Autore |
Discussione  |
|
pillola
Senior Member
   

209 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2009 : 18:01:13
|
Torno ancora su Firefox 3.5, perchè temo che l'ultimo nato non mi sembra proprio riuscito bene, almeno per alcuni computers ( il mio sembra essere stato scelto fra i fortunati ).Tempo fa avevo segnalato una tendenza alla lentezza al primo avvio, tanto che avevo paventato un conflitto, smentito da prove successive, con FF preloader che mi aveva risolto lo stesso problema con la versione precedente, ora il problema che si presenta spesso è una tendenza a bloccarsi sempre nei primi minuti di funzionamento poi si riprende.Uso poi PSI Secunia che nella nuova versione segnala vulnerabilità definite non risovibli con Java JRE 1.6x/6x, problema comune agli altri browsers: ma la nuova versione non avrebbe dovuto risolverli? quello che chiedo a questo punto è se il problema della navigazione a singhiozzo è stato notato da altri e se ritenete il problema di Java aggirabile in maniera diversa tenendo conto che uso Open Office che scarica Java JRE in automatico. Grazie a tutti
|
Modificato da - in Data
|
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2009 : 22:45:10
|
Non so quali problemi (aggiuntivi) ci siano sulla versione Windows, quindi posso rispondere in maniera limitata e riducendo il campo di visione a cosa sto usando io (Linux), andiamo per ordine:
Lentezza di avvio dell'applicazione (Intendo avvio di Firefox, non di accesso / visualizzazione pagine): Sul mio sistema resta tutto sommato simile alla precedente, un pò più rapido, ma credo sia dovuto alla mancanza di un paio di plugin che ho levato perchè incompatibili per la nuova versione e il tema che è restato quello di default. Navigazione su siti Flash: Praticamente invariato il rendimento, sia come rendimenti e difetti che come occupazione CPU (molto sollecitata sui sistemi Linux dal plugin di me**a che forniscono) Compatibilità con i siti visitati sino ad ora: Uguale a prima, anche dove sono presenti massicciamente script Java o altro. Blocco dell'applicazione in alcuni casi senza ragioni apparenti: Si, in effetti ho notato la cosa pure sul mio, quando questo accade nessuno dei pulsanti o funzioni di Firefox possono essere selezionate, per capirci è come avere una foto sullo schermo, in tutti i casi dove mi è successo si è sbloccato dopo alcuni secondi e non sono riuscito a capire dove fosse l'inghippo, penso sia o un animazione Flash che necessita il tempo per caricarsi (banner o similare) oppure uno script Java che richiama l'applet via rete (ad esempio un menu animato su di una pagina), una volta "risvegliato" tutto torna normalissimo come se niente fosse successo.
Pensando che l'ultimo difetto, almeno in parte, fosse dovuto alla "giovinezza" ho provato sia a passare sulla versione 3.5.1 ed in seguito la 3.5.2 (questa è solo in inglese, è quella che uso ora), resta il tutto invariato, cioè niente di quanto citato sopra è mutato.
La navigazione Web resta fluida e senza problemi di sorta (salvo, appunto, quando si presenta il blocco momentaneo), questo difetto non mi si presenta in momenti determinati, il portatile è acceso da circa una settimana (24/24) e succede, assolutamente non frequentemente, ma succede, senza orari o sintomi che possano anticiparlo.
A me, come detto sopra, non mi dà fastidio visto la scarsa frequenza con qui si presenta, ma non ne nego la presenza.
Qui ho esposto i "tempi" (alcuni secondi, a volte anche una decina..), lontanissimi dai minuti che citi tu e che non riesco a concepire visto che non trovo altri riscontri sul Web, ho una certa idea che un qualche cosa nel tuo sistema aggravi la situazione, ti posso proporre una cosa, ma per favore eseguilo con attenzione perchè non voglio farti perdere impostazioni e/o altro, andiamo per ordine:
1) Salviamo i segnalibri: Firefox -> Segnalibri -> Organizza segnalibri -> Importa e salva -> Esporta HTML Dagli un nome e ricordati dove salvi il file, quelli sono i segnalibri che importeremo alla fine. 2) Attiva ora la visualizzazione dei file nascosti e di sistema: Risorse del computer -> Strumenti -> Opzioni cartella -> Visualizzazione in questo elenco togli lo spunto su "Nascondi i file protetti e di sistema" e metti lo sunto su "Visualizza il contenuto delle cartelle di sistema", applica -> OK -> chiudi la finestra. 3) Salviamo il profilo che stai usando ora: Risorse del computer -> Disco C: -> Document & Setting -> NOME DEL TUO UTENTE WINDOWS -> Impostazioni locali -> Dati applicazioni -> Mozilla -> Firefox. Qui trovi una cartella con il nome "Profiles", click destro su di lei -> Invia a -> Cartella compressa, si crea un file "Profiles.zip", ora click destro su di lui -> Invia a -> Documenti, il file si copia nella tua cartella documenti, dimenticati di quel file, è un backup che (spero) non ci serva più e potrai cancellare in seguito. 4) Rimozione completa e pulitura da tutte le possibili tracce, chiudi Firefox, quindi: a) Pannello di controllo -> Installazione applicazioni -> Mozilla Firefox -> Rimuovi ed esegui. b) Risorse del computer -> Disco C: -> Document & Setting -> NOME DEL TUO UTENTE WINDOWS -> Impostazioni locali -> Dati applicazioni, cancella la cartella "Mozilla" se ancora presente. c) Risorse del computer -> Disco C: -> Programmi, controlla se esiste ancora la cartella "Mozilla Firefox", se si cancellala. d) Con CCleaner (sezione Download in NoTrace) pulisci il registro ed i file temporanei. e) Riavvia il PC. 5) Reinstalla Firefox, scegli l'ultima versione disponibile, in questa pagina la versione 3.5.1 in italiano per Windows. 6) Importiamo i preferiti: Avvia Firefox quindi -> Firefox -> Segnalibri -> Organizza segnalibri -> Importa e salva -> Importa Indicagli il file che ti ho fatto salvare prima e conferma, fatto.
Controlla ora se funziona meglio, dovrai reinstallare il plugin Flash, te lo richiederà alla prima occasione che lo richieda una pagina, ricaricati le estensioni che avevi in precedenza (Add-ons), fatto questo non ci sono ragioni "terrene" che possano giustificare malfunzionamenti "esoterici"..
Fammi sapere come reagisce dopo il trattamento di favore 
EDIT Me lo ha fatto ora, in questo caso ne è stato responsabile il plugin Flash, avevo due schede aperte (NoTrace e Youtube), tutto ok, ad un certo punto sono entrato in una discussione del forum e mi ha segnalato l'arrivo di un messaggio privato, quando si è avviata l'animazione si è fermato il tutto, sentivo il messaggio vocale ma il resto è restato "pietrificato" come al solito, maledetto Flash /EDIT |
Modificato da - Yves in data 01/08/2009 23:58:58 |
 |
|
Skintek-Skintek
Senior Member
   
