NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Problemi con il Computer
 Hardware
 PC non si avvia.
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

edotizio
Junior Member




52 Messaggi


Inserito il - 24/11/2010 : 12:14:17  Mostra Profilo
Buongiorno a tutti, scrivo in questa sezione in quanto il problema è cominciato ieri sera quando il pc si è riavviato da solo mentre era in esecuzione il gioco The Sims3 (originale) facendo poi il controllo di coerenza dei dischi, il controllo va a buon fine, ma quando termina rimane bloccato e bisogna riavviare il pc per sbloccare la situazione. Per avviare il pc bisogna saltare il controllo che si ripresenta ad ogni riavvio. Questa mattina ho provato a fare una scansione con l'avira versione freeware per essere sicuro di non avere qualche virus, ma la scansione si è bloccata e ho dovuto spegnere il pc perchè non si riusciva a fare altro. Il vero problema nasce adesso, infatti il pc non si avvia più, ma rimane bloccato sulla schermata di caricamento del sistema operativo (XP SP3). Ho provato anche con la modalità provvisoria ma non si smuove, e non so più cosa fare. Mi piacerebbe capire cosa possa essere successo così all'improvviso, anche perchè ci sono dati importanti sul pc che dovrei salvare in caso si debba ricorrere a misure drastiche come una formattazione. Se qualcuno potesse aiutarmi almeno ad accedere ai dati del disco per effettuare un back-up vi sarei molto grato. Se poi riusciamo a capire cosa è successo e a risolvere il problema sarebbe perfetto. Spero in una vostra risposta, grazie anticipatamente.

Modificato da - in Data

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 24/11/2010 : 12:24:54  Mostra Profilo
Buon giorno, non vorrei si fosse verificato un problema con Avira e il winlogon.exe, ultimamente molte installazioni di xp del tipo "moddato" per la maggior parte non eseguite da cd originale ma da cd comprensivi di service pack 3 add-on vari vengono mal digerite da Avira che rimuove il file winlogon.exe, detto questo, per recuperare i dati puoi usare una live di linux e su questo può spiegarti meglio Yves poi sempre con la stessa live possiamo provare a caricare il file winlogon.exe se mancante. Prima di tutto questo prova ad entrare in modalità provvisoria su windows

Windows XP e Windows 2003
Selezionare Start|Spegni computer.
Selezionare Riavvia dal menu a discesa e cliccare su OK. Windows sarà riavviato.
Premere ripetutamente F8 all'avvio del computer per visualizzare il menu delle Opzioni avanzate di Windows.
Su questo menu selezionare la prima opzione, "Modalità provvisoria", quindi Windows XP o Windows 2003.
Quando viene richiesto, effettuare l'accesso come amministratore locale.

Torna all'inizio della Pagina

edotizio
Junior Member




52 Messaggi

Inserito il - 24/11/2010 : 12:41:30  Mostra Profilo
Premendo F8 all'avvio mi appare il menù di Boot, e non vedo la modalità provvisoria da lì. Premetto comunque che quando ho tentato in precedenza di avviare in modalità provvisoria si è aperta una schermata nera con un cursore lampeggiante sullo schermo, ma non riuscivo a fare nulla.
P.S. Non è che esiste una chat su questo sito per comunicare più comodamente?
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 24/11/2010 : 13:30:29  Mostra Profilo
Buon giorno, hai premuto F8 troppo in fretta all'avvio, ritarda un poco nel premere, scegli la modalità provvisoria con rete, è corretto che l'immagine si stabilizzi su schermo nero con cursore lampeggiante, l'avvio con la provvisoria può durare parecchi minuti.
Torna all'inizio della Pagina

edotizio
Junior Member




52 Messaggi

Inserito il - 24/11/2010 : 14:13:46  Mostra Profilo
Abbiamo avviato in modalità provvisoria con rete.
Purtroppo siamo in attesa da almeno 20 minuti e la schermata con cursore lampeggiante è sempre lì, è normale?
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 24/11/2010 : 14:29:00  Mostra Profilo
Buon giorno, 20 minuti mi sembrano troppi anche per un pc vecchio...riavvia e prova la modalità provvisoria senza rete, vediamo se con questa parte.
Torna all'inizio della Pagina

edotizio
Junior Member




52 Messaggi

Inserito il - 24/11/2010 : 14:49:49  Mostra Profilo
Fatto anche con la modalità provvisoria senza rete, sempre lo stesso risultato purtroppo. Sono circa 10 minuti che sono in attesa.
Adesso stiamo provando ad accedere con un programma, hiren's bootcd per provare almeno a salvare i dati.
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 24/11/2010 : 14:59:15  Mostra Profilo
Buon giorno, per il recupero vedi cosa riesci a fare con quel tool altrimenti procediamo con una live di linux. Fammi sapere.
Torna all'inizio della Pagina

edotizio
Junior Member




52 Messaggi

Inserito il - 24/11/2010 : 18:53:24  Mostra Profilo
Usando Recovery LiveCD abbiamo avuto accesso al disco rigido, ora cercheremo di salvare i nostri dati, è già un passo avanti almeno. Ti informerò su ulteriori sviluppi, nel frattempo comincio a copiare un po' di GB :)
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 25/11/2010 : 08:14:32  Mostra Profilo
Buon giorno, usando il cd recovery, controlla se in c
:\windows\system32 è presente il file winlogon.exe, è un file nascosto quindi dal "gestione risorse" del cd recovery devi abilitare la visualizzazione dei files nascosti.
Torna all'inizio della Pagina

edotizio
Junior Member




52 Messaggi

Inserito il - 25/11/2010 : 15:46:31  Mostra Profilo
Ciao, ho eseguito un chkdsk dal recovery livecd e al termine dello stesso, riavviando normalmente il pc è andato tutto a buon fine, non mi chiede più il controllo di coerenza al riavvio e il sistema operativo sembra integro. L'unica cosa strana che ho notato è che c'erano 4 kb di disco danneggiati, al termine dei 5 passi (ho messo /f /r come opzioni del chkdsk) mi ha dato queste informazioni:

Sostituzione dei cluster danneggiati nel file registro.
Aggiunta di un cluster danneggiato al file dei cluster danneggiati.
CHKDSK ha rilevato spazio libero su disco contrassegnato come allocato nella bitmap della tabella file master <MFT>.
CHKDSK ha rilevato spazio libero su disco contrassegnato come allocato nella bitmap del volume.
Correzioni apportate al file system.
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 26/11/2010 : 07:54:21  Mostra Profilo
Buon giorno, usa il pc per qualche giorno poi riesegui un controllo sul disco fisso e verifica se ci sono nuovi settori o cluster danneggiati, potrebbe anche esserci un problema hardware con il disco che ti sta abbandonando.
Torna all'inizio della Pagina

edotizio
Junior Member




52 Messaggi

Inserito il - 26/11/2010 : 08:31:49  Mostra Profilo
Ok, farò un altro controllo tra qualche giorno, spero che il disco sia in buona salute, ti terrò informato, grazie mille per l'aiuto.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,3 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000