Autore |
Discussione  |
|
Tony1983Dj
Advanced Member
    

476 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2011 : 03:09:27
|
Gentili amici del forum , ho un portatile fujitsu siemens AMILO M1451G comprato nel 2007 e da allora non ha mai dato alcun problema. Ultimamente pero' , dopo averlo formattato (e non e' stata la prima formattazione su questo pc) mi da un (grave?) problema , ovvero mentre navigo o faccio qualsiasi altra cosa (non c'e' un momento preciso o un programma che influisce o almeno sembra) si spegne ! E non c'e' neanche tempo massimo , ovvero a volte resta acceso anche ore senza dare alcun problema o addirittura non si spegne per una giornata intera , invece altre volte si spegne anche dopo 15 minuti che e' acceso . Andando nel visualizzatore eventi mi da il seguente errore :
\Device\ACPIEC: l'hardware del controller integrato (EC) non ha risposto nei limiti del periodo di timeout. Ciò indica un errore dell'hardware o del firmware del controller integrato oppure che un BIOS non all'altezza ha tentato di accedere al controller integrato in modo errato. Il driver del controller integrato riproverà eventualmente a effettuare la transizione non riuscita.
Ovviamente il bios non l'ho mai modificato in alcun modo percio' sono nel buio piu' totale ... Potete aiutarmi a risolvere tale ''dilemma'' ? Se possono esser utili posto anche i requisiti del portatile Cpu 1,73 ghz Ram 1 gb Scheda video ati radeon x300
|
Modificato da - in Data
|
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2011 : 07:10:08
|
Buon giorno, sembra sia un problema di batteria, se leggi qui
Citazione: Il sistema operativo Windows genera la segnalazione ACPIEC sopra descritta se ad una interrogazione del sistema operativo non segue una risposta del controllo integrato nella scheda madre. La segnalazione compare nel caso descritto a causa di una risposta ritardata del controller nella lettura dello stato della batteria ricaricabile. La risposta della batteria tramite il controller al sistema operativo sporadicamente necessita un tempo maggiore di quello atteso dal sistema operativo. Questo genera quindi la segnalazione. Questo ritardo non ha però alcun effetto sulla stabilità del sistema o sulla funzionalità dell'accumulatore. Per questo la segnalazione nel report del sistema operativo può essere ignorata. Il job viene in ogni caso concluso.
quindi suppongo che gli spegnimenti siano dovuti ad un repentino scaricamento, dovresti provare a tenere il pc sotto tensione di rete (senza batteria) e vedere se il problema si ripresenta.
|
 |
|
Tony1983Dj
Advanced Member
    

476 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2011 : 14:46:59
|
Ciao death , grazie della risposta. Allora premetto (e avevo dimenticato di dirlo) che questo portatile lo uso sempre con la rete elettrica e poche volte con la batteria ed il difetto si e' sempre presentato con l'ausilio della rete elettrica percio' seguendo il tuo consiglio ora lo sto usando con la batteria e per ora sembra non dia problemi. Potrebbe essere lo stesso difetto che mi hai riportato ma , in questo caso , generato dall'alimentatore ? |
 |
|
Trademark
Moderatore
    

651 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2011 : 16:58:43
|
salve, solo per chiarire il discorso di death: quando utilizzavi il nb con l'alimentatore la batteria era scollegata dal nb stesso? ossia se staccavi l'alimentatore il nb si spegneva di botto perché non aveva nessuna altra fonte di alimentazione?
se così fosse potrebbe essere un problema di alimentatore (o contatto elettrico) in quanto ora con la batteria il problema non sembra presentarsi...
|
 |
|
Tony1983Dj
Advanced Member
    

