Autore |
Discussione  |
MAXINA79
Senior Member
   
 Città: Roma
93 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2011 : 11:24:43
|
Ciao a tutti ragazzi. Eccomi di nuovo qui con un problema sul mio notebook EASYNOTE S4 Packard Bell (2005). Da un giorno all'altro non si connette più al modem ALICE ADLS tramite il wi fi (per capirci sono spariti i monitor in basso a destra, sia il wi-fi che quelli della lan, in pratica non ho più connessioni di rete disponibili in elenco) ho provato anche a collegarmi con il cavo ethernet ma ovviamente è come se non ci fosse più il modem interno, come se fosse in attivo, infatti se provo a connettermi manualmente dice ERRORE MINIPORT WAN PPO. Vi premetto che dal lato alice è tutto ok, ho fatto una prova con un netbook piccolino che si connette come sempre e tutto funziona per il meglio. Come posso ripristinare il modem interno del notebook? In settimana devo ammettere che l'ho spostato da un tavolo all'altro forse col movimento brusco si è scollegato qualcosa? Inoltre mi è già successo una volta sempre in conseguenza dell'uso di una di quei supporti USB che si "moltiplicano". Inoltre ho verificato anche i tasti funzione e il wi fi era impostato su attivo. Pertanto dipende dal modem interno del notebook? Spero di essere stata chiara grazie per l'aiuto che vorrete darmi.
ps. ho pr5ovato anche con un'antenna wi fi ma nemmeno questa prende il segnale del modem di ALICE
|
Modificato da - MAXINA79 in Data 10/11/2011 11:49:13
|
|
anghelvs
Advanced Member
    
.jpg)
Città: Crotone\Cosenza
1678 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2011 : 15:29:48
|
Ciao, che sistema operativo utilizzi? Con Xp(se non ricordo male) era possibile disabilitare la visualizzazione delle icone di rete(l'opzione era presente nella finestra 'proprietà'). Controlla che non sia deselezionata quella casella . Eventualmente non fosse questo il problema potresti verificare che non ci sia qualche problema nei driver o hardware. Se utilizzi un sistema operativo di casa Microsoft fai così : vai nel pannello di controllo -> sistema -> hardware -> gestione periferiche ed eventualmente verifica la presenza di errori(vengono segnalati tramite punti esclamativi o interrogativi gialli). Facci sapere, Ciao  |
 |
|
MAXINA79
Senior Member
   

Città: Roma
93 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2011 : 16:56:25
|
utilizzo xp. Il controllo nelle periferiche lo avevo già fatto ma non ci sono errori. L'unica cosa che ho notato è che sono sparite le PORTECOM....questo potrebbe conseguenza dell'uso di uno di quei supporti USB che si "moltiplicano" (avete presente il topino bianco con quattro zampe che sono quattro porte USB) ma secondo voi c'è un nesso? |
Modificato da - MAXINA79 in data 14/11/2011 16:58:10 |
 |
|
anghelvs
Advanced Member
    
.jpg)
Città: Crotone\Cosenza
1678 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2011 : 23:54:36
|
Il modem non lo colleghi tramite usb e quindi non credo proprio che possa esser dovuto al 'moltiplicatore di porte usbì(hub usb )...[.com]unque non ho ben capito una cosa: Nell'elenco delle periferiche la scheda di rete, sia quella ethernet che wifi, è presente? Verifica che non siano disabilitate le schede(dal pannello di controllo->Rete e connessioni Internet(o connessione di rete, non ho XP sotto mano e non ricordo benissimo) ) clicca col tasto destro del mouse su una delle due connessioni(quella che utilizzi per collegarti con il modem ovviamente) e poi verifica che non sia disponibile la voce 'abilita scheda'. Attendiamo news, ciao.
PS:se colleghi il cavo di rete al pc le luci della scheda di rete si accendono(deve esser collegato anche al modem ovviamente)? |
 |
|
MAXINA79
Senior Member
   

Città: Roma
93 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2011 : 09:18:43
|
sono entrambe abilitate.....non so più che pensare... |
 |
|
anghelvs
Advanced Member
    
.jpg)
Città: Crotone\Cosenza
1678 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2011 : 11:05:14
|
I led si accendono(quelli sull'entrata ethernet intendo) quando colleghi il cavo? |
 |
|
MAXINA79
Senior Member
   

Città: Roma
93 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2011 : 16:35:41
|
non non si connette nemmeno con il cavo ethernet, avevo già provato. Ma la linea adsl funziona perfettamente (il netbook si connette in automatico in wifi oppure col cavo) quindi escludo che sia un problema di linea adsl, ma un problema proprio del portatile |
 |
|
anghelvs
Advanced Member
    
