NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Problemi con il Computer
 Hardware
 entrata USB inesistente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

spoof
Average Member


Città: CS


79 Messaggi


Inserito il - 27/09/2011 : 21:19:55  Mostra Profilo
ciao a tutto lo staff,

ho un problema con il portatile in pratica qualsiasi periferica (lettore mp3, HDesterno, pennaUSB, etc...) non mi viene riconosciuta o meglio è inesistente.

Il portatile è un toshiba satellite, S.O. Win XP.

Aiuto! chi potrebbe darmi consiglio, vorrei evitare la formattazione.

N.B. Le periferiche funzionano correttamente su altri PC.

Modificato da - in Data

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 28/09/2011 : 21:34:41  Mostra Profilo
Ma nemmeno un mouse USB riconosce? Se gli colleghi un mouse ottico, si accende?
Torna all'inizio della Pagina

anghelvs
Advanced Member


Città: Crotone\Cosenza


1678 Messaggi

Inserito il - 29/09/2011 : 16:18:05  Mostra Profilo
Recentemente hai formattato il pc oppure aggiornato qualche driver?
Vai in start->esegui-> digita: devmgmt.msc. Ti si aprirà il pannello per la gestione delle periferiche, controlla che li non ci siano segnalati errori(punto esclamativo o interrogativo di fianco la voce).
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

spoof
Average Member


Città: CS


79 Messaggi

Inserito il - 01/10/2011 : 08:03:33  Mostra Profilo
Le entrate sono due quella mouse e quella che uso per le altre periferiche (penna, HDesterno, mp3 ... etc) e la cosa assurda è che loro es. inserisco mp3 o HDesterno il loro led funziona partono, si caricano, ma il SO non le legge.
Rispondo a anghelvs si ho aggiornato driver ATI ho provato configurando il sistema, avendo creato prima un punto di ripristino, ma nulla; in gestione periferiche sì mi dà l'entrata come periferica sconosciuta.

Ora io avendo un backup di registro pensavo, consigliatemi se potrebbe funzionare perchè sono ignorante in materia, di importare il file *.reg e sostituirlo con quello attuale... è fattibile cambierebbe qualcosa e se mi incasinassi potrei ricorrere ai rimedi in modo semplice?
Io cose del tipo formattazione o via di seguito non le ho mai apportato tali modifiche ho lasciato fare a chi esperto.
Torna all'inizio della Pagina

anghelvs
Advanced Member


Città: Crotone\Cosenza


1678 Messaggi

Inserito il - 02/10/2011 : 16:59:56  Mostra Profilo
Non credo sia un problema del registro di sistema....Prova ad aggiornare online i driver della periferica sconosciuta(nel menù c'è la voce aggiorna driver).Dovrebbe trovarli facilmente, altrimenti vediamo di trovarli noi...

PS:eventualmente hai con te i cd contenenti i driver della scheda madre?
Torna all'inizio della Pagina

spoof
Average Member


Città: CS


79 Messaggi

Inserito il - 02/10/2011 : 21:30:19  Mostra Profilo
Ho il cd di configurazione sistema nel caso dovessi formattare, ma non lo reputo necessario.
Comunque ho provato ad aggiornare i driver ma nulla, dice che quello installato è il migliore,
e trovarli on line ... non sò???
Il tool della Toshiba è a pagamento e personalmente non lo compro.

<Gli aggiornamenti dovrebbero essere gratuiti!>
Torna all'inizio della Pagina

anghelvs
Advanced Member


Città: Crotone\Cosenza


1678 Messaggi

Inserito il - 03/10/2011 : 16:00:13  Mostra Profilo
No, il cd serve per reperire i driver, non voglio assolutamente consigliare la formattazione...

Proviamo così: inserisci il cd della scheda madre(nel caso dovesse partire l'autorun del cd basta chiudere la finestra),poi vai nel menù della gestione periferiche, seleziona la 'periferica sconosciuta'(che dovrebbe essere l'entrata usb *), poi clicca con il tasto destro e seleziona 'disinstalla'.Chiudi la finestra e dal menù delle finestra 'gestione periferiche' vai su azione->rileva modifiche hardware.Ti verrà rilevata la nuova periferica 'sconosciuta' e si avvierà la procedura guidata per l'installazione dei driver.Ora potrai scegliere se effettuare prima una ricerca su internet dei driver oppure se farlo manualmente.Nella seconda ipotesi dovrai sfogliare le cartelle del Cd contentente i driver della scheda madre(dovrebbe esser sufficiente selezionare il lettore cd come directory per la ricerca driver senza scendere nelle cartelle specifiche).Finita l'installazione riavvia il pc e vediamo se ora l'entrata USB viene riconosciuta o meno.
Eventualmente non dovesse partire l'installazione guidata puoi sempre 'aggiornare' i driver tramite il menù 'proprietà della periferica, selezionando la voce 'aggiorna driver' e poi 'ricerca all'interno del computer'.


Ciao


*Se vuoi esser sicuro che la periferica sconosciuta sia l'entrata USB poi fare una ricerca su google inserendo le info relative al dispositivo che trovi sotto la voce 'generale' nel menù proprietà.Altrimenti puoi anche postarle qui
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,23 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000