Autore |
Discussione  |
|
Shant
Advanced Member
    
880 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2009 : 17:48:05
|
Buonasera ho acquistato un lettore mp3/mp4 da 8gb come ho inserito il lettore nell'usb e iniziato a copiarci della musica mi si è aperta una finestra che diceva che sarebbe andato più veloce se fosse stato collegato ad una usb 2.0, ma le mie prese usb sono tutte 2.0. Poi vedevo che per copiare i file ci metteva un sacco e da solo si scollegava e ricollegava (leggendo con l'autoplay) i file che già avevo inserito. Una cosa strana è che ad una cartella che avevo copiato non ha messo i suoi file musicali ma dei file strani (figura a e b) questa cartella non riesco nemmeno a cancellarla come si vede in figura (figura c). Grazie e Buon Anno.
|
Modificato da - Shant in Data 31/12/2009 19:30:01
|
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2009 : 22:51:09
|
A mio modesto parere non è così che dovevi fare, non c'è un software apposito per trasferire i file fornito con lui?
Posta il modello esatto del lettore ed il Sistema Operativo che usi (dalle immagini i pare XP, ma è per sicurezza), vedo in rete se trovo qualche informazione.
Ciao e Buon Anno. |
 |
|
Shant
Advanced Member
    
880 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2010 : 17:43:31
|
Buon pomeriggio allora il lettore non è di marca, ti posto le sue caratteristiche. No non c'è nessun software col quale trasferire i dati, avevi visto bene uso windows xp service pack 3. Grazie. |
Modificato da - Shant in data 02/01/2010 20:36:57 |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2010 : 06:06:34
|
Se lo hai comprato da questo tipo stiamo freschi, la "professionalità" del venditore fa un pò sorridere, nessun indirizzo Web di riferimento ed una casella mail "hotmail" (Bellavia Commerciale) .
Non c'era almeno il CD Rom con il manuale d'uso? Sul sito pare sia incluso, con quello già si potrebbe sapere che "tafferuglio" è, al limite collegalo all'USB e vai in Strumenti amministratore -> Gestione computer -> Gestione dischi e vedi che tipo di filesystem rileva, se non lo riconosce (o comunque vedi cose strambe) non provare a formattarlo, se hai sotto mano un LiveCD Linux avvia il PC con lui, una volta caricato apri il terminale, colleghi il lettore, aspetti 10 secondi e dai il comando "dmesg", riporta le 20 / 30 ultime linee che ti mette a schermo, dai anche il comando "lsusb" e copia pure cosa esce, se non è troppo "made in fake" dovrebbe riuscirsi a capire cosa c'è dentro, magari è una marca già conosciuta ma venduta sottocosto "smarcata".
Ciao. |
Modificato da - Yves in data 03/01/2010 06:08:50 |
 |
|
Shant
Advanced Member
    
880 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2010 : 18:07:05
|
Buonasera allora il venditore è quello, nella confezione non c'è nessun cd-rom ma solo un foglio con dei disegni per far capire le cose elementari, i file si passano sul lettore come ho fatto io. Viene riconosciuto il lettore come fat 32, adesso che posso fare? |
Modificato da - Shant in data 03/01/2010 18:32:11 |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2010 : 23:12:11
|
Si, vabbè, che fosse fat ci avrei scommesso pure un cent's 
Ti ho consigliato di avviare con una distribuzione Linux perchè con molte probabilità negli output dei comandi suggeriti si dovrebbero scoprire molte più cose, già un "ID" del fabbricante, e forse anche molto di più  |
 |
|
Shant
Advanced Member
    
880 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2010 : 19:14:55
|
Buonasera un live cd lo dovrei avere, credo sia la penultima distrizbuzione di ubuntu, dopo aver caricato il cd che devo fare?
P.s. accendo con windows, metto il cd e spengo il computer? |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2010 : 20:52:08
|
!!!Shant 
Accendi il PC ed entri nel bios per controllare se sia settato il lettore CD/DVD come primo dispositivo di boot, inserisci il CD nel lettore e quindi salvi le modifiche del bios uscendo, il PC si riavvia, scegli la lingua e "Prova Ubuntu", una volta sulla scrivania apri il terminale: Applicazioni -> Accessori -> Terminale ora inserisci il lettore MP3/4 in una USB ed aspetta una decina di secondi, se ti apre una finestrella indicandoti che ha rilevato un qualcosa non chiuderla, sul terminale digita questi due comandi: dmesg > ~/Desktop/dmesg.txt lsusb > ~/Desktop/lsusb.txt dovrebbero apparirti sulla scrivania i due file, se dalla Ubuntu riesci a collegarti ad internet li alleghi di li, altrimenti li salvi su di una chiavetta e li posti, puoi selezionarne i contenuti ed inserirli su Pastebin, quindi passarci giusto il link relarivo, inserisci il tuo nick del forum e seleziona la casella "un mese" quindi dai "send".
Ciao. |
 |
|
Shant
Advanced Member
    
880 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2010 : 17:47:18
|
Buonasera, allora ho fatto come hai detto tu, ma nella schermata della versione 7.04 di ubuntu che ho non c'è la voce "prova ubuntu", come faccio? |
Modificato da - Shant in data 05/01/2010 18:23:29 |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2010 : 02:15:09
|
Scaricati una qualsiasi attuale, Ubuntu o Knoppix, la seconda se non lo devi installare è anche più mirata per i lavori di mantenimento / recupero disastri. |
 |
|
Shant
Advanced Member
    
880 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2010 : 20:26:18
|
Buonasera dopo aver masterizzato la iso di Knoppix come devo procedere? |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2010 : 20:43:48
|
Inserisci il CD nel lettore ed accendi (o riavvii) il PC, imposta da bios che parta da CD/DVD (su alcuni c'è la possibilità di scegliere in manuale il disco di boot, sul mio "F12" mi da accesso al menu), quando parte la prima schermata digita: knoppix lang=it cosi ti carica la tastiera italiana ed una volta che si è tutto caricato apri il terminale e dai i comandi che ti ho indicato sopra. |
 |
|
|
Discussione  |
|