Autore |
Discussione  |
luciano 2
Senior Member
   
125 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2009 : 16:45:34
|
Pc con XP Pro SP 3. Ieri, all'improvviso, dalla schermata di " Risorse del computer" è sparito l'hard disk interno denominato E (dati).Ne esiste logicamente anche un altro indicato come C. Non capisco cosa abbia provocato questa inaspettata cancellazione. Cosa posso fare per ripristinare il tutto? Spero che non ci siano danni o cancellazioni di quanto memorizzato sullo stesso. Potete aiutarmi?
|
Modificato da - in Data
|
|
luciano 2
Senior Member
   
125 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2009 : 08:41:39
|
Preciso che "E" è un secondo hard disk, mentre sul primo "C" ci sono tutti i programmi. |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2009 : 12:07:14
|
Visto i due primi difetti nelle due discussioni precedenti: htt*://[www].notrace.it/forum2/topic.asp?TOPIC_ID=13830 htt*://[www].notrace.it/forum2/topic.asp?TOPIC_ID=13829 ho come il sospetto che la cosa sia ben più complicata di cosa pareva, prima un difetto di connessione (in particolare la mancata autenticazione) ed ora un problema con il disco secondario, mi pare un deterioro che non ha senso se solo dovuto ad errori del Sistema Operativo.
Scaricati HiJackThis (lo trovi in Download) e posta un log, vediamo già se c'è un problema di infezione, dimmi se ai errori hardware o software nei log (Pannello di controllo -> Strumenti amministratore), sfogliali con calma, fai il backup rapidamente di cosa ai su C:, il E: se non lo vede non insistere, vedremo dopo, male che vada vedremo di recuperare il recuperabile (spero tutto).
Ciao. |
Modificato da - Yves in data 11/07/2009 12:10:19 |
 |
|
luciano 2
Senior Member
   
125 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2009 : 19:20:17
|
Non riesco ad allegare il file con i log ricavati dal programma perchè" non sono autorizzato". Ho riscontrato nell'apposito registro continui errori" impossibile avviare gestore transizioni MSDTC". Non dovrebbero esserci virus od altro perchè utilizzo la security internet di Kaspersky, Spy bot e d infine Tune Up. Ti ringrazio per il rtuo aiuto. Già in passato mi hai assistito per risolvere altri problemi. |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2009 : 20:08:40
|
Copia il rapporto come testo su questo sito: htt*://pastebin.ca/ sotto metti un nome ed una descrizione (basta "log hijack") e scegli in "expired" 3 monts, quindi dai "submit post" e ci posti l'url che ti appare, in questa maniera non devi uploadare un file e rischia meno di storcere il naso. |
Modificato da - Yves in data 11/07/2009 20:15:09 |
 |
|
luciano 2
Senior Member
   
125 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2009 : 08:51:27
|
Come già detto in altre occasioni sono un neofita. Se ho ben capito basta inviare l'url del programma che è: pastebin-hijach log- post number 1492379, oppure htt*://pastebin.ca/1492379. Spero di esserci riuscito. Ancora grazie per la gentile e cortese pazienza.
htt*://pastebin.ca/1492379
Ti ho modificato il link, non devi mettere punti o alto su quella linea o da errore.
Ho dato un occhiata e mi piace ben poco, aspetta che qualcuno con più esperienza lo spulci, ma mi sembra abbastanza compromesso |
Modificato da - Yves in data 12/07/2009 19:14:41 |
 |
|
luciano 2
Senior Member
   
125 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2009 : 07:34:54
|
Vi prego di darmi una dritta per la sparizione dell'icona di "E" l'hard disk supplementare. Nel frattempo utilizzo con soddisfazione I.E.8 e Gmail, cui ho aggiunto come alternativa anche hotmail. Vi ringrazio e rimango in attesa di utili suggerimenti. |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2009 : 07:56:30
|
Buon giorno, il log è pulito a parte questo O10 - Unknown file in Winsock LSP: c:\progra~1\speedbit video accelerator\sblsp.dll , se conosci il programma e l'hai installato tu puoi anche mantenere la voce altrimenti bisognerà effettuare una pulizia del winsock, non vedo comunque nulla che possa portare ai problemi da te descritti sopra. |
 |
|
luciano 2
Senior Member
   
125 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2009 : 08:17:46
|
Confermo di aver installato l'acceleratore speedbit video. Come detto precedentemente vorrei risolvere il problema della sparizione dell'icona dell'hard disk "E", perchè per gli altri 2 problemi ho trovato delle valide soluzioni alternative. |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2009 : 19:44:33
|
Visto che non ci sono ospiti vediamo che è successo con quel HD, occhio a non fare un pastrocchio, gli strumenti amministratore possono rendere la vita più difficile a quella che è .
Start -> Pannello di controllo -> Strumenti amministratore -> Gestione Computer -> Gestione Dischi.
controlla di li se lo vedi, se si leggi cosa dice, occhio a cosa tocchi che potrebbe partire a formattarlo, quindi vedi di non sollecitare troppo da quelle parti.
Se li appare il disco probabilmente è corrotto ma non per questo ha perso i dati, se non appare potrebbe essere un guasto hardware che è apparso per coincidenza al resto, ma anche li basterebbe il cavetto che non tocca bene, son tutte ipotesi e facciamo un passo alla volta che la cosa mi piace poco, dimmi se appare o no e vediamo cosa fare in seguito.
Ciao. |
 |
|
luciano 2
Senior Member
   
