NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Problemi con il Computer
 Hardware
 Secondo voi quale portatile scegliere?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Shant
Advanced Member



880 Messaggi


Inserito il - 19/01/2011 : 21:03:05  Mostra Profilo
Buonasera, un mio amico deve comprare un portatile. Ha visto questi modelli da unieuro dv6-3101sl(649€), dv6-3034sl (699€), dv6-3016sl (799€), dv6-3104sl (899€), dv6-3113sl (549€) tutti modelli hp.
Dovrebbe essere usato per lavorarci (programmazione, ricerche su internet) e niente social network e affini.
Io da quello che ho trovato in rete, si sconsiglia l'acquisto di hp perchè hanno poi problemi alla scheda madre. Secondo me si deve optare per un intel i5 con scheda grafica nvidia, batteria sei celle ecc.
Voi che ne pensate? Grazie.

Modificato da - in Data

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 20/01/2011 : 00:27:23  Mostra Profilo
Se mi dicevi che era Acer a far un pò schifo pena, come hardware, ok, ma HP non mi risulta troppo.

Che poi su un portatile (o un fisso) con un i5 (o i7..) ed una nVidia (o Ati) da paura, con i passaggi d'aria/dissipatori mezzi intasati da polvere e stressato a dovere si, salta qualche cosa, questo è poco ma sicuro.

Negli ultimi tempi (a mia conoscenza) ci son stati pochi casi di "rotture precoci" senza ragioni apparenti (ergo, cattiva progettazione/fabbricazione), da un lato le CPU consumano parecchio meno, idem il resto, quindi meno calore, sui portatili con Intel i3 e successivi (forse pure Amd, ma non conosco), quasi tutti, hanno una tecnologia chiamata "ibrida", due schede video, una "tranquilla" per consumare poco ed una seconda della serie "turbo", si attiva una o l'altra in automatico a seconda del bisogno, la tecnologia avanza .

Ci son stati casi abbastanza recenti su schede video nVidia difettose, questo non ha colpito "HP" o "Acer", ma tutti quelli che le montavano, anche i Mac ne hanno subito le conseguenze, erano le serie G84 e G86s, e poi, siamo sicuri che la mainboard sia fabbricata da HP? no

Vuoi una qualità "cemento armato" (devi essere disposto a rinunciare ad un pò di "ghiri gori" estetici)? Lenovo (ex IBM), e non son nemmeno più cari degli altri, a pari hardware.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Shant
Advanced Member



880 Messaggi

Inserito il - 20/01/2011 : 14:08:21  Mostra Profilo
Buon pomeriggio io non ne so niente di portatili infatti ciò che ho scritto è frutto della ricerca su internet. Mi consigli lenovo, hai qualche serie in mente? Grazie.


P.s. io delle schede ati sapevo che si riscontravano con i suoi driver nel senso che si perdevano-corrodevano oppure ingarbugliavano.
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 20/01/2011 : 20:21:35  Mostra Profilo
Per i driver non saprei lo stato attuale (su Windows), è vero che Ati dava mal di pancia, ma spero si siano rimesse in sesto.

Non ti "consiglio" Lenovo, ti consiglio di allargare il panorama, Acer ed HP non sono gli unici, ce ne sono parecchi altri, solo da esperienza personale posso dirti che un IBM ThinkPad (Centrino 1,9 GHz) l'ho usato parecchio e poi passato ad un collega di lavoro, e lui lo ha usato ancora un bel pò, sino a quando glie lo hanno rubato (li mort..), aveva una Ati, non ho memoria di aver avuto problemi particolari con XP, io mi ero comprato un portatile CDC (quello in firma), è un Uniwill "rimarchiato", credo abbia sui 5 annetti, cambiato il masterizzatore e la batteria ed anche aumentato la Ram, tutto il resto è originale, non è una furia di guerra, ma per cosa lo uso è perfetto e a volte persino mi stupisce, a livello grafico fa cosa può, è un integrata Intel che si difende bene, ma non fa miracoli.

Son quasi certo che non reggerebbe software molto impegnativi, specie in grafica, meno che meno giochi attuali, ma a me quelli non servono, per un uso normale va benissimo, se cerchi il "top" 700 euro è una chimera, non esiste, ma su quei prezzi si trovano delle ottime macchine, magari non di ultima generazione (modelli di un annetto fa) che però hanno tutte le carte in regola per rendere un buon rapporto qualità/prezzo.
Tieniti lontano da CPU "castrate" (quelli lowcost, tipo Celeron e Sempron), evita gli Athom (dedicati a Netbook, lunga autonomia di batteria, poco potenti rispetto ad altri al medesimo prezzo) e ricorda che la polvere è uno dei peggiori nemici nel raffreddamento, quindi bisogna pulirli regolarmente (3/6 mesi, dipende in che ambiente li usi) e, in caso di dubbi (il classico "sembra che scaldi troppo"..) controllare che succede senza insistere oltre.

