Autore |
Discussione  |
|
peppe76
Senior Member
   
92 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2010 : 12:22:48
|
Ho questa scheda madre:
Tipo processore Intel Pentium IIIE, 700 MHz (7 x 100)
Nome scheda madre AOpen AX34(Pro)/AX34-U/AX64(Pro)/MX34(-U)/MX64
Chipset scheda madre VIA VT82C694X/T Apollo Pro133A/T
dovrebbe essere la MX64 perchè ho visto che ha solo tre slot come la mia.
Problema: non ricosce un huovo hard disk da 80 gb. Sul sito mette che questa scheda madre dovrebbe riconoscere fino a 137 Gb.
htt*://global.aopen[.com]/products_detail.aspx?Auno=201
Il modello del mio hard disk è: WD800JB – 00JJC0. Western Digital.
Penso che le informazioni inserite siano sufficienti altrimenti chiedete.
Volevo saper perchè non riconosce questo hard disk e se devo far qualche altra operazione affinchè lo possa riconoscere.
Il computer se inserisco questo hard disk non si avvia, mi si blocca non va a leggere niente.
Ho fatto varie prove, ho tolto anche il vecchio hard disk di 9Gb
|
Modificato da - in Data
|
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2010 : 19:37:27
|
Se non si avvia controlla bene di non aver inserito all'inverso il cavo dati, non sempre è presente un blocco meccanico che lo impedisce, quasi tutti hanno il pin "1" lato connettore di alimentazione e sul cavo dati è contrassegnato con una banda di colore, controlla anche i ponticelli dietro, deve essere settato come master se è di sistema.
Anche non riuscisse a vedere gli 80 Gb (alcuni bios erano limitati a 20/40 Gb) lo deve vedere di taglia inferiore, a quel punto dovrai optare per l'upgrade del bios se necessario (e solo se necessario).
Ciao. |
 |
|
peppe76
Senior Member
   
92 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2010 : 10:58:06
|
Citazione: Messaggio inserito da Yves
Se non si avvia controlla bene di non aver inserito all'inverso il cavo dati, non sempre è presente un blocco meccanico che lo impedisce, quasi tutti hanno il pin "1" lato connettore di alimentazione e sul cavo dati è contrassegnato con una banda di colore, controlla anche i ponticelli dietro, deve essere settato come master se è di sistema.
Anche non riuscisse a vedere gli 80 Gb (alcuni bios erano limitati a 20/40 Gb) lo deve vedere di taglia inferiore, a quel punto dovrai optare per l'upgrade del bios se necessario (e solo se necessario).
Ciao.
Non ci sono ponticelli.
Mentre per il cavo dati la direzione deve essere sicuramente quella giusta, altrimenti non posso inserirlo. Avevo installato su questo hard disk da 80 Gb il sistema operativo win me, mentre su quello attuale da 9 Gb è installato win xp.
htt*://[www].wdc[.com]/it/library/eide/index.asp
Ho controllato sul sito e mi dice che l'hard disk è settato come cable select, richiede un cavo speciale. Se si installa come unica periferica IDE sul cavo non è necessario alcun ponticello. (così già l'ho provato)
Il bios non l'ho mai aggiornato.
|
Modificato da - peppe76 in data 11/07/2010 13:10:05 |
 |
|
peppe76
Senior Member
   
92 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2010 : 13:18:15
|
Citazione: Messaggio inserito da Yves
Se non si avvia controlla bene di non aver inserito all'inverso il cavo dati, non sempre è presente un blocco meccanico che lo impedisce, quasi tutti hanno il pin "1" lato connettore di alimentazione e sul cavo dati è contrassegnato con una banda di colore, controlla anche i ponticelli dietro, deve essere settato come master se è di sistema.
Anche non riuscisse a vedere gli 80 Gb (alcuni bios erano limitati a 20/40 Gb) lo deve vedere di taglia inferiore, a quel punto dovrai optare per l'upgrade del bios se necessario (e solo se necessario).
Ciao.
ulteriore passo in avanti.
Non riesco ad entrare nel boot, mi parte sempre dal cd rom. Ho provato anche a cambiar tastiera con connettore ps/2, prima avevo usb, ma non riesco proprio ad entrare.
Il pc si avvia andando a leggere da cd rom, non trova il boot poi leggere sull'hard disk: con il nuovo hard da 80 gb non si avvia (l'avevo una volta formattato su un altro pc e installato win me).
rimane tutto fermo.
Passo in avanti ho inserito il cdrom di win xp ed ora stò formattando il mio hard disk nuovo.
Quindi lo vede, ma ho altri problemi che vi spiegherò in seguito perchè stò provando di nuovo ad installare xp.
Dal boot non riesce a leggere sull'hard disk.
Ora faccio altre prove
|
 |
|
peppe76
Senior Member
   
92 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2010 : 15:25:37
|
trovato modo di entrare nel bios
ctrl alt esc
Ho fatto varie prove sul settaggio dell'hard disk
1. l'hard disk singolo settato come da default: non parte il pc si blocca
2. ho messo solo l'hard disk da 80 gb e l'ho settato in posizione master. In questo caso il pc parte e va alla ricerca del boot che logicamente non trova.
Ho inserito il cd rom di win xp e sono riuscito a fare la formattazione del disco, ha scaricato i vari componenti necessari, ma si inceppa al momento della configurazione di windows xp. Praticamente si spegne
ho fatto altra prova ho inserito il cd rom di win me (originale), ma dice che non è impossibile installare alcun s.o. in quanto non è presente alcun hard disk o è ecessario di un driver particolare |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|