125 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2009 : 14:37:42
|
Appare e risulta integro. Invece continua ad essere assente nell'elenco di risorse del computer. Cliccando su apri di gestione dischi vengono elencati tutti i dati presenti sull'hard disk E. |
 |
|
luciano 2
Senior Member
   
125 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2009 : 16:30:20
|
Allo scopo di facilitare l'individuazione della causa dei problemi in discussione fornisco questi ulteriori elementi:1)MDTC non e' attivabile ed ai tentativi indica il codice di errore 1073737712; 2)nel visualizzatore eventi locali-applicazioni figurano numerosi e ripetuti errori che, per la maggior parte sono 4185 (disco) e 4111 e 4112( periferiche). Spero che questi dati possano essere risolutivi. |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 15/07/2009 : 18:47:59
|
Su Google ho trovato una cosa poco simpatica in relazione all'errore 4111, cioè pare che sia dovuto alla temperatura estrema dell'HD, magari proprio il "E:" che è scomparso, e un HD che non funziona provoca (o può provocare) rallentamenti generali, per il 4112 sembra in relazione ad un problema di registro, se conosci l'inglese spulciati il link e magari allarga la ricerca su Google, ed infine il 4185, quindi un pò di cose che non vanno ci sono.
[EDIT] dimenticavo il 1073737712, pagina diretta di Micro$oft.
Facciamo la prova del nove, non so dove farti mettere le mani anche perchè il tuo registro presenta voci che non ho mai visto (la chiave di prima è in relazione ad un proxy server, ma se tu non lo ai impostato non vedo che ci fa li, comunque andiamo con una distribuzione Linux e vediamo se il disco c'è e si può leggere, scaricati la Knoppix, il link diretto al download è questo, una volta scaricata crea il CD con la funzione "scrivi immagine su CD", fatto questo riavvii il PC con il CD all'interno e fai che si avvii da lui (modificando il Bios, se necessario), una volta avviato e caricato il desktop dovrebbero apparirti i dischi di sistema, vedi se li appare il disco dei dati, se si vedi se riesci ad accedervi (almeno in lettura).
Questa è una guida dove si tratta con dettagli l'uso di Knoppix per il recupero dati, seguila per per i passi necessari.
Ciao. |
Modificato da - Yves in data 15/07/2009 18:51:17 |
 |
|
luciano 2
Senior Member
   
125 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2009 : 16:03:09
|
Vista la mia ignoranza della lingua inglese e le scarse conoscenze dell'informatica, prima di avventurarmi nell'applicazione dei tuoi preziosi consigli, per il timore di provocare ulteriori ed irreparabili danni con una serie di probabili errori, vorrei sapere se esista una procedura meno invasiva e maggiormente alla mia portata. Premetto che ho anche tentato di effettuare il ripristino di configurazione del sistema ma, per un'impostazione di Tune up di cancellazione dei ripristini precedenti l'ultimo,questo tentativo mi è risultato inapplicabile. |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2009 : 23:44:50
|
Guarda che non ti sto facendo installare un bel niente, Knoppix lavora esclusivamente da CD e sulla Ram, non si installa se non lo imponi tu, meno invasivo di cosi non so che farti fare, un "riparatore di registri" o una pulizia mal fatta rischia di peggiorare (e di molto) la situazione attuale, la guida che ti ho indicato è in italiano, basta seguirla e non puoi rompere nulla, se proprio sei perso fai un "reset" e riavvii il PC, essendo il sistema avviato da CD non rischia niente.
Il fatto è che ora come ora sto cercando di farti recuperare i file sul disco sparito, se ci riusciamo possiamo anche rischiare di toccare un pò in profondità il sistema, male che vada se muore del tutto non perdi i tuoi dati importanti. |
 |
|
luciano 2
Senior Member
   
125 Messaggi |
Inserito il - 20/07/2009 : 16:15:51
|
Rispondo in ritardo e mi scuso. Ho tentato più volte di scaricare il programma Knoppix ma, dopo lunga attesa di ore, sono solo riuscito a salvarlo ma non ad attivarlo.Da gestione computer e poi gestione disco ho appurato che il disco dati E risulta : pronto-attivo ed integro. Ne ho fatto una copia, dopo averlo aperto, ma quando ho provato ad inserirlo nella cartella"Risorse del computer" , mio malgrado, è stato inserito nel disco locale C. Rimane bloccato, senza possibilità di avviarlo MSDTC. Cosa posso fare a questo punto per ripristinare il tutto? |
 |
|
Discussione  |
|