Devi calcolare bene cosa dovrà fare senza doverlo stressare, il resto è questione di buon mantenimento ed anche (forse principalmente) di pura e semplice c.u.l.o. fortuna
Torna all'inizio della Pagina

Shant
Advanced Member



880 Messaggi

Inserito il - 20/01/2011 : 20:28:36  Mostra Profilo
Buonasera grazie per le info, il portatile verrà usato con netbeans e matlab ecc. Pensa io credevo che acer fosse buona come marca, ho sentito parlare bene di toshiba non tanto dei fujitsu siemens, dei dell dicono solo bene. Io sono propenso per intel i3 o i5 scheda video nvidia poi per le altre cose non saprei.
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 20/01/2011 : 20:49:13  Mostra Profilo
Buona sera, per una volta devo contraddire Yves, ho un portatile Acer ed è un vero gioiello, ovvio è in fascia alta, un 18 pollici ecc ecc, mi risulta però che anche i modelli di fascia economica o media siano molto validi, ho avuto modo di lavorarci sopra per installazioni e pulizie varie e non ci ho mai trovato grossi difetti ed è uno dei pochi portatili che anche con schede video potenti non tende a diventare un forno. Consigliarti un i5 su un portatile mi sembra un mezzo delirio...quel tipo di processori si montano su pc desktop ben ventilati e con case ampi e non su delle scatole da 30*25 cm, non condivido l'idea del portatile troppo potente per poi usarlo su una scrivania in ufficio..ci sono portatili di fascia media che montano processori potenti ad un prezzo contenuto e forse facendo i dovuti calcoli sono ancora i più convenienti, è ovvio che non ci sono paragoni tra un p4 dual ed un i5 o un i7 ma va sempre valutato l'utilizzo della globalità del pc e dei suoi componenti. Per quanto concerne le schede video la minestra è la stessa, sia Nvidia sia Ati producono modelli appositi per la grande distribuzione che non troverai mai in commercio dal tuo negoziante, le Nvidia sono più performanti come accelerazione grafica e come raffreddamento (parlo di fascia media) le ati sono preferite da alcuni per applicazioni di grafica bidimensionale..i gusti sono vari.
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 21/01/2011 : 05:32:09  Mostra Profilo
Meglio se la Acer si è svegliata, ma quella che conoscevo io usava plastica da tutte le parti, e pure non troppo resistente, su di un portatile che "ti porti appresso" è abbastanza discutibile, come scelta.

Attenzione comunque ad una cosa importante, le CPU (es) i5 montate sui desktop non sono (forzosamente) le stesse che si montano nei laptop, su Wikipedia - Core i5 ci sono un pò di informazioni, quindi, pur essendo "i5" non sono "identici", vuoi per risparmiare calore (e quindi facilitarne lo smaltimento), vuoi per diminuire i consumi di energia (ed aumentare l'autonomia su batteria). E questo non solo con gli i5, a parte rari casi di macchine "estreme" tutti hanno un omonimo "mobility" (o altro nome, hanno fantasia ) dedicato a dispositivi portatili.

Questa è la serie Intel® Core™ i5 Mobile Processor e questa è la serie Intel® Core™ i5 Processor, facendo un confronto sui consumi, nella serie mobile, troviamo "i5-2540M" e "i5-2520M" dichiarati a 35 Watt, e il "i5-2537M" a 17 Watt. Sulla serie desktop i consumi partono da (quasi) il doppio dei massimi sul mobility (mi pare dai 65 Watt), non è poco per l'autonomia, anzi, ma di sicuro non avrà le stesse prestazioni.

Molte volte, almeno da cosa ho potuto comprovare, il calore in eccesso è dovuto alle schede video installate molto potenti, sicuramente dedicate a portatili, ma altrettanto sicuro non troppo "castrate" per non dover rinunciare eccessivamente alle prestazioni. In rete si trovano diverse recensioni e "test comparativi", ma si va nella paranoia, se si vuole (come detto prima) il "nec plus ultra" è un conto, se si necessita un portatile con determinate caratteristiche/qualità ed a prezzi non proibitivi, un altro, e si trovano.

Death, ma un "portatile" da 18" non lo definiresti più un "trasportabile"? (l'i-nVidia mi rode ).

Ciao.

Modificato da - Yves in data 21/01/2011 06:23:04
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 21/01/2011 : 20:26:56  Mostra Profilo
Buona sera..nota per Yves a breve ti mando le foto del mil i7 aperto e del portatile così per lo meno hai qualcosa da appendere alla parete per tirarci le freccette dentro...il mio "trasportabile" fa comunque la sua bella "sudicia" figura quando lo uso in altri uffici
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 22/01/2011 : 04:36:15  Mostra Profilo
Torna all'inizio della Pagina

Shant
Advanced Member



880 Messaggi

Inserito il - 30/01/2011 : 18:23:06  Mostra Profilo
Buonasera un negoziante che conosco mi ha messo un notebook sony intel i3, 4 gb di ram (credo che siano ddr3, 500 gb di hard disk, la scheda video o è un intel dedicata o una ati a circa 500€. Il prezzo è buono?
Giusto comprare ancora un i3?

P.s. il pc deve essere usato per lavorare con netbeans, matlab, fare ricerche su internet.
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 30/01/2011 : 20:33:51  Mostra Profilo
Un i3 non è di certo da buttare, peccato che sia un Sony, qualità dei materiali e ergonomia quasi sempre ottime, ma servizio post vendita traumatico-degenerativo...

È una marca molto particolare, che ha pure danneggiato molti consumatori tempi addietro (Sony BMG copy protection rootkit scandal ne è un esempio da tenere a mente), non mi convince, (io) la fuggo.

Ciao
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,25 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000