Yves
Moderatore
    
 Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2010 : 07:06:35
|
Non so se molti se ne sono resi conto, ma dopo l'acquisizione della Sun da parte di Oracle OpenOffice.org (la nota suite per l'ufficio, concorrente diretta di MS Office, ma completamente gratis e libera) è stata "trasferita" ad un ramo commerciale, resta Open quello che lo è ora ma non so se nel futuro verrà sviluppato come tale, o avrà parti con licenze diverse. La versione Oracle la si può trovare a questo indirizzo. La versione Open attuale non credo assolutamente che verrà ancora aggiornata, è e resta comunque libera, ma presto sarà obsoleta..
Praticamente tutti gli sviluppatori di OpenOffice sono fuggiti dalla Oracle e sono migrati alla The Document Foundation dando vita alla continuazione del progetto, in pratica si tratta dell'OpenOffice.org aggiornato alla versione 3.3, in gergo un "fork".
Installato e testato su GNU Linux e perfettamente funzionante. Ripeto, sono gli stessi sviluppatori, anche più motivati e "liberi" di prima (infatti sono piovute una serie abbondante di patch per migliorarne il funzionamento, cosa probabilmente rallentata dalla politica di Sun in precedenza..).
Per il download recatevi a questo indirizzo: htt*://[www].documentfoundation.org/download/ e selezionate la versione adatta al Vostro sistema, se utilizzate Ubuntu VERSIONE 32 Bit esclusivamente! seguite questo mio post su Ubuntu-it, per ora non ho trovato repositori per la versione a 64 Bit, se trovo aggiorno (se trovate prima voi non vi fate pregare nel postare sotto ).
Buon Software Libero a tutti.
Ciao.
|
Modificato da - in Data
|
|