NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Sistemi Operativi
 Linux/Unix
 comando dmesg e hd in tilt..
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

antivirus
Advanced Member


Città: Valguarnera Caropepe


430 Messaggi


Inserito il - 10/10/2009 : 17:45:33  Mostra Profilo
Ho un problema:

con il comando dmesg mi viene fuori

Citazione:
3.478760] sd 2:0:0:0: [sda] 488397168 512-byte hardware sectors: (250 GB/232 GiB)
[ 3.478775] sd 2:0:0:0: [sda] Write Protect is off
[ 3.478777] sd 2:0:0:0: [sda] Mode Sense: 00 3a 00 00
[ 3.478799] sd 2:0:0:0: [sda] Write cache: enabled, read cache: enabled, doesn't support DPO or FUA
[ 3.478845] sd 2:0:0:0: [sda] 488397168 512-byte hardware sectors: (250 GB/232 GiB)
[ 3.478859] sd 2:0:0:0: [sda] Write Protect is off
[ 3.478861] sd 2:0:0:0: [sda] Mode Sense: 00 3a 00 00
[ 3.478883] sd 2:0:0:0: [sda] Write cache: enabled, read cache: enabled, doesn't support DPO or FUA


e più in basso
Citazione:

[ 7.078023] kjournald starting. Commit interval 5 seconds
[ 7.078044] EXT3-fs: loop0: orphan cleanup on readonly fs
[ 7.078049] ext3_orphan_cleanup: deleting unreferenced inode 1545599
[ 7.091731] ext3_orphan_cleanup: deleting unreferenced inode 1422628
[ 7.091745] ext3_orphan_cleanup: deleting unreferenced inode 1554174
[ 7.091760] ext3_orphan_cleanup: deleting unreferenced inode 313398
[ 7.102772] ext3_orphan_cleanup: deleting unreferenced inode 319932
[ 7.102789] ext3_orphan_cleanup: deleting unreferenced inode 515094
[ 7.102805] ext3_orphan_cleanup: deleting unreferenced inode 515091
[ 7.102815] ext3_orphan_cleanup: deleting unreferenced inode 768545
[ 7.102827] ext3_orphan_cleanup: deleting unreferenced inode 1422627
[ 7.102836] ext3_orphan_cleanup: deleting unreferenced inode 1545398
[ 7.102851] ext3_orphan_cleanup: deleting unreferenced inode 1545565
[ 7.102858] ext3_orphan_cleanup: deleting unreferenced inode 1545517
[ 7.102866] ext3_orphan_cleanup: deleting unreferenced inode 1545500
[ 7.102874] ext3_orphan_cleanup: deleting unreferenced inode 1554273
[ 7.102882] ext3_orphan_cleanup: deleting unreferenced inode 1553717
[ 7.102890] ext3_orphan_cleanup: deleting unreferenced inode 1545664
[ 7.102897] ext3_orphan_cleanup: deleting unreferenced inode 1545649
[ 7.102904] ext3_orphan_cleanup: deleting unreferenced inode 1553645
[ 7.102912] ext3_orphan_cleanup: deleting unreferenced inode 1545620
[ 7.102920] ext3_orphan_cleanup: deleting unreferenced inode 1545614
[ 7.102928] ext3_orphan_cleanup: deleting unreferenced inode 1618856
[ 7.116982] ext3_orphan_cleanup: deleting unreferenced inode 654289
[ 7.117263] ext3_orphan_cleanup: deleting unreferenced inode 1545522
[ 7.117273] ext3_orphan_cleanup: deleting unreferenced inode 1545511
[ 7.117279] ext3_orphan_cleanup: deleting unreferenced inode 1545473
[ 7.117288] ext3_orphan_cleanup: deleting unreferenced inode 1545505
[ 7.117296] ext3_orphan_cleanup: deleting unreferenced inode 1545504
[ 7.117304] ext3_orphan_cleanup: deleting unreferenced inode 1545486
[ 7.117309] ext3_orphan_cleanup: deleting unreferenced inode 1545480
[ 7.117317] EXT3-fs: loop0: 29 orphan inodes deleted
[ 7.117318] EXT3-fs: recovery complete.
[ 7.124393] EXT3-fs: mounted filesystem with ordered data mode.


mi è stato detto da yves che si tratta principalmente di un problema all'harddisk e che si potrebbe rompere da un momento all'altro, mi ha detto di controllare se nel bios c'era la modalità compatibiity ma essendo un notebook non c'è qualcuno mi potrabbe aiutare???

