NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Sistemi Operativi
 Linux/Unix
 Linux su HP Mini 110-1100sl
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

druso
Advanced Member


Città: Roma


497 Messaggi


Inserito il - 20/08/2010 : 23:20:35  Mostra Profilo
Ciao ragazzi! Recentemente ho acquistato questo netbook con Windows 7 Starter (che tristezza di s.o. ). Con Wubi ho provato Ubuntu 10.04 per Netbook e mi è piaciuto, adesso vorrei installarlo a tutti gli effetti. Come fare? Sto scaricando l'iso, posso far partire l'installazione da Windows?

Modificato da - in Data

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 20/08/2010 : 23:47:35  Mostra Profilo
Non è complicato installarla, la sola parte problematica è liberare spazio per lei, e può diventare un rompi capo a seconda di quante partizioni già sono state create, in pratica se hai già 4 partizioni primarie dovrai eliminarne una per poter creare l'estesa con le unità logiche all'interno.

Avvia il computer da LiveCD usando l'opzione "Prova Ubuntu", una volta sul desktop apri il terminale (programmi -> accessori) e dai questi due comandi:
sudo parted -l
sudo fdisk -l
passaci il risultato sul forum, con quello si riesce a capire la situazione, in ogni caso prima di partizionare (o modificare le partizioni) devi deframmentare a fondo, in oltre Windows 7 deve essere sicuro sia stato spento correttamente, se non si spegne correttamente bisogna mettere prima a posto lui..

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

druso
Advanced Member


Città: Roma


497 Messaggi

Inserito il - 21/08/2010 : 18:47:22  Mostra Profilo
giovannijolicloud:/usr/share/jolicloud-daemon/htdocs$ sudo parted -l
[sudo] password for giovanni:
Model: ATA TOSHIBA MK1655GS (scsi)
Disk /dev/sda: 160GB
Sector size (logical/physical): 512B/512B
Partition Table: msdos

Number Start End Size Type File system Flags
1 1049kB 210MB 209MB primary ntfs boot
2 210MB 148GB 147GB primary ntfs
3 148GB 160GB 12,5GB primary ntfs


Model: Kingston DataTraveler G2 (scsi)
Disk /dev/sdb: 1982MB
Sector size (logical/physical): 512B/512B
Partition Table: msdos

Number Start End Size Type File system Flags
1 1819kB 1982MB 1980MB primary fat32 boot


Model: WD My Passport 070A (scsi)
Disk /dev/sdc: 319GB
Sector size (logical/physical): 512B/512B
Partition Table: msdos

Number Start End Size Type File system Flags
1 1049kB 319GB 319GB primary ntfs


Warning: Unable to open /dev/sr0 read-write (Read-only file system). /dev/sr0 has been opened read-only.
Error: /dev/sr0: unrecognised disk label

giovannijolicloud:/usr/share/jolicloud-daemon/htdocs$ sudo fdisk -l

Disk /dev/sda: 160.0 GB, 160041885696 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 19457 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0x6339c5f0

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 1 26 203776 7 HPFS/NTFS
Partition 1 does not end on cylinder boundary.
/dev/sda2 26 17941 143904768 7 HPFS/NTFS
/dev/sda3 17941 19458 12179456 7 HPFS/NTFS

Disk /dev/sdb: 1981 MB, 1981808640 bytes
1 heads, 1 sectors/track, 3870720 cylinders, total 3870720 sectors
Units = cylinders of 1 * 512 = 512 bytes
Disk identifier: 0x04030201

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdb1 * 3553 3870720 1933584 b W95 FAT32

Disk /dev/sdc: 319.4 GB, 319370035200 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 38827 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0x00035f28

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdc1 1 38828 311883776 7 HPFS/NTFS


Questo è il risultato. L'ho fatto con Jolicloud, con Ubuntu ho un pò di difficoltà (Linux Live Cd Creator non riesce a scaricare la iso, con Wubi ci sono riuscito la prima volta e ora non più) visto che il netbook non prevede il boot da usb e devo aspettare che la prossima settimana mi arrivi un masterizzatore esterno. Nel frattempo aspetto tue indicazioni per sistemare le partizioni, il Seven si può spianare tranquillamente senza ripensamenti
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 21/08/2010 : 22:04:33  Mostra Profilo
Bon, li ci son 3 dischi, a naso direi che sdb è una chiavetta ed sdc un HD esterno USB, quindi parlo solo a livello di sda, che è quello del sistema, quando installi non collegare altri dischi o rischia di andare a cercare pure su di loro se ci sono installazioni.

Prima di qualsiasi operazione assicurati di avere i dischi di ripristino, normalmente c'è una partizione ed una procedura per crearli, una volta fatto controlla se funzionano, anche se non lo userai più tu se lo rivendi potrebbero interessare il compratore, avendo la licenza in regola perchè non garantire che lo resti .

