Autore |
Discussione  |
scialpi
Advanced Member
    
Città: adria
285 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2009 : 10:27:22
|
salve sono passato da poco a tele2 nel mio negozio ma mi rendo conto che a parte a lentezza non riesco ad entrare in certi siti come ad esempio in una chat rumena. Praticamente ci mette 10 minuti prima di aprire la pagina e poi praticamente non si chatta in quanto prima che parta la risposta passano minuti. Esiste qualcosa per risolvere questo problema? Io ho usato un modem router mio per la configurazione è cioè speedweb ipm datacom ADSL ethernet. Qualcuno mi aiuti grazie |
 |
|
alexoffspring
New Member


43 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2009 : 11:13:51
|
Citazione: Messaggio inserito da scialpi
salve sono passato da poco a tele2 nel mio negozio ma mi rendo conto che a parte a lentezza non riesco ad entrare in certi siti come ad esempio in una chat rumena. Praticamente ci mette 10 minuti prima di aprire la pagina e poi praticamente non si chatta in quanto prima che parta la risposta passano minuti. Esiste qualcosa per risolvere questo problema? Io ho usato un modem router mio per la configurazione è cioè speedweb ipm datacom ADSL ethernet. Qualcuno mi aiuti grazie
.. sì ma si stava parlando di altre cose qui caro Scialpi  |
 |
|
ori
Moderatore
    

Città: Verona
2043 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2009 : 11:19:15
|
Come ti ha detto alexoffspring, ti conviene aprire una nuova discussione, specificando anche se il problema lo hai con un solo sito (quello della chat) o con tutti i siti in generale. Questa informazione e` importante per capire dove si trova il problema.
Eventuali risposte in questa discussione verranno rimosse... |
Modificato da - ori in data 03/11/2009 11:19:57 |
 |
|
xb Marco
New Member

46 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2009 : 12:04:15
|
Ciao a tutti, spero non sia troppo tardi per rispondere a questo post. Vorrei esporre la mia idea su ciò che si è detto, e cercare di rispondere alla domanda originale del post.
- Risposta alla domanda originale: se capisco bene, vorresti capire se esiste il rischio che qualcuno intercetti il tuo traffico prima che pass dal proxy, di fatto vanificando i tuoi sforzi di usare un proxy. Un esperto ti direbbe che dovresti prima determinare il Threat Model, io ti chiedo solo da chi vuoi difenderti. Se il tuo obiettivo è fare in modo che il sito a cui ti colleghi (o la persona con cui chatti) non sappia il tuo IP, un proxy semplice e senza crittografia è sufficiente; se vuoi nasconderti dal tuo ISP (chi ti fornisce l'ADSL), potrebbe bastare un proxy crittografato (SSL); tutto dipende da cosa vuoi ottenere. Specifica la domanda e sarò lieto di risponderti.
- Non sono un legale, e non andrò nel dettaglio, ma i codici ci dicono che l'accesso a un sistema informatico altrui (come per esempio la rete wireless del vicino) è illegale nei casi in cui il proprietario del sistema informatico abbia in qualche modo segnalato la volontà di non far accedere chi non è autorizzato; per segnalare ciò basta un filtro degli indirizzi MAC, che corrisponde nel mondo reale a mettere un cartello con su scritto "Proprietà privata, vietato entrare". Dal punto di vista tecnico, fare filtering degli indirizzi MAC è semplicemente inutile, e aggiunge ZERO alla sicurezza della rete. Per una wireless casalinga, l'utilizzo di WPA (o WPA2) con una password robusta (lunga almeno 16 caratteri e non banale) è necessario e sufficiente. Un'altra cosa: il wardriving non è illegale in Italia (e direi anche in Europa/USA): il reato persiste nel momento in cui il wardriver "forza" la rete di qualcun altro.
- Ultimo punto: finiamola con sta storia del nuovo utente che vuole fare il furbetto e fare chissà quali biricchinate in internet rimanendo anonimo. Per due motivi: (1) l'utente che si iscrive a questo forum per chiedere come potrebbe rimanere anonimo in Internet non sarà in grado di fare nessuna biricchinata e (2) l'anonimato è fondamentale per la libertà di espressione, diritto sancito dalla Costituzione Italiana e dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Su un forum che tratta di anonimato, è lecito informarsi su come difendere questo diritto. Non pensate?
A disposizione per chiarimenti, Marco
|
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2009 : 13:04:37
|
Buon giorno, in relazione a questo
Citazione: Ultimo punto: finiamola con sta storia del nuovo utente che vuole fare il furbetto e fare chissà quali biricchinate in internet rimanendo anonimo. Per due motivi: (1) l'utente che si iscrive a questo forum per chiedere come potrebbe rimanere anonimo in Internet non sarà in grado di fare nessuna biricchinata e (2) l'anonimato è fondamentale per la libertà di espressione, diritto sancito dalla Costituzione Italiana e dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Su un forum che tratta di anonimato, è lecito informarsi su come difendere questo diritto. Non pensate?
1) l'utente che si iscrive a questo forum principalmente non punta a suggerimenti per l'anonimato ma ha bisogno di risolvere problemi pratici di software, hardware e infezioni, basta solo che controlli il numero di discussioni sull'anonimato e quello delle altre sezioni
2) l'anonimato citato nello slogan del forum è di tipo " protettivo " proprio per non lasciare sul web dati sensibili che potrebbero essere utilizzati da altri, ed è per questo che in ogni discussione sull'utilizzo di programmi (vedasi TOR) viene chiesto il motivo dell'apertura della discussione stessa
3) l'anonimato non è per nulla fondamentale per la libertà dall'individuo, anzi è esattamente l'opposto, se tu hai la coscienza "pulita" non vedo perchè devi entrare su un forum utilizzando programmi che coprano il tuo IP o mi dicano che ti stai connettendo dall'Alaska, per esperienza personale sul web posso dirti che soggetti simili li ho trovati spesso nei giochi sul web dove sono stato per parecchio tempo Admin su un sito apposito, ed erano proprio quelli che disturbavano nella chat ed ai tavoli gli altri giocatori. Sarebbe inoltre ora di sfatare il mito da cui scopendo l'indirizzo IP riesco a trovare anche il tuo gruppo sanguigno..queste sono leggende metropolitane.
|
 |
|
xb Marco
New Member