In particolare chiedo aiuto ad ori.

Modificato da - in Data

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 10/10/2009 : 20:58:33  Mostra Profilo
Hai interpretato male, NON! è "un problema dell'HD", ma bensì un bug che soffrono alcuni controller con GNU Linux (i Bios SONO! studiati per Windows..) quando ci sono HD più grandi di 137 Gb, ed il tuo è da 250 Gb e hai in più un chipset che fa a pugni con Jaunty:

00:00.0 Host bridge: Intel Corporation Mobile PM965/GM965/GL960 Memory Controller Hub (rev 03)

e cadi in pieno nel bug della scheda video:

00:02.0 VGA compatible controller: Intel Corporation Mobile GM965/GL960 Integrated Graphics Controller (rev 03)
00:02.1 Display controller: Intel Corporation Mobile GM965/GL960 Integrated Graphics Controller (rev 03)


nel Wiki Ubuntu-it è chiaramente indicato che quella scheda da problemi, e quello è "solo" uno, il secondo è più grave e riguarda (penso) il Bios fatto alla ]#organo genitale maschile[#.

Ci sono diverse cose che si possono tentare per risolvere, in primo luogo voglio togliere dai piedi quel problema sull'HD, non vorrei che alla lunga cominciasse a perdere dati (NON! per colpa dell'HD stesso, ma perchè il controller non li scrive correttamente a causa del bug) la prova sono questi messaggi:
3.478760] sd 2:0:0:0: [sda] 488397168 512-byte hardware sectors: (250 GB/232 GiB)
[ 3.478775] sd 2:0:0:0: [sda] Write Protect is off
[ 3.478777] sd 2:0:0:0: [sda] Mode Sense: 00 3a 00 00
[ 3.478799] sd 2:0:0:0: [sda] Write cache: enabled, read cache: enabled, doesn't support DPO or FUA
[ 3.478845] sd 2:0:0:0: [sda] 488397168 512-byte hardware sectors: (250 GB/232 GiB)
[ 3.478859] sd 2:0:0:0: [sda] Write Protect is off
[ 3.478861] sd 2:0:0:0: [sda] Mode Sense: 00 3a 00 00
[ 3.478883] sd 2:0:0:0: [sda] Write cache: enabled, read cache: enabled, doesn't support DPO or FUA

e di conseguenza i vari:
[ 7.078049] ext3_orphan_cleanup: deleting unreferenced inode 1545599
Il bug in questione è questo, ma seguendo la discussione si incontra pure la Webcam che stai cercando di far funzionare, infatti viene indicata una possibile soluzione presente sul forum di supporto ufficiale in inglese, per la scheda video ci sono diverse possibilità, questa e questa, io ho seguito la seconda e funziona, ma NON! avevo il problema del controller (molto probabilmente perchè ho un HD da 80 Gb).

Ora, tirando le somme, conviene rischiare un macello (sperando di) (per) far funzionare una Webcam sapendo già che il sistema potrebbe diventare instabile da un momento all'altro per via del primo bug? Non credo..

