Autore |
Discussione  |
|
fulvio
New Member

37 Messaggi |
Inserito il - 13/08/2009 : 14:39:42
|
Ho il seguente problema.
Windows vista business – internet explorer 7
Frequentando dei blog mi accade che, solo su taluni, al posto dei segni: Virgolette; accento maiuscole; apostrofo, esce il punto interrogativo.
Ho chiesto a qualche informatico che effettua riparazioni, ma nessuno ha saputo spiegarmi la ragione. Uno di questi mi ha detto di provare il browser Firefox, ma anche questo non ha risolto il problema.
Ringrazio anticipatamente chi potrà aiutarmi.
Cordialmente, fulvio
|
Modificato da - in Data
|
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 13/08/2009 : 16:46:38
|
Ciao e Benvenuto su NoTrace.
Il problema è essenzialmente creato dalla codifica dei caratteri, nella pratica in quasi tutti i siti (pagine) viene definita quella usata e permette al browser la giusta interpretazione dei caratteri, se ad esempio controlli la sorgente della pagina di Google trovi un indicazione del genere: text/html; charset=UTF-8 questo indica al browser la codifica da usare, alcuni siti omettono (o impostano male) la suddetta e quindi la visualizzazione dei caratteri speciali (lettere accentuate comprese) non viene interpretata correttamente, se succede in Firefox nel menu "Visualizza" trovi la voce "Codifica caratteri", prova ad impostare "UTF8" e se non va "ISO-8859-1", se non è troppo esotico il sito deve essere una delle due.
Per Internet Explorer non so dove sia quella opzione ma sicuramente c'è da qualche parte, controlla nei suoi menu. |
Modificato da - Yves in data 13/08/2009 16:48:23 |
 |
|
fulvio
New Member

37 Messaggi |
Inserito il - 14/08/2009 : 19:51:55
|
Citazione: Messaggio inserito da Yves
Ciao e Benvenuto su NoTrace.
Il problema è essenzialmente creato dalla codifica dei caratteri, nella pratica in quasi tutti i siti (pagine) viene definita quella usata e permette al browser la giusta interpretazione dei caratteri, se ad esempio controlli la sorgente della pagina di Google trovi un indicazione del genere: text/html; charset=UTF-8 questo indica al browser la codifica da usare, alcuni siti omettono (o impostano male) la suddetta e quindi la visualizzazione dei caratteri speciali (lettere accentuate comprese) non viene interpretata correttamente, se succede in Firefox nel menu "Visualizza" trovi la voce "Codifica caratteri", prova ad impostare "UTF8" e se non va "ISO-8859-1", se non è troppo esotico il sito deve essere una delle due.
Per Internet Explorer non so dove sia quella opzione ma sicuramente c'è da qualche parte, controlla nei suoi menu.
Ciao Yves
Ti ringrazio del tuo interessamento.
Ho utilizzato Firefox con le due opzioni UTF8 e ISO8859-1, in quanto a seguito delle tue istruzioni è stato facile, ma non ho risolto il problema. Non ho potuto provare le due soluzioni con I.E 8 (nel frattempo sono passato da I.E 7 all’8), perché non sono riuscito a trovare la voce “codifica caratteri” nonostante lunghe ed infruttuose ricerca. Devi capirmi, sono agli albori dell’informatica. Se hai qualche altro suggerimento, ad esempio come posso trovare la “ codifica caratteri” su IE 8 o qualche altra soluzione te ne sarò grato.
Cordialmente, fulvio
|
 |
|
Ohm
Moderatore
    

Città: Nazza lo sa...
810 Messaggi |
Inserito il - 14/08/2009 : 20:10:26
|
In IE 8, trovi la voce CODIFICA, dal menù PAGINA. Puoi quindi scegliere il tipo di codifica che vuoi
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|