Se hai deciso di installare solo Linux non hai troppo da preoccuparti, strano comunque non riesca ad avviarsi da USB, controlla bene perchè in principio lo possono fare praticamente tutti i PC moderni, ed il tuo non è di certo vecchio, ti passo le due guide che necessiti:
htt*://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Grafica
htt*://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviPartizioni/PartizionamentoManuale
la seconda ti serve per il partizionamento, lo devi prendere in manuale visto che di default non ti crea la home separata, ed è meglio farlo, reinstallare il sistema in caso di guai è meno problematico, in oltre decidi tu quanta swap assegnargli, se hai molta ram rischia di allocarne un enormità per nulla, se usi la sospensione / ibernazione metti una quantità di swap leggermente superiore alla Ram, se non li usi ed hai più di 2 Gb di ram limitala a 2 Gb, di più non ti servirà di sicuro.

Per le partizioni procedi in questa maniera, cancelli tutte quelle presenti sul disco, quindi cominci a preparare la prima, che sarà quella del sistema, quindi:
dimensioni -> 25 Gb
filesystem -> ext3
punto di mount -> /
quindi crea quella di swap:
dimensioni -> 2 Gb (o vedi sopra, a seconda della tua necessità)
filesystem -> area di intercambio
(il punto di mount non te lo chiede, è normale)
ora la tua home:
dimensioni -> tutto cosa resta
filesystem -> ext3
punto di mount -> /home
fatto questo prosegui con l'installazione, se riesci a essere connesso alla rete è meglio, si scaricherà i pacchetti lingua in automatico, terminato riavvia e, prima di qualsiasi altra cosa, aggiorna il sistema, connesso ad internet dai in sequenza questi due comandi da terminale:
sudo apt-get update
sudo apt-get upgrade

è parecchia roba, quindi aspetta con calma, quando termina fai attenzione all'attività dell'HD (il led deve restare spento), una volta tutto installato e configurato riavvia di nuovo un ultima volta e dovrebbe essere tutto a posto.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

druso
Advanced Member


Città: Roma


497 Messaggi

Inserito il - 22/08/2010 : 13:35:23  Mostra Profilo
La Gestione disco di Windows 7 mostra il volume C: avvio, file di paging, dettagli arresto anomalo del sistema, partizione primaria che è 137.24 GB, il volume D: recovery, partizione primaria di 11.62 GB e System sistema, attivo, partizione primaria. Il backup è ok e ho risolto anche la questione del boot da usb...mi sembrava strano! . Ho eliminato D: per concentrare tutto in un'unica partizione e ora mi rimangono quegli 11 GB non allocati...a quanto ho capito se estendo C: per inglobarli, poi faccio partire l'installazione (ho pensato tramite LinuxLive USB Creator di fare una pennetta con Ubuntu Netbook 10.4 Lucid Lynx...) e da lì mi sistemo le 3 partizioni che dicevi sopra...right?
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 22/08/2010 : 17:18:32  Mostra Profilo
Si, esatto, in realtà non la "integri", la "disintegri" .

Una volta levate tutte ti darà uno "spazio non allocato" grande quanto il disco (160 Gb), quindi cominci a creare le tue partizioni normalmente sul disco vuoto.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

druso
Advanced Member


Città: Roma


497 Messaggi

Inserito il - 22/08/2010 : 21:30:37  Mostra Profilo
Ok tutto a posto. Adesso è il momento di connettersi però! Visto che il pc non si connette né in LAN né rileva reti wireless, mi sono accorto che la scheda di rete è disinstallata e che devo scaricare i driver. Poco male, io uso la Huawei E169 della 3 per connettermi (in questo modo potrei scaricare i driver), ma non riesco a configurarla. Da lsusb vedo che è stata rilevata, però non posso neanche scaricare questo GNOME-PPP con cui, da come leggo sul web, molti hanno risolto il problema.

Ah, ovviamente...non ho potuto neanche dare i comandi sudo apt-get update e sudo apt-get upgrade...tantomeno scaricare i file di lingua
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 23/08/2010 : 20:28:27  Mostra Profilo
Purtroppo li non posso aiutarti più di tanto, le periferiche usb sono in maggioranza scorbutiche su Linux, le chiavette Wifi prime nella lista, c'è un articolo qui che pare risolvere il dilemma.

In ogni caso io credo che la cosa più semplice sia collegarsi la prima volta via cavo, aggiornare tutto il sistema e quindi configurare la chiavetta, solo in seguito usarla. Se non ricordo male quel modello aveva pure la peculiarità di essere riconosciuta come CD al suo inserimento, sul forum ufficiale Ubuntu-it c'è una discussione che potrebbe aiutarti.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,22 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000