Autore |
Discussione  |
|
moscardino
Senior Member
   
141 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2009 : 16:03:54
|
Buona sera a tutti, mi scuso se ultimamente ho snobbato un pò questo forum che con windows xp mi è stato di grande aiuto, ma da quando uso ubuntu ho sempre chiesto aiuto sul forum ufficiale perchè ho notato che spesso gli aiuti da voi suggeriti erano tratti dal forum di ubuntu, quindi per evitare che cercaste qualche soluzione al posto mio, postavo direttamente lì. Adesso, sono quì e spero che non vi arrabbierete e mi direte tornatene sul forum ufficiale . Ho comprato un Notebook ASUS X5DINseries M/B Version: K50IN - CPU intel core 2 duo T6500 2.1Gz - HD 320Gb - RAM 4Gb - Scheda video nVidia dedicata 512bM - O.S Vista + Ubuntu 9.04, dopo svariati problemini risolti, l' unico ostacolo che non sono riuscito a superare è installare i driver proprietari per la mia scheda nvidia GeForce 102M, ho provato ad installare i glx-legacy dal wiki, ho installato tramite envy, tramite Sinaptic ma il risultato è sempre lo [code]stesso, ubuntu non si avvia in modo corretto. Il metodo forse più ortodosso è stato scaricare gli ultimi driver proposti dal sito nvidia[.com] e installarli, alla fine della procedura mi sono ritrovato con lo schermo diviso in sei riquadri (orribile) posto lo xorg.conf generato da nvidia:
htt*://pastebin.ca/1511172
Ho anche trovato htt*://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/ConfigurareXorg ma non saprei da dove cominciare, qualcuno potrebbe dirmi come reperire informazioni relative ai moduli da caricare, alla scheda video e al monitor? Grazie per l' eventuale aiuto.
I tag "code" non funzionano come su Ubuntu-it, usa Pastebin o altri siti per i log/script, 'azzie
|
Modificato da - Yves in Data 29/07/2009 18:22:34
|
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2009 : 18:16:21
|
Aspetta, come mai il tuo xorg è cosi? lo ai modificato a mano? alla 9.04 non sono passato dopo aver visto molti problemi sul forum che citi (ed è naturale prendere riferimenti da loro per avere una mezza idea per poter aiutare altri ), comunque quel file di configurazione sulle ultime versioni del server grafico è praticamente "nudo", viene gestito in modo auto configurante, prova a vedere il mio post qui (è il secondo nella pagina), non garantisco che funzioni sul tuo, ma ti posso garantire che a quel PC avevo dichiarato guerra all'ultimo sangue , al finale ha vinto lui (mainboard andata a #donnine di facili costumi# ). |
 |
|
moscardino
Senior Member
   
141 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2009 : 20:17:02
|
Ciao Yves, grazie della risposta, rivedendo lo xorg.conf che ho postato mi sono accorto che è un pò pasticciato nel senso che è ripetuto un paio di volte riposto lo xorg.conf: # nvidia-xconfig: X configuration file generated by nvidia-xconfig # nvidia-xconfig: version 1.0 (buildmeister builder63) Wed May 27 03:15:36 PDT 2009
Section "ServerLayout" Identifier "Layout0" Screen 0 "Screen0" InputDevice "Keyboard0" "CoreKeyboard" InputDevice "Mouse0" "CorePointer" EndSection
Section "Files" EndSection
Section "InputDevice" # generated from default Identifier "Mouse0" Driver "mouse" Option "Protocol" "auto" Option "Device" "/dev/psaux" Option "Emulate3Buttons" "no" Option "ZAxisMapping" "4 5" EndSection
Section "InputDevice" # generated from default Identifier "Keyboard0" Driver "kbd" EndSection
Section "Monitor" Identifier "Monitor0" VendorName "Unknown" ModelName "Unknown" HorizSync 28.0 - 33.0 VertRefresh 43.0 - 72.0 Option "DPMS" EndSection
Section "Device" Identifier "Device0" Driver "nvidia" VendorName "NVIDIA Corporation" EndSection
Section "Screen" Identifier "Screen0" Device "Device0" Monitor "Monitor0" DefaultDepth 24 SubSection "Display" Depth 24 EndSubSection EndSection
Questo xorg.conf è stato generato automaticamente da nvidia-xconfig, dopo aver installato i driver in questione, ma ubuntu al riavvio si presenta con lo schermo diviso in 6, allora con cp ho rimesso lo xorg di backup. |
Modificato da - moscardino in data 29/07/2009 20:24:12 |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 30/07/2009 : 21:28:08
|
Non so, sinceramente mai sentito una cosa del genere, in ogni caso non rileva il monitor pur avendo caricato il driver normalmente (almeno pare), ad esempio sul mio (8.10 Intrepid e scheda video Intel) vedo questo: Section "Device" Identifier "Configured Video Device" VideoRam 229376 Option "CacheLines" "1980" Driver "intel" Option "DRI" "True" Option "NoDDC" "True" Option "XAANoOffscreenPixmaps" "True" Option "EnablePageFlip" "True" Option "RenderAccel" "True" Option "AccelMethod" "XAA" EndSection
Section "Monitor" Identifier "Configured Monitor" EndSection
Section "Screen" Identifier "Default Screen" Monitor "Configured Monitor" Device "Configured Video Device" SubSection "Display" Depth 16 Modes "1280x768" EndSubsection EndSection So che la 9.04 è abbastanza rognosa con le schede video (per quel motivo son restato fedele alla 8.10), ai provato a reinstallare i driver con la procedura che avevo usato io e ti avevo indicato sopra? ( htt*://[www].notrace.it/forum2/topic.asp?TOPIC_ID=12832&whichpage=2 ) |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|