Autore |
Discussione  |
gamend
Advanced Member
    

Città: Catania
258 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2010 : 20:19:00
|
l'ho postato in htt*://pastebin.im/1746 io ho provato pure windows 7 puo essere per questo,o perche c'era vista? |
Modificato da - gamend in data 24/01/2010 20:35:42 |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2010 : 21:22:20
|
Mi è venuto un dubbio, infatti mi pareva di aver già visto qualcosa di simile, non so che succeda, ma pare che l'inghippo sia più serio di cosa pensavo, e pure a te esce una voce "stramba": Partition 2 does not end on cylinder boundary. Ho controllato il file che hai postato, non ci ho capito un "h", quindi usiamo un metodo che conosco per non fare una frittata dove già ci son tutti gli ingredienti, creiamo il file "50_custom_w":
sudo gedit /etc/grub.d/50_custom_w
all'interno del file copiaci questo:
#! /bin/sh echo "Windows" >&2 cat << EOF # Windows XP menuentry "Windows XP" { set root=(hd0,0) chainloader +1 } EOF
salva il file e chiudi ora lo si rende eseguibile:
sudo chmod +x /etc/grub.d/50_custom_w
e quindi si esegue l'update:
sudo update-grub2
controlla non ti dia errori, se tutto è ok riavvia e prova ad avviare con la nuova voce che ti appare (deve essere sotto tutto).
Ciao. |
Modificato da - Yves in data 24/01/2010 21:29:12 |
 |
|
moscardino
Senior Member
   
141 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2010 : 22:57:26
|
Citazione: Messaggio inserito da Yves
Mi è venuto un dubbio, infatti mi pareva di aver già visto qualcosa di simile, non so che succeda, ma pare che l'inghippo sia più serio di cosa pensavo, e pure a te esce una voce "stramba": Partition 2 does not end on cylinder boundary. Ho controllato il file che hai postato, non ci ho capito un "h", quindi usiamo un metodo che conosco per non fare una frittata dove già ci son tutti gli ingredienti, creiamo il file "50_custom_w":
sudo gedit /etc/grub.d/50_custom_w
all'interno del file copiaci questo:
#! /bin/sh echo "Windows" >&2 cat << EOF # Windows XP menuentry "Windows XP" { set root=(hd0,0) chainloader +1 } EOF
salva il file e chiudi ora lo si rende eseguibile:
sudo chmod +x /etc/grub.d/50_custom_w
e quindi si esegue l'update:
sudo update-grub2
controlla non ti dia errori, se tutto è ok riavvia e prova ad avviare con la nuova voce che ti appare (deve essere sotto tutto).
Ciao.
Scusa se mi intrometto Yves, cosa ne pensi se di fargli disinstallare grub2 da synaptic e reinstallare grub? |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2010 : 00:27:56
|
Sarebbe un idea, ma ho un dubbio atroce, se Grub2 fossi certo al 100% che funziona bene (cioè che non abbia parti corrotte) la procedura è abbastanza semplice (rischiosa, ma semplice), visto cosa gli succede potrebbe inchiodarsi durante il processo, non conosco le sue capacità, eseguire l'operazione di ripristino da LiveCD non è troppo semplice.
Tanto per darti un idea (non so se l'hai letta) ma sul forum Ubuntu-it c'è una discussione istruttiva, l'utente Clat si trova con Grub2 installato (ci sono i suoi file) ma gli sta funzionando Grub Legacy (Grub"1"), ora come ora va, ma al primo aggiornamento di Grub2 rischia di trovarsi in mutande senza nemmeno accorgersene, disinstallarlo? Si, perchè no, ma se non si disinstalla? Se si blocca la procedura? Non mi arrischio a dare un consiglio del genere.
Il fatto è che se io (o te) avessi(mo) il PC fra le zampe è una cosa, cosa farei è un: sudo apt-get install --reinstall grub2 grubpc in modo di essere sicuro che sia installato, a quel punto, se non vedo robe strane, potrei pure tentare di seguire la guida che avevo trovato ed avevo testato personalmente su una macchina virtuale, cioè i passi sono: backup dei file di configurazione di Grub2 sudo cp -R /etc/grub.d /etc/grub.d.old sudo cp -R /boot/grub /boot/grub.old rimozione del Grub2 (qui, se manca la luce o si blocca il PC son bestemmie..) sudo apt-get remove --purge grub2 grub-pc quindi senza perdere un secondo appena terminato si reinstalla il Legacy: sudo apt-get install grub si aggiorna il "menu.lst" (rispondere "Y" in maniera più tonta possibile..). sudo update-grub ed ora si installa il bootloade, nel suo caso è "sda": sudo grub-install /dev/sda terminato cio, e se tutto il tran tran non ha generato nessun messaggio di errore, sarebbe molto probabile che la cosa abbia funzionato  |
 |
|
moscardino
Senior Member
   
