Autore |
Discussione  |
|
Emiliano349
New Member

45 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2010 : 13:33:16
|
Salve....qualcuno sa come aprire le porto sul router??? thankssss
|
Modificato da - in Data
|
|
anghelvs
Advanced Member
    
.jpg)
Cittā: Crotone\Cosenza
1678 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2010 : 20:04:31
|
dovresti dirci il modello del router anche se solitamente la procedura č simile su tutti i router...devi accedere al pannello di controllo del router quindi ->Apri il browser->nella barra degli indirizzi digiti l'indirizzo del Gateway(192.168.x.x)->forse ti verrā richiesto di inserire una password ed un nome utente(dipende dal router) se non le hai mai cambiate dovrebbero esser quelle di default(facilmente reperibili on line o sul manuale)...
|
 |
|
Emiliano349
New Member

45 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2010 : 21:37:45
|
grazie...cmq ho alice gate voip 2 plus wi-fi (192.168.1.1)..e dovrei aprire la 9050,8118,8080.[.com]e faccio? helpp :D |
 |
|
anghelvs
Advanced Member
    
.jpg)
Cittā: Crotone\Cosenza
1678 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2010 : 22:16:25
|
una volta entrato nel pannello di controllo del router nel menų sulla destra dovresti trovare la voce Port Mapping,li potrai impostare le regole delle porte ecc.... facci sapere,ciao
PS:verifica con attenzione il range di porte che andrai ad aprire... 
|
 |
|
Emiliano349
New Member

45 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2010 : 22:24:06
|
innanzitutto grazie...niente...le"apro" ma poi vedendole con nmap,sono kiuse...ke streessssss...forse dovrei meglio spiegarti la mia situazione e la trovi sulla discussione Tor-ificare...magari potresti indizzare ..grazie 1000!!!! :D |
 |
|
erjvvj
Advanced Member
    
265 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2010 : 11:59:57
|
Un attimo.. stai facendo un po' di confusione. Tor di default proxa le porte 80 e 443 , quindi la normale navigazione da browser, non connessioni ftp o smtp.
Nmap ti da una scansione delle porte in utilizzo e delle porte aperte in ingresso, quindi a meno di strane configuazioni di sistema o di utilizzo/terzi, non le vedrai dal log dello scan.
Se ti connetti correttamente quando hai attivato Tor(netstat da terminale o qui), utilizzi giā quelle porte, non serve impostare altre regole. |
 |
|
Emiliano349
New Member

45 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2010 : 13:09:37
|
Grazie mille erjvvj...ho fatto cosi come dici tu e vedendo con il comando "netstat -b -n" eseguendo nmap,mi dice il mio reale ip..ossia 192.168.1.5 -->192.168.1.5 syn_sent..nn dovrebeb invece apparire 127.0.0.1 scusa ma sono molto confuso..... |
 |
|
erjvvj
Advanced Member
    
265 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2010 : 07:00:13
|
Avvia Tor/Vidalia, apri il browser e il terminale(dos), dai il comando netstat -n e esporta il risultato in un file di testo (copia/incolla va bene). Diamo un' occhiata.. 
Accertati del corretto funzionamento, puoi proxare le applicazioni che ritieni opportuno inserendo localhost (127.0.0.1) sulla 9050 |
 |
|
Emiliano349
New Member

45 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2010 : 14:25:30
|
ciao...ecco qua :)
Connessioni attive
Proto Indirizzo locale Indirizzo esterno Stato TCP 127.0.0.1:1041 127.0.0.1:1042 ESTABLISHED TCP 127.0.0.1:1042 127.0.0.1:1041 ESTABLISHED TCP 127.0.0.1:1045 127.0.0.1:9051 ESTABLISHED TCP 127.0.0.1:1880 127.0.0.1:1883 ESTABLISHED TCP 127.0.0.1:1883 127.0.0.1:1880 ESTABLISHED TCP 127.0.0.1:2852 127.0.0.1:5152 FIN_WAIT_2 TCP 127.0.0.1:5152 127.0.0.1:2852 CLOSE_WAIT TCP 127.0.0.1:9051 127.0.0.1:1045 ESTABLISHED TCP 192.168.1.5:1839 208.53.142.38:443 ESTABLISHED TCP 192.168.1.5:1840 69.241.40.20:8888 ESTABLISHED TCP 192.168.1.5:1879 64.4.61.84:1863 ESTABLISHED TCP 192.168.1.5:1938 66.220.145.39:80 ESTABLISHED TCP 192.168.1.5:2136 192.0.0.203:135 SYN_SENT TCP 192.168.1.5:2137 192.0.0.204:135 SYN_SENT TCP 192.168.1.5:2138 192.0.1.191:135 SYN_SENT TCP 192.168.1.5:2139 192.0.1.192:135 SYN_SENT TCP 192.168.1.5:2140 192.0.1.219:135 SYN_SENT TCP 192.168.1.5:2141 192.0.1.220:135 SYN_SENT TCP 192.168.1.5:2142 192.0.1.221:135 SYN_SENT TCP 192.168.1.5:2143 192.0.0.202:135 SYN_SENT TCP 192.168.1.5:2144 192.0.0.203:135 SYN_SENT TCP 192.168.1.5:2145 192.0.0.204:135 SYN_SENT TCP 192.168.1.5:2146 192.0.0.231:135 SYN_SENT TCP 192.168.1.5:2147 192.0.0.232:135 SYN_SENT TCP 192.168.1.5:2148 192.0.1.219:135 SYN_SENT TCP 192.168.1.5:2149 192.0.1.220:135 SYN_SENT TCP 192.168.1.5:2150 192.0.1.221:135 SYN_SENT TCP 192.168.1.5:2151 192.0.1.235:135 SYN_SENT TCP 192.168.1.5:2152 192.0.1.236:135 SYN_SENT TCP 192.168.1.5:2153 192.0.0.231:135 SYN_SENT TCP 192.168.1.5:2154 192.0.0.232:135 SYN_SENT TCP 192.168.1.5:2155 192.0.0.244:135 SYN_SENT TCP 192.168.1.5:2836 66.220.153.15:80 ESTABLISHED
<Accertati del corretto funzionamento, puoi proxare le applicazioni che ritieni opportuno inserendo localhost (127.0.0.1) sulla 9050> come si fa?    |
 |
|
erjvvj
Advanced Member
    
265 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2010 : 14:55:35
|
Funziona correttamente 
Nei settaggi delle applicazioni>impostazioni connessione> 127.0.0.1> porta 9051 (lo stesso procedimento che adotti per settare il browser).
Ciao |
 |
|
|
Discussione  |
|