NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Sistemi Operativi
 Linux/Unix
 installare ubuntu con xp
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

gamend
Advanced Member


Città: Catania


258 Messaggi


Inserito il - 21/01/2010 : 21:05:26  Mostra Profilo
cari amici,vorrei installare ubuntu nel mio notebook con xp gia installato,mi linkereste una guida con le partizioni da fare e i programmi da usare,e quale versione di ubuntu da usare?ho vistu da youtube che l'ultima versione e bellissima,non vedo l'ora di installarla

Modificato da - in Data

ori
Moderatore


Città: Verona


2043 Messaggi

Inserito il - 22/01/2010 : 15:52:30  Mostra Profilo
Guida: htt*://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Grafica

Versione da usare: l'ultima versione stabile rilasciata ufficialmente (salvo rari casi...)

Programmi da usare: il cd d'installazione contiene gia` tutto il necessario.

Partizioni da creare: segui i suggerimenti dell'installer. In alternativa, tutto dipende da quanto spazio hai a disposizione e quanto ne vuoi lasciare a ubuntu. Tanto per dirti, sul mio portatile che ha su solo openSUSE, ho una partizione da 50Mb per il boot, una da 15Gb per il sistema, 1.5Gb per lo swap e 94Gb per la home. Se vuoi destinare poco spazio a ubuntu (10, 15Gb), e` inutile fare tante partizioni e sprecare spazio.
Torna all'inizio della Pagina

gamend
Advanced Member


Città: Catania


258 Messaggi

Inserito il - 22/01/2010 : 19:08:59  Mostra Profilo
mi da error informing the kernel about modifications to partition/dev/sda5 ecc.... cosa faccio? continuo?
adesso ho annullato,non si avvia windows, mi da errore lettura disco,

Modificato da - gamend in data 22/01/2010 19:15:19
Torna all'inizio della Pagina

moscardino
Senior Member



141 Messaggi

Inserito il - 22/01/2010 : 19:15:35  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da gamend

mi da error informing the kernel about modifications to partition/dev/sda5 ecc.... cosa faccio? continuo?


Cosa esattamente ti dà errore, cerca di spiegare cosa stai facendo.
Torna all'inizio della Pagina

gamend
Advanced Member


Città: Catania


258 Messaggi

Inserito il - 22/01/2010 : 19:32:47  Mostra Profilo
ho ridimensionato la partizione di windows xp mi sono preso 20 gb, ho pure una partizione da 120 gb per i dati.
Io ho seguito la guida wiki ho fatto tutto in automatico
Torna all'inizio della Pagina

gamend
Advanced Member


Città: Catania


258 Messaggi

Inserito il - 22/01/2010 : 21:15:30  Mostra Profilo
leggendo un po i forum ho capito che forse devo mettere win in dev/o o almeno credo che devo modificare grub,spero mi possiate aiutare
Torna all'inizio della Pagina

moscardino
Senior Member



141 Messaggi

Inserito il - 22/01/2010 : 22:13:05  Mostra Profilo
Inizia così, se puoi accedere a ubuntu apri un terminale e digita questo comando:
sudo fdisk -l
così diamo un'occhiata alla situazione del tuo hard disk, se non puoi accedere a ubuntu inserisci un live cd ed esegui quel comando da lì.
Torna all'inizio della Pagina

gamend
Advanced Member


Città: Catania


258 Messaggi

Inserito il - 23/01/2010 : 17:57:43  Mostra Profilo
Disk /dev/sda: 250.1 GB, 250059350016 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 30401 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0x6c2421e8

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 1 11473 92156841 7 HPFS/NTFS
/dev/sda2 11474 30402 152041465+ f W95 Ext'd (LBA)
Partition 2 does not end on cylinder boundary.
/dev/sda5 16221 30402 113905664 7 HPFS/NTFS
/dev/sda6 11474 16020 36523714+ 83 Linux
/dev/sda7 16021 16220 1606468+ 82 Linux swap / Solaris

ho trovato questa guida htt*://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Grub/Ripristino secondo voi va bene?

Modificato da - gamend in data 23/01/2010 19:55:45
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 24/01/2010 : 01:08:36  Mostra Profilo
Gamend, esattamente ora che problema stai riscontrando?