476 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2011 : 14:07:56
|
Ciao trademark, no la batteria non era collegata , era collegata solo la rete elettrica. Da qualche giorno sto utilizzando la batteria e non si spegne piu' percio' suppongo che sia l'alimentatore difettoso. Volevo porvi un'altra domanda : sapete se su questo portatile e' possibile aggiungere un banco di ram per arrivare a 2 gb ? |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2011 : 07:21:38
|
Buon giorno, qui trovi quello che ti serve htt*://[www].dooyoo.it/computer-portatili/fujitsu-siemens-amilo-m1451g/details/ se non ho capito male ora dovresti avere un banco da 1 gb montato quindi potresti affiancarne uno identico per raggiungere i 2 gb, il problema si pone se in questo momento hai 2 banchi da 512 mb, in questo caso hai 2 opzioni, aggiungere un solo banco da 1 gb e raggiungere quindi 1,5 gb di memoria oppure rimuovere entrambe i banchi da 512 mb e sostituirli con 2 banchi da un 1gb per raggiungere i 2gb di memoria massimi consentiti. |
 |
|
Tony1983Dj
Advanced Member
    

476 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2011 : 12:20:15
|
Buongiorno death , allora ho aperto il portatile e ho trovato la ram al suo interno e c'e' solo un banco da 1 gb ma (essendo men che meno esperto di hardware di notebook) questa e' davvero strana , cioe' e' tipo collegata a dei fili tramite uno spinotto tondo che si aggancia su di esse sulla parte esterna e non sono riuscito neanche a staccarla per guardare dietro l'altro banco a disposizione perche' da fuori ne vedo solo uno (suppongo che l altro sia dietro). Sembra che sia una ram ''a incastro'' cioe' che per smontarla bisogni prima premere verso il dentro per farle fare il ''click'' e quindi viene su ma resta il fatto che sia collegata a quello spinotto che non riesco a levare |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2011 : 12:27:35
|
Buon giorno, se il primo banco è da 1gb l'altro slot è vuoto visto che hai postato nelle caratteristiche del pc che hai 1 gb di ram, non sono molto avvezzo a mettere le mani nei portatili e secondo il mio parere sarebbe opportuno lo portassi in un negozio di informatica per l'inserimento della nuova memoria, considera inoltre che la ram deve essere identica come tipo di frequenza e quella dei portatili non è di facile reperimento nella grande distribuzione. |
 |
|
Tony1983Dj
Advanced Member
    

476 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2011 : 18:55:56
|
Hai ragione death ma siccome la ram l'avevo trovata sul web ed anche ad un prezzo irrisorio e siccome portarlo in assistenza non ne vale la pena , considerando i prezzi dei portatili al giorno d'oggi , farei prima a comprarne un altro , non so se avete notato ma c'e' una grande sproporzione tra il costo del materiale informatico e il costo dell'assistenza ... comunque grazie delle info ragazzi ! |
 |
|
Ohm
Moderatore
    

Città: Nazza lo sa...
810 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2011 : 12:16:46
|
Ciao Tony, sostituire la ram in un portatile è molto semplice, non aver paura, ovviamente prima dell'acquisto del banco devi tener conto alcuni paramentri per non ritrovarti con 2 banchi incompatibili tra di loro.
La prima cosa che devi fare è verificare la frequenza dei banchi (sicuramente dal manuale del tuo notebook troverai una lista di memorie compatibili e relative frequenze). La cosa migliore sarebbe acquistare un'altro banco identico a quello già installato (marca/frequenza/capacità).
L'installazione è molto semplice, ti linko un video perché così puoi vedere la procedura direttamente, ovviamente nel video si tratta di un altro notebook, ma la procedura e simile in tutti i notebook (ad esempio è facile che nel tuo non sia presente la piastra di protezione dei banchi ad esempio nel mio amilo basta semplicemente togliere la cover posteriore per poter sostituire le ram)
htt ://[www].youtube[.com]/watch?v=v6aHsMtqq-4
In pratica le ram sono ben salde nel loro alloggiamento tramite dei "piedini a scatto", basta dilatarli delicatamente e il banco fa uno scatto verso l'alto, quindi estrarlo, fai attenzione con quei piedini non dilatarli troppo.
Per l'installazione basta inserire il banco correttamente nell'alloggiamento e schiacciare fino a sentire i click di arresto dei piedini.
|
Modificato da - Ohm in data 15/09/2011 12:18:19 |
 |
|
Tony1983Dj
Advanced Member
    

476 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2011 : 02:13:20
|
Ciao Ohm , grazie della utilissima dritta ! magari ci provo a farlo e ti faccio sapere ! grazie davvero  |
 |
|
|
Discussione  |
|