Città: Basso Varesotto
210 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2009 : 11:10:09
|
Ciao a tutti
il comportamento del mio Mozilla/Firefox e' identico a quello di Yves anche se io uso XP Sp3. Ho un p4 con clock 2.4 (vecchiotto). Dalla versione 3 di FF ho notato un aumento di tempo nel caricamento dello stesso FF. Cioe' al primo run di FF ci impiega circa 5-10sec. a partire con lo HD con led fisso acceso. Penso sia il tempo per caricarsi. Per il resto tutto OK ad esclusione dei progr. in flash che impegnano tantissimo e "pietrificano" anche per 20-30 sec. Uso FF 3.5.1.
Ciao Eros
Un saluto particolare a Death. Ciao |
 |
|
pillola
Senior Member
   

209 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2009 : 12:16:43
|
Per il buon Yves: ho eseguito alla lettera le tue istruzioni, non vorrei essere troppo ottimista, ma al primo avvio è partito a razzo, forse perchè non mi è comparso ancora l'invito a scaricare il plugin Flash..vedremo dopo. Grazie di tutto. |
Modificato da - pillola in data 02/08/2009 12:17:32 |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2009 : 20:35:32
|
Meglio cosi, a mio avviso i plugins ancora presenti quando si fa l'upgrade non aiutano al suo buon funzionamento, in realtà quello che ti ho fatto fare è solo una pulizia accurata nella speranza di eliminare qualsiasi traccia di un installazione / impostazione precedente.
In quanto a Secunia e la segnalazione della vulnerabilità Java sono andato a fare il solito giretto, sul forum Secunia c'è un 3D che sembra risolvere l'arcano, date un occhiata perchè è direttamente legato ai sistemi Windows.
Ciao |
 |
|
pillola
Senior Member
   