46 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2009 : 13:29:23
|
Death,
1) Io specifico "l'utente che si iscrive a questo forum per chiedere come potrebbe rimanere anonimo in Internet" e non solo "l'utente che si iscrive a questo forum". Non era mia intenzione sminuire questo forum al solo ruolo di informazioni sull'anonimato.
2) Mi sfugge il concetto di anonimato "protettivo". Perchè, ne esiste anche uno offensivo? E poi: cosa impedisce all'utente di inventare una baggianata che simuli qualcosa che tu possa ritenere anonimato "protettivo"? Le informazioni o le diamo, o non le diamo.
3a) Sono daccordo: l'indirizzo IP non è sufficiente, per la maggior parte delle persone, a identificare un individuo. Altri attori, invece, non hanno nemmeno bisogno dell'indirizzo IP per identificarti. Per questo l'anonimato in rete non può dipendere solo da un proxy. E' quello che si definisce anche attraverso la protezione del contesto e protezione del contenuto (htt*s://[www].xerobank.it/index.php/servizi-business/data-protection)
3b) L'anonimato è fondamentale per la libertà di espressione dell'individuo. L'esempio che porti tu, quello di smalcanzoni che utilizzano proxy per rompere le balle sui giochi online, non riguarda la libertà di espressione, ma la libertà di spam. Non esiste libertà di spam. Il fatto che lo strumento utilizzato possa essere lo stesso, è un caso. Un po' come con le automobili, le puoi usare per andare al lavoro o per andare a fare una rapina: andare al lavoro è un tuo diritto (e ahime, un dovere), fare una rapina no. Lo strumento non cambia.
3c) Cosa vuol dire avere la coscienza pulita? Forse tu sei uno dei tanti secondo cui, se non hai niente da nascondere, non hai niente da temere? Beh, spero di no. Se hai 10 minuti da investire, ti consiglio di: - Leggere htt*s://[www].xerobank.it/index.php/community/articoli/53-10-miti-da-sfatare-su-privacy-e-anonimato-10#8
- Considerare la citazione attribuibile a Armand-Jean du Plessis duca di Richelieu (quello dei tre moschettieri): "Datemi sei righe scritte dall'uomo più onesto, e ci troverò qualcosa per farlo impiccare"
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|