Autore |
Discussione  |
|
TheChef77
New Member


39 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2010 : 09:40:14
|
Ho appena preso un hd della Lacie da 500 gb autoalimentato e appena cerco un trasferimento da pc a hd il pc inspiegabilmente si spegne e si riavvia...ho provato a cambiare porta ma niente. Il mio pc ha l`'xp , invece usandolo sul netbook con win7, va, che ne pensate? Thanks
|
Modificato da - in Data
|
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2010 : 10:01:34
|
Buon giorno e benvenuto su Notrace, quando lo colleghi sul pc con xp l'hard disk è acceso o spento? Prova a collegarlo alla porta usb sul retro del pc e poi ad accenderlo. |
 |
|
TheChef77
New Member


39 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2010 : 15:44:11
|
Death grazie della risposta, veramente non ha tasto di accensione e si accende in utomatico funzionando come una penna usb.
|
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2010 : 18:00:19
|
Prima che dica strafalcionate (io), cosa intendi per "auto alimentato"? Ha un alimentatore esterno o viene alimentato dalla presa USB?
Se è come penso, e cioè viene alimentato direttamente dalla presa USB del PC, il riavvio è dovuto ad un sovraccarico di corrente assorbita sulle USB stesse, che di default non superano i 0.5 Ampere a 5 Volt.
Molti HD ce la fanno a funzionare (anche se "stretti"), ma molte mainboard non gli danno la corrente necessaria, cioè non riescono a fornire i 500 mA e questi si "sgancia" in automatico, cosa pericolosa se state trasferendo i file visto che, a colpo sicuro, genera una marea di errori e dati persi a iosa.
Ciao. |
 |
|
TheChef77
New Member


39 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2010 : 21:21:54
|
Si è alimentato attraverso usb...e che soluzione ci potrebbe essere per risolverla |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2010 : 22:28:30
|
Su di un mio desktop ho modificato le USB frontali, in pratica usando un alimentatore 5 Volt "extra" per alimentare loro, ma se non sei pratico di saldatore a stagno e peripezie varie meglio non rischiare.
L'unica che credo fattibile allo stato attuale e senza manomettere l'hardware è sostituire il contenitore dell'HD con uno alimentato a parte (..che costerà probabilmente più caro di quello che hai ora tutto incluso ).. |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2010 : 13:02:38
|
Buon giorno, vedo che Yves ha avuto la risposta che cercavo, puoi risolvere il problema con questo hub alimentato dalla rete elettrica che ti mette a disposizione 7 porte usb 2 htt*://[www].informaticamultimedialeonline[.com]/product_info.php?products_id=2033 ce ne sono anche a 4 porte ed i prezzi variano dai 10 ai 30 euro, vedi dal tuo negoziante di fiducia cosa puoi trovare. Una raccomandazione, l'attacco usb che esce dall'hub devi collegarlo esclusivamente ad una porta usb posteriore che è solitamente una di quelle attive direttamente sulla scheda madre. |
 |
|
|
Discussione  |
|