141 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2010 : 12:19:04
|
Buon giorno a tutti, Yves ricordi a mente il comando per vedere che versione di grub ha installato gamend? Il sito ufficiale di ubuntu è in manutenzione. Io personalmente proverei comunque, magari facendo riferimento a questa guida: htt*://streetcross.wordpress[.com]/2009/12/17/chi-lascia-la-vecchia-strada-grub/#more-539, però prima apettiamo notizie da gamend. |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2010 : 14:52:48
|
il comando è: grub --version comunque visto la presenza dei files "30_os-prober" e "/boot/grub/grub.cfg" e l'assenza totale di "menu.lst" non lasciano dubbi, è Grub2.
La guida di Streetcross non dice nulla di nuovo rispetto a quella in inglese che avevo trovato, anzi, omette la rimozione del pacchetto "grub2" (ma probabilmente viene estirpato come dipendenza di grub-pc..).
Ripeto, non è complicato eseguire quei passaggi, ma non è privo di rischi, più che altro vorrei che Gamend confermasse la capacità di saper reinstallare Grub da LiveCD (o con l'uso di Super Grub Disk), se quel requisito è assente (io) non mi fiderei  |
Modificato da - Yves in data 25/01/2010 14:55:15 |
 |
|
gamend
Advanced Member
    

Città: Catania
258 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2010 : 17:26:14
|
dunque il file l'ho creato, facendo sudo chmod +x /etc/grub.d/50_custom_w mi dice command not found poi ho aggiornato grub ho riavviato,mi e comparso windows xp come opzione di avvio pero mi da errore. ho provato a reinstallare grub e mi esce Impossibile trovare il pacchetto grubpc. Ho seguito tutte le vostre guide,adesso non mi compare piu l'opzione di windows xp. grub --version grub (GNU GRUB 0.97) questa e la versione e qui htt*://pastebin.im/1786 c'è il menu.txt... fase 2,ho messo il cd di windows e non mi compare piu il grub , ora mi compare solo errore di lettura da disco..... mi rimetto alle vostre mani,se devo formattare e rifare tutto dopo questa esperienza,consigliatemi per avere i due sistemi operativi in modo che si vogliano bene  |
Modificato da - gamend in data 25/01/2010 18:56:46 |
 |
|
gamend
Advanced Member
    

Città: Catania
258 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2010 : 20:22:03
|
sto formattando,e inutile piangere sul latte versato,installerò xp e poi ubuntu hp il dubbio pero che succede dinuovo il problema del grub,magari scarico una versione ubuntu miglior |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2010 : 22:51:27
|
Ma porc... miseria, è la seconda volta che vedo Ubuntu con Grub2 installato e Grub Legacy in funzione 
Non riesco a capire che succeda, realmente è una cosa senza senso  |
 |
|
gamend
Advanced Member
    

Città: Catania
258 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2010 : 17:07:36
|
allora che mi consigliate,di non istallare ubuntu? ho un problema grave non riesco a installare xp mi da sempre errore lettura disco permere ctrl+alt...ecc come faccio? mi da una partizione di 8mb che non riesco a cancellare |
Modificato da - gamend in data 26/01/2010 17:51:03 |
 |
|
moscardino
Senior Member
   
141 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2010 : 19:04:52
|
Citazione: Messaggio inserito da Yves
Ma porc... miseria, è la seconda volta che vedo Ubuntu con Grub2 installato e Grub Legacy in funzione 
Non riesco a capire che succeda, realmente è una cosa senza senso 
Anche a me era successo, io ho risolto semplicemente con: sudo grub-install /dev/sda. Credo che quando ho installato karmic, grub 2 non era installato su MBR.
|
 |
|
gamend
Advanced Member
    

Città: Catania
258 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2010 : 21:30:46
|
non riesco piu a uscire da questo problema,non posso installare xp ho formattato pure con live ubuntu, ma niente,al riavvio mi compaiono le partizioni, data e c dove dovrei installare xp come posso fare? vi prego aiutatemi |
 |
|
moscardino
Senior Member
   
141 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2010 : 22:52:01
|
Citazione: Messaggio inserito da gamend
non riesco piu a uscire da questo problema,non posso installare xp ho formattato pure con live ubuntu, ma niente,al riavvio mi compaiono le partizioni, data e c dove dovrei installare xp come posso fare? vi prego aiutatemi
Gamend anzitutto niente panico, dacci la situazione attuale del tuo hard disk con il comando sudo fdisk -l |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2010 : 00:28:42
|
Quell'HD è vuoto completamente? è l'unico HD nel PC? non hai possibilità di sbagliarti? Ok.
C'è un sistema per radere al suolo il settore di boot (i primi 512 bit del disco), ma se c'è un qualcosa sopra che devi recuperare o sbagli mira sei fregato 
Da live CD di Ubuntu, apri un terminale e dai: sudo dd if=/dev/null of=/dev/sdX bs=512 count=1 se invece vuoi conservare il partizionamento (ma lo sconsiglio, quando si rasa si rasa..) dai: sudo dd if=/dev/null of=/dev/sdX bs=446 count=1
Se per caso "/dev/null" non funzionasse sostituiscilo con "/dev/zero"... massi, nel dubbio passali entrambi 
PS1: Naturalmente "sdX" è il disco, non la partizione, quindi niente cifre dietro.
PS2: Quando reinstalli, se vuoi installare anche Windows, prima installi Windows, durante l'installazione crei una partizione per lui e lasci uno "spazio non allocato", quello lo destini a Linux in seguito, è più facile eseguire l'operazione.
Ciao. |
Modificato da - Yves in data 27/01/2010 00:35:54 |
 |
|
gamend
Advanced Member
    

Città: Catania
258 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2010 : 17:25:02
|
sto facendo il backup di una partizione dati con live ubuntu,e poi seguo la guida. Ma la mia domanda è questa,dopo aver installato windows xp,posso installare ubuntu 9.10 o c'e il rischio di fare un'altro botto? |
 |
|
Discussione  |
|