Non è impossibile che seguendo la guida per il problema della scheda video si risolva pure quello sul controller dell'HD, in effetti viene installato il Kernel della Karmic:
yvestuxbox-yves:~$ uname -a
Linux tuxbox-yves 2.6.31-8-generic #28-Ubuntu SMP Thu Aug 27 14:43:30 UTC 2009 i686 GNU/Linux

per poter installare i nuovi driver Intel (che funzionano perfettamente), ma però il 29/10/2009 esce la distribuzione Karmic Koala (9.10) con tutti i pacchetti aggiornati (ivi compresi, quindi, Kernel e driver video), a questo punto non saprei cosa consigliare, cioè:

1) Un pò di manovre "voodoo" per risolvere il risolvibile (nulla indica che il tutto si risolva..) sperando di non mandare a ]#donnine di facili costumi#[ un sistema che per ora sembra tutto sommato stabile.
2) Aspettare 19 giorni e installare la nuova versione, io formatterei la vecchia e la installerei su HD pulito, ma si potrebbe pure tentare con il tool fornito ("Avanzamento di versione") che indicherà in automatico appena sarà disponibile.
3) Visto che oramai è in versione "Beta" e da cosa vedo sul forum abbastanza vivibile installarla direttamente ora (aggiornando nei giorni successivi si arriverà alla versione definitiva senza altre manovre), ma un piccolo rischio c'è, un aggiornamento potrebbe creare problemi (tipi e categorie sono tanto vasti quanto l'Universo..), è molto raro, ho installato spesso delle "Beta" e non ho avuto problemi "irrisolvibili", ma un server grafico che non ne vuol più sapere di avviarsi è tra i più comuni, un Grub che da errore (15 - 17 - 21 - ecc..) è molto più raro ma anche molto più serio...

Non posso darti consigli, solo indicazioni, a te di scegliere quella che vuoi seguire e ti do una mano senza problema, i rischi (più o meno) li ho esposti.

Ciao.

[EDIT]
Ho un dubbio, prova ad aprire il terminale ed a dare questi comandi:
cat /proc/interrupts
e
sudo lshw > lshw.txt
quindi posta il risultato e invia il file "lshw.txt" che si è creato nella tua home su filehosting e postaci il link
[/EDIT]

Modificato da - Yves in data 10/10/2009 23:40:57
Torna all'inizio della Pagina

antivirus
Advanced Member


Città: Valguarnera Caropepe


430 Messaggi

Inserito il - 11/10/2009 : 08:40:00  Mostra Profilo
Preferirei optare per la soluzione numero 2 ovvero aspettare 19 giorni.
Prima però avrei 2 domande:
1- con questa soluzione si risolve sia la webcam, che io controller dell'hd che tutto il resto?
2- si può passare alla karmik koala anche con il mio ubuntu che è installato come se "fosse un applicazione windows" con l'opzione "install inside windows" (all'avvio scelgo cosa avviare non con grub ma con il boot loader di windows).

Questi sono i risultati dei comandi:

Citazione:
francescoubuntu:~$ cat /proc/interrupts
CPU0 CPU1
0: 80824 82238 IO-APIC-edge timer
1: 155 173 IO-APIC-edge i8042
8: 1 0 IO-APIC-edge rtc0
9: 866 849 IO-APIC-fasteoi acpi
12: 252 237 IO-APIC-edge i8042
14: 2917 2797 IO-APIC-edge ata_piix
15: 0 0 IO-APIC-edge ata_piix
16: 2 0 IO-APIC-fasteoi uhci_hcd:usb3, ohci1394
17: 3 9 IO-APIC-fasteoi mmc0
18: 90 102 IO-APIC-fasteoi ehci_hcd:usb1, uhci_hcd:usb7
19: 0 0 IO-APIC-fasteoi uhci_hcd:usb6
20: 14738 14366 IO-APIC-fasteoi ata_piix
21: 0 0 IO-APIC-fasteoi uhci_hcd:usb4
22: 1291 1229 IO-APIC-fasteoi HDA Intel
23: 6334 5747 IO-APIC-fasteoi ehci_hcd:usb2, uhci_hcd:usb5
2295: 30617 29627 PCI-MSI-edge i915pci:0000:00:02.0
2296: 0 0 PCI-MSI-edge eth0
2297: 5959 5598 PCI-MSI-edge iwlagn
2299: 0 0 PCI-MSI-edge pciehp
2300: 0 0 PCI-MSI-edge pciehp
NMI: 0 0 Non-maskable interrupts
LOC: 79792 76180 Local timer interrupts
RES: 77124 81319 Rescheduling interrupts
CAL: 55 102 Function call interrupts
TLB: 220 197 TLB shootdowns
SPU: 0 0 Spurious interrupts
ERR: 0
MIS: 0
francescoubuntu:~$ sudo lshw > lshw.txt
[sudo] password for francesco:
francescoubuntu:~$



