterno, lo faccio per abitudine. Ora provo il tuo suggerimento.

Ti faccio sapere
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,22 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000