Autore |
Discussione  |
|
Alice1968
New Member


21 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2009 : 15:27:20
|
Salve premetto che sto scrivendo da un altro pc perchè l'altro che uso di solito non parte più, cioè all'avvio compare una schermata nera dove c'è scritto che l'avvio di windows non è avvenuto a causa di una recente modifca dell'hardware o del software, dovuto a un mal spegnimento del pc. In effetti ieri, non riuscivo a spegnerlo si era fermato sulla schermata salvataggio impostazioni in corso.. ho staccato la spina , oltretutto qualche giorno fa c'è stato un abbassamento di corrente, il pc si è spento e riacceso da solo sembrava andasse tutto bene ma evidentemente non è cosi. Tornando alla schermata nera, ci sono delle scelte da fare : mi chiede di scegliere di riavviare all'ultima configurazione funzionante, o riavvio normale. oppure modalita provvisoria modalita provvisoria con prompt dei comandi, ma qualsiasi opzione scelgo non succede nulla, sto provando da circa due ore ma nessun risultato. Il sistema operativo è Windows XP media center service pack 2 se nn ricordo male. Il successivo service pack non l'ho mai installato perche mi bloccava la connessione internet. Se qualcuno ha qualche suggerimento da darmi Vi ringrazio ciao a presto spero !
|
Modificato da - in Data
|
|
erjvvj
Advanced Member
    
265 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2009 : 03:01:59
|
La schermata è normale dopo l' arresto forzato del sistema o se la richiami. Se non riesci a scorrere tra le opzioni controlla la tastiera se è funzionante. In alternativa se non riesci ad accedere a nessuna delle opzioni dall' altro pc scarica i driver per il pc compromesso. inserisci il CD di installazione di Xp e procedi con la formattazione ( entra in console d' emergenza del CD di XP , seleziona la partizione desiderata e scrivi FORMAT: X ( X sta per la partizione se unica scrivi C ). A questo punto riavvia, inserisci nuovamente il CD e segui le veloci istruzioni per installare il sistema operativo. A questo punto, sarà necessario il riavvio , installa i driver che hai scaricato e messo o su penna USB, cd o un' altra partizione. 3-4 ore e il tuo pc sarà nuovo di zecca.
|
Modificato da - erjvvj in data 18/06/2009 03:02:57 |
 |
|
anghelvs
Advanced Member
    
.jpg)
Città: Crotone\Cosenza
1678 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2009 : 15:37:33
|
Tieni conto che ovviamente con la procedura sopra descritta perderesti tutti i files presenti sul pc.... |
 |
|
Alice1968
New Member


21 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2009 : 16:03:12
|
Dunque almeno per il momento ho risolto il problema senza formattare, inserendo il cd di windows Xp, consolle di ripristino e con questi comandi : chkdsk c: /r mi ha conrollato il sistema sistemando gli errori. Ho fatto ripartire il pc e il SO è ricomparso con tutti i dati. Magari puo essere utile a qualcuno questa soluzione. grazie comunque per le vostre risposte |
 |
|
anghelvs
Advanced Member
    
.jpg)
Città: Crotone\Cosenza
1678 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2009 : 20:02:49
|
ottimo,questa è sicuramente la soluzione più corretta...la formattazione dovrebbe esser l'ultima spiaggia...  |
 |
|
erjvvj
Advanced Member
    
265 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2009 : 20:32:31
|
Ma si.. formattare solo quando non funziona più neanche il tasto dell' accensione. Questa mi sembra un' ottima ultima spiaggia. |
 |
|
anghelvs
Advanced Member
    
.jpg)
Città: Crotone\Cosenza
1678 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2009 : 17:17:32
|
Allora è inutile un forum come questo,visto che c'è la soluzione