Questo è il file lshv.txt: htt*://wikisend[.com]/download/489420/lshw.txt

Ti ringrazio per tutto l'aiuto che mi stai dando e ti prego di rispondere alle 2 domande che ho scritto sopra.
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 11/10/2009 : 16:49:01  Mostra Profilo
Ma è installato con Wuby? Cioè su di un filesystem "virtuale" dentro Vista? cioè non hai partizionato?

In tal caso gli errori di filesystem potrebbero essere "scusati" perchè creato su di un filesystema "alieno", ma sinceramente non so assolutamente come funziona quel sistema, ho visto un pò di guide ma non ci ho capito molto, in oltre su Karmic viene implementato un nuovo sistema per i moduli ("KMS" "Kernel Mode Setting") ed è stato implementato "Grub 2", quanto siano compatibili con Wuby non ne ho la più pallida idea, AKA un passo falso e fucili pure Vista .

Ti consiglio di aprire una discussione sul forum in italiano di Ubuntu-it, se qualcuno sta usando tale sistema ti potrà sicuramente dare delle dritte.

Sia gli "interrupts" che il file con "lshw" sono ok, quindi li ci siamo.

Non posso aiutarti se non lo conosco, la Legge di Murphy è per mè religione, essa cita testualmente:
se ci sono due o più modi di fare una cosa,
e uno di questi modi può condurre a una catastrofe,
allora qualcuno la farà in quel modo.

quel "qualcuno" a volte tocca a me...
Torna all'inizio della Pagina

antivirus
Advanced Member


Città: Valguarnera Caropepe


430 Messaggi

Inserito il - 12/10/2009 : 07:12:25  Mostra Profilo
Ma allora dato che è installato in un filesystem virtuale con wuby, gli errori non possono provocare niente ne ha xp ne ad ubuntu, giusto??

Non c'è neanche bisogno di aprire discussioni sul forum di ubuntu (anche perchè non saprei spiegare il mio problema)

L'unico problema che è veramente tale è quallo della webcam, ma se me la tengo così (tanto...) tutto il restop funzionerà no?
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 12/10/2009 : 11:20:23  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da antivirus

Ma allora dato che è installato in un filesystem virtuale con wuby, gli errori non possono provocare niente ne ha xp ne ad ubuntu, giusto??


Il boot loader non è "virtuale", se lo incricchiamo facendo "prova questo" o "prova quello" e per te non è un problema distruggerlo si, è giusto

Citazione:
Non c'è neanche bisogno di aprire discussioni sul forum di ubuntu (anche perchè non saprei spiegare il mio problema)


Ti consiglio il forum di Ubuntu-it, a mio avviso su quello Vista-it non amano risolvere problemi di un altro SO

Citazione:
L'unico problema che è veramente tale è quallo della webcam, ma se me la tengo così (tanto...) tutto il restop funzionerà no?



Ecco, finalmente un barlume di speranza, hai finalmente capito che se non lo pasticci troppo per ora c'è solo una Webcam che dà problemi.

Il mio suggerimento (quello di postare su Ubuntu-it) era in rapporto alla quantità di persone ad alto livello tecnico che ci sono li e quindi avere un qualcosa di sicuro in mano prima di fare un macello andando a casaccio visto e considerato che quel sistema di installazione (Wuby) non lo conosco, ed in più è stato sviluppato da un utente Ubuntu-it, l'utente in questione è ago2 e sicuramente ne sa più di me.