209 Messaggi |
Inserito il - 03/08/2009 : 18:36:34
|
Purtroppo il mio inglese limitato non mi consente di comprendere a fondo la discussione, ti chiederei pertanto un aiuto a comprendere quanto scritto. La versione di Java installata sul mio PC è l'ultima (6.13). Oggi ho riprovato FF, a parte una piccola " cristallizzazione"come la definisci molto argutamente tu dovuta forse al sito particolare, va molto bene, anche dopo aver installato Flash Player,visto che a Secunia non sfugge niente e mi ha anche segnalato gli ultimi aggioramenti Adobe. Ripensando a quanto fatto ieri, c'è qualcosa che mi sembra strano: pur avendo eseguito alla lettera quanto mi hai consigliato ( ho ricontrollato i vari passaggi effettuati ) non è stato necessario reinstallare i segnalbri nè i componenti aggiuntivi...da dove li ha presi?
EDIT Io avevo installato l'aggiornamento 3.5.1 dopo aver installato la versione uscita qualche giorno prima di quella ufficiale 3.5.0 effettivamente questo può essere stata l'origine del problema |
Modificato da - pillola in data 03/08/2009 18:41:32 |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 03/08/2009 : 21:13:33
|
Strano i segnalibri, in teoria sono custoditi nel profilo utente e quindi cancellandolo per completo dovrebbero sparire, forse ha ripescato un backup nella cache, ma non so e posso solo fare ipotesi.
Per il forum di Secunia caschiamo male, sono abbastanza ignorante su quella lingua, ma da cosa ho potuto capire pare che l'update 13 non cancelli la 7, cito: I've two Java installed showing in my Programs and Features: Java(TM)6 Update7 Java(TM)6 Update13 questo utente dice chiaramente che ha le due versioni installate, il post sottostante cita: Uninstall it via add/remove quindi dice di disinstallare la versione via il pannello di controllo -> installazione applicazioni, controlla se ai due Java installati, se si tira via il "7", il post sottostante a questi però non riesco a decifrarlo, comunque pare abbia cercato di disinstallare una versione e gli si è disinstallato per completo (quindi anche la seconda).
Si potrebbe anche agire come con Firefox, cioè disinstallare a fondo Java e quindi rifare un installazione pulita, il file di java aggiornato è qui, prendi il file "Windows XP/Vista/2000/2003/2008 Offline", una volta disinstallato il programma devi controllare che siano state cancellate le cartelle (stessa procedura che abbiamo usato con FF), le cartella sono: C:\Programmi\Java (Java ed il suo contenuto vanno eliminati) C:\Document & Setting\NOME DEL TUO UTENTE WINDOWS\Impostazioni locali\Dati applicazioni, qui la cartella da eliminare è "Sun". Se per caso non ti lascia eliminare le cartelle, una volta disinstallato Java riavvia il PC e cancellale, quindi pulisci di nuovo con CCleaner e riavvia, installa ora il Java che ai scaricato e dovresti essere sicura che non ai un altra versione fra i piedi.
Ci sono altri file con riferimento al Java Sun sul sistema (ho controllato sul mio XP Pro SP3 in virtuale) ma preferisco non farteli toccare visto che non ho potuto controllare l'effettiva data di installazione/modifica degli stessi, a mio avviso già con quanto sopra dovrebbe riconoscere ed usare la versione giusta.
Il file che ti ho indicato di scaricare è la versione completa (Offline), non mi son mai fidato dell'altro sistema visto che più di una volta mi si è interrotto lo scaricamento durante l'installazione, con la Offline ai tutto il necessario nel file e se non ci sono problematiche diverse si installa senza altri mal di pancia. |
 |
|
pillola
Senior Member
   

209 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2009 : 19:59:48
|
Ho eliminato tutte le versioni precedenti e naturalmente Secunia non trovava più insicuro FF,però quando ho installato la versione 14,la trova insicura ancora,definendola minaccia moderatamente critica per attacchi di tipo DNS senza soluzione attualmente. A questo punto amen,meglio non fissarsi più di tanto. Piuttosto mi ero illuso di poter risolvere con questa versione di Java quel vecchio mio problema con il foglio di calcolo che non funzionava di Open Office 3.1, ma non è stato così,dovrò tenermi la vecchia 2.4,aspettando tempi migliori. Ti ringrazio per il sempre valido aiuto. In confidenza, ho provato altri 4 forum...che tristezza! siete irrangiungibili! come avrà fatto Nazzareno a mettere insieme tanti geni dell'informatica senza lasciarne altri alla concorrenza... |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2009 : 20:55:47
|
Esistono altri forum?
Grazie, sono commosso , a volte un complimento mica ci sta male 
|
 |
|
pillola
Senior Member
   

209 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2009 : 17:45:07
|
Ciliegina sulla torta: oggi aprendo FF, si è installato l' aggiornamento all'ultima versione di Java e le criticità sono scomparse per incanto,si potrebbe dire tanta fatica sprecata, ma tutto sommato è stato meglio eliminare le vecchie versioni obsolete e lasciare solo la 6-14. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|