Visto la domanda che ti ha posto Moscardino e la tua risposta presumo che Ubuntu si avvii, quindi dovrebbe bastare inserire le voci per avviare Windows, ma "andare a tentativi con Grub2" è un pò suicidario, quindi esponi meglio che puoi gli errori.
Torna all'inizio della Pagina

gamend
Advanced Member


Città: Catania


258 Messaggi

Inserito il - 24/01/2010 : 06:19:41  Mostra Profilo
dunque,ho xp nel mio portatile,e ho deciso di installare ubuntu,al momento delle partizioni fatte dallo stesso ubuntu mi dava un errore del tipo (error informing the kernel about modifications to partition/dev/sda5....) e mi diceva ignora o continua.Ho continuato e mi sono ritrovato all'avvio del notebook le scelte: avvia xp ;ubuntu; memest x86 e altre cui non ricordo.avviando ubuntu non ci sono problemi,avviando xp mi da errore lettura da disco premere ctrl alt canc per riavviare,......e questo e tutto..
ps:sono disposto a formattare tutto e reinstallare i due sistemi operativi seguendo pero una guida piu dettagiata,magari facendo le partizioni con partition magic , perche in passato ho installato ubuntu grazie ai vostri consigli , e non ho avuto mai di questi problemi

Modificato da - gamend in data 24/01/2010 09:22:40
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 24/01/2010 : 14:27:04  Mostra Profilo
No no, aspetta, se Ubuntu c'è e funziona visto l'errore ho più l'impressione che sia il bootloader (più precisamente lo script di avvio di Grub2) che non ha preso in conto la presenza di XP, Grub2 è una ciofeca (e pure beta) quindi bisogna andarci con tatto altrimenti salta tutto .
Ti passo due comandi, il risultato lo posti su Pastebin:
cat /boot/grub/menu.lst > menu.txt
cat /boot/grub/grub.cfg > grub.txt
uno dei due da errore (penso il primo), ti crea un file di testo nella tua home, il contenuto lo incolli sul sito citato prima, seleziona "a mounth" e metti il tuo nick del forum.

Prova pure (sempre da Ubuntu) a dare questo comando:
sudo update-grub2
non penso risolverà la cosa, ma dimmi sopratutto se ti segnala un errore.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

gamend
Advanced Member


Città: Catania


258 Messaggi

Inserito il - 24/01/2010 : 14:59:33  Mostra Profilo
sto provando lo do incollando il testo nel terminale? se si non trova la cartella e non mi da nessun risultato

Modificato da - gamend in data 24/01/2010 15:05:00
Torna all'inizio della Pagina

gamend
Advanced Member


Città: Catania


258 Messaggi

Inserito il - 24/01/2010 : 15:09:43  Mostra Profilo
ok ho postato grub.txt, mentre menu non c'e niente mentre aggiornando grub non succede niente, windows non parte ugualmente

Modificato da - gamend in data 24/01/2010 15:15:57
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 24/01/2010 : 15:41:03  Mostra Profilo
e 'ndo sta il link?
Torna all'inizio della Pagina

gamend
Advanced Member


Città: Catania


258 Messaggi

Inserito il - 24/01/2010 : 15:46:38  Mostra Profilo
ho messo il mio nik gamend htt*://pastebin.im/1729
mi sa che forse sta versione grub di ubuntu non va....

Modificato da - gamend in data 24/01/2010 17:16:31
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 24/01/2010 : 19:35:17  Mostra Profilo
Infatti a mio avviso l'inghippo è qui:
### BEGIN /etc/grub.d/30_os-prober ###
menuentry "Microsoft Windows XP Professional (on /dev/sda1)" {
insmod ntfs
set root=(hd0,1)
search --no-floppy --fs-uuid --set eafc6935fc68fce7
drivemap -s (hd0) ${root}
chainloader +1
}

Se noi andiamo a vedere il tuo fdisk -l troviamo che Windows e la partizione di boot sono in (hd0,0):
/dev/sda1 * 1 11473 92156841 7 HPFS/NTFS
(hd0,0) = sda1, (hd0,1) = sda2, quindi vuole avviare Windows 7 sulla partizione estesa, ci può provare sino alla fine dei tempi .
Postami il contenuto del file "30_os-prober"
cat /etc/grub.d/30_os-prober
Un altra possibilità sarebbe creare un file di configurazione "50_custom_w7" ed inserirci i dati giusti dentro, ma resterebbe una voce doppia nel menu di avvio, preferisco vedere se posso farti correggere quella ciofeca..

PS: Tu hai un pò di dubbi sul suo funzionamento aleatorio, io oramai non ne ho più, Grub2 è, detto alla fantozziana, "una merdaccia", in primo luogo perchè è ancora Beta, ed in più perchè lo hanno imposto di default sull'installazione di Karmic (come pure ext4, con un ecatombe di dati persi..), lo hanno installato tutti ed ora ne vedo piangere più della metà ..

Comunque ho sgamato Ubuntu dal mio HD (ho installato Arch), Karmic mi ha schifato, Lucid promette peggio da cosa leggo (IMHO), una distribuzione facile da installare ma impossibile da gestire è completamente ridicola, avevo fatto una prova con la Kubuntu, ma "udev" ha cominciato a dare di matto, qui un problema in relazione ad Ubuntu Gnome, assurdo è dire poco.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,2 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000