Modificato da - Yves in data 12/10/2009 11:21:38
Torna all'inizio della Pagina

antivirus
Advanced Member


Città: Valguarnera Caropepe


430 Messaggi

Inserito il - 13/10/2009 : 07:17:59  Mostra Profilo
Ultima cosa prima di postare in ubuntu-it come faccio ad esprimere chieramente il mio problema senza poi fare chiarimenti con duecento post inutili?
Inpratica come faccio a dire che ho questp tipo di problema all'hardisk, e poi devo postare dei dati particolari ottenuti sopra dal terminale?
Torna all'inizio della Pagina

antivirus
Advanced Member


Città: Valguarnera Caropepe


430 Messaggi

Inserito il - 15/10/2009 : 07:21:55  Mostra Profilo
Per risolvere oasserò alla 9.10 invece di postare, va bene questa procedura???:

htt*://polslinux[.com]/2009/04/26/repository-aperti-passare-a-ubuntu-910-karmic-koala/
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 15/10/2009 : 17:08:55  Mostra Profilo
Prima di "macellare" quel povero PC ti leggi questo e questo, e, credimi, ha avuto una fortunaccia della malora .

Aspetta la versione stabile di Karmic, una volta che uscirà (fine mese) controllerò un pò quanta gente piange, se non ce ne sono troppi si potrà fare ora

NO!!

hihihihi, ho visto solo adesso la data dell'articolo del link che citi (Aprile 26, 2009), io non avevo nemmeno ancora installato Jaunty (9.04) perchè avevo notato parecchia gente con mal di pancia, quell'articolo è per utenti "espertissimi" e da eseguire su PC secondari, è per "testare e segnalare bug", nel caso lo facesse un utente appena approdato su GNU Linux sarebbe più o meno come lanciarsi con il paracadute.... senza paracadute

Modificato da - Yves in data 15/10/2009 23:05:32
Torna all'inizio della Pagina

antivirus
Advanced Member


Città: Valguarnera Caropepe


430 Messaggi

Inserito il - 17/10/2009 : 07:10:44  Mostra Profilo
Ora sei stato chiarissimo grazie.
Ora ti lascio in pace ma tra 12 giorni fatti vivo (per favore) con le infrormazioni per migrare (se npn è una versione troppo ..dannosa...).
Per ora ciao
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 01/11/2009 : 08:00:22  Mostra Profilo
Eccomi, 01-11-2009

ext4 (se non sbaglio selezionato di default al momento dell'installazione) ha un bug "carino", in alcuni casi i file più grandi di 512 Mb si corrompono, lo stesso Linus Torvalds ne ha subito le conseguenze in uno dei suoi centri

Sul forum di Ubuntu-it stanno piovendo a dirotto i primi segnali di problemi, sono di natura varia, estesi e non sempre concordanti (cioè, se la fortuna ti aiuta ti può anche andar bene, altrimenti cosi cosi, e sennò sò cavoli amari ), no, per ora la sconsiglio fortemente se dovete usare il PC per lavoro (o comunque non avete voglia di passar più tempo a "smadonnare" che ad usarlo ).

Io non la installo di certo, almeno fino a quando non ci sono più problemi di filesystem e "piccolezze" simili.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

antivirus
Advanced Member


Città: Valguarnera Caropepe


430 Messaggi

Inserito il - 03/11/2009 : 07:20:57  Mostra Profilo
Grazie. Se se so leggere bene allora per ora non dovrei fare niente anche se.. giussto???
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 03/11/2009 : 18:09:25  Mostra Profilo
Esatto, se vedi un invito ad un avanzamento di versione ignoralo, non fosse mai...

Si metterà a posto, da cosa ho potuto vedere con il LiveCD è ben fatta, ma sono i difetti di giovinezza e bisogna lasciarla maturare un pò.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,25 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000