.jpg)
Città: Crotone\Cosenza
1678 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2011 : 17:11:13
|
Ti avevo chiesto se si illuminassero i led della scheda di rete Ethernet(posti sull'entrata della scheda dove inserisci il cavo) perché se così non fosse potremmo pensare ad un problema hardware, ma non mi hai risposto ancora... 
|
 |
|
MAXINA79
Senior Member
   

Città: Roma
93 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2011 : 19:02:34
|
no non si accendono |
 |
|
anghelvs
Advanced Member
    
.jpg)
Città: Crotone\Cosenza
1678 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2011 : 22:42:59
|
Allora l'ipotesi di un guasto hardware è più plausibile... A distanza non si può fare molto, quindi credo che portare il pc in riparazione sia la cosa migliore da fare, specialmente perchè si tratta di un notebook  Ciao..
PS:a scanso di equivoci le luci si accendono soltanto se il cavo è collegato anche al modem. |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2011 : 01:17:23
|
Prima di gettare la spugna, e visto che te lo avevo consigliato già in un altra discussione, con il LiveCD Linux controlla se la scheda rete funziona. Tempo addietro mi era successo su un PC di un cliente con XP, le USB erano "misticamente" sparite, nessun problema di bios o rilevato dal sistema. Reistallato XP e son (altrettanto "misticamente"..) riapparse nel pieno delle loro capacità..
Se in più ricolleghiamo l'altro 3D (un HD che da di matto..), direi che "l'inferno delle *.dll" ha colpito ancora  |
Modificato da - Yves in data 16/11/2011 01:25:39 |
 |
|
MAXINA79
Senior Member
   

Città: Roma
93 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2011 : 19:21:40
|
eh ehm....[.com]e si fa?  |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2011 : 19:49:35
|
Basta avviare il PC da LiveCD avendo il cavo rete collegato, come di abitudine, se la scheda c'è la rileva e tenterà di connettersi. In alto a destra ti appare una icona di rete, se la rileva non è impossibile che si connetti automaticamente (dipende dalle impostazioni del router (o modem).
Ora però un chiarimanto, non è una critica, ma una spiegazione. Quasi tutti intendiamo che l'hardware venga riconosciuto dal sistema grazie ai propri driver, questo è vero (ad es.) per moltissime ciofeche USB (hardware letteralmente "virtualizzato"), ma per le periferiche degne di rispetto la cosa è piuttosto diversa. Ogni periferica comunica, appena acceso il computer, con il bios del PC grazie al suo "firmware", il bios gli fornisce gli indirizzi necessari per poi poter essere utilizzabili dal kenel ed i suoi driver (Windows ha pure lui un "kernel"). Quindi, se per una ragione "x" o "y" il bios "sorvola" la periferica di questo tipo non ci saranno santi che tengano, non appare, semplicemente perchè non avrà "connessioni" utilizzabili dal kernel. Ora, spesso e volentieri, i bios si prendono schiaffoni (scariche elettriche, spegnimenti inopportuni, ecc.), c'è una parte volatile (quella dove noi possiamo memorizzare le impostazioni) che potrebbe pure corrompersi, un impostazione salta e una periferica sparisce o non funziona più. In quel caso, nella stra grande maggioranza dei casi, basta selezionare la voce "load default value" (o simile, la voce di sicuro è presente su tutti i bios) per ripristinare i valori di fabbrica, se non avete valori impostati manualmente basta dare l'ok e si riavvia, se ne avete di impostati manualmente, date l'ok, al primo riavvio entrate nuovamente nel bios, settateli e salvate. In casi rari, ma già successi, si deve ricorrere al reset brutale, togliere la pila e mettere il ponticello apposito sulla mainboard, aspettare anche una mezza ora e poi tentare di nuovo. Un pò di rosari aiuterebbero..
Molte periferiche hardware dichiarate "clinicamente morte" le ho viste ripartire senza manco un cenno di resistenza, certo è che bisogna almeno provare  |
 |
|
MAXINA79
Senior Member
   

Città: Roma
93 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2011 : 12:23:05
|
non si connette nemmeno con il cavo quindi niente LIVECD
ma se vi posto un log con hijackthis e vediamo se c'è un virus? è ipotizzabile? |
Modificato da - MAXINA79 in data 22/11/2011 12:30:32 |
 |
|
Skintek-Skintek
Senior Member
   
Città: Basso Varesotto
210 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2011 : 13:12:48
|
Ciao a tutti
MAXINA79: Yves ti consigliava di scaricare la liveCD dal PC da cui stai scrivendo e poi masterizzare (appunto) un CD da far caricare al PC che non va. Alternative: -controllare in edicola se e' in vendita una rivista con allegato un CD/DVD di live di linux -far scaricare da un amico una live e poi masterizzare il CD
Ciao Eros
P.S. Hai gia' provato a caricare i dafault dal BIOS?????? |
 |
|
MAXINA79
Senior Member
   

Città: Roma
93 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2011 : 13:41:29
|
ok provo e vi fo sapere |
 |
|
Discussione  |
|