NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Problemi con il Computer
 Hardware
 PC in coma
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pillola
Senior Member




209 Messaggi


Inserito il - 23/09/2010 : 17:57:03  Mostra Profilo
Buonasera,
stavolta ho un problema serio:il mio PC è andato in coma e non si riesce a rianimarlo. Ieri avevo acceso normalmente il PC quando ad un certo punto si è bloccato il mouse,ho provato a riavviarlo, ma lo schermo è rimasto nero.Ho provato a spegnere e riaccendere più volte,mi sembrava che l'hard disc caricasse normalmente ( purtroppo l'audio era disinserito) quando l'ho portato in assistenza ci siamo resi conto che non caricava più.E' stata fatta una pulizia completa dei contatti,controllati i condensatori,non c'erano perdite nè puzza di bruciato,è stata sostituita la scheda video per prova...niente da fare. Si accettano consigli.Dati tecnici: Scheda madre Asus 8N-A, scheda video Nvidia 6400,processore AMD Athlon 64 socket 939,alimentatore da 450 watt,doppia ventola di raffreddamento. Il tecnico che l'ha preso...in terapia intensiva intende provare un alimentatore più potente,voi che mi consigliate? può avere senso sostituire le barrette della RAM ( 1 gica) o controllare le tensioni delle ventole ( botta di corrente)?
Non capisco molto di hardware.se ho scritto idiozie è perchè ho sbagliato a riferire quanto mi ha consigliato chi mi ha asssemblato il PC che si trova a 300 km ( un vecchio collaboratore del buon Nazzareno).

Modificato da - in Data

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 23/09/2010 : 19:21:22  Mostra Profilo
Se è in mano ad un tecnico non penso ci saranno troppi problemi, comunque in casi come quelli è sempre una lotteria.

Se l'altoparlante interno è connesso (non come sul mio ) ci sono dei "beep" che aiutano ad individuare la possibile sorgente del problema, se è connesso e non ci sono questi "indicatori" mi sa che è più complessa, significa che il bios non si avvia, e quindi potrebbe essere la mainboard saltata.
Lasciagli fare il suo lavoro, in casi del genere non è possibile fare una diagnosi a distanza, tutte ipotesi e magari alla fine è la solita stupidata che lo farà dannare un bel pò, visto che la cosa meno probabile a volte succede .

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

pillola
Senior Member




209 Messaggi

Inserito il - 23/09/2010 : 22:07:28  Mostra Profilo
La tua risposta rapidissima è arrivata prima che potessi aggiungere gli ultimi sviluppi che sono questi: abbiamo provato a sostituire la pila, il risultato è stato che si è avviato normalmente,abbiamo reimpostato la data,ma quello che è strano è che se si prova a spegnere senza togliere la corrente,si riavvia normalmente, se si toglie la corrente e si riaccende comincia a caricare ma si impalla il bios e compare la scritta premere F1 per continuare o delete per uscire, per cui diventa necessario reimpostare la data,insomma non se ne esce,neanche provando a sollevare le linguette dei contatti della pila, è come se un componente manda in corto la baracca. Niente da suggerire a questo punto?provare a sostituire momentaneamente la RAM, cambiando slot,visto che ce ne sono due libere,o provare a staccare tutto ciò che è staccabile e reinserire un pezzo alla volta per vedere cosa manda in palla il sistema? Insomma si sono esclusi problemi più seri, fermarsi su una pila è quanto meno irritante, anche se per vecchia consuetudine con le apparecchiature elettroniche ,anche se di genere diverso,sono spesso i piccoli problemi quelli che fanno dannare maggiormente...
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 24/09/2010 : 00:28:53  Mostra Profilo
Urca! Computer copione! Ne ho uno identico

Se manca la luce, o devo staccarlo dal "220" per una qualsivoglia ragione il bios si "resetta", già provato a flasharlo con una versione anteriore ed una posteriore alla sua originale, pulito tutto e anche tentato riti woodoo ma nulla, persiste. Avevo chiesto un pò a tecnici vari (ed eventuali..) e quasi tutti mi avevano dato una prognosi di "decesso a breve", per la cronaca sono due anni che funziona in quella maniera, e (mi tocco le ...) continua a funzionare
Torna all'inizio della Pagina

pillola
Senior Member




209 Messaggi

Inserito il - 24/09/2010 : 07:39:32  Mostra Profilo
A questo punto,visto che sono del mestiere,se non si tratta di infezione virale, sarà una forma batterica,se riesco a trovare l'antibiotico giusto ti avviso,non mi arrendo facilmente...
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 24/09/2010 : 17:58:56  Mostra Profilo
Se trovi la accetto ben volentieri, è una rottura quella storia.

Io penso sia un qualche diodo o condensatore attorno alla pila in dispersione, non proprio bruciato, ma deteriorato, son molto "stretti" come tolleranze e non mi stupirei facessero stranezze del genere, ne ho già visti parecchi. La pila sembra abbia il circuito interrotto, cioè non alimenta nulla, la corrente che eroga non è misurabile (almeno sul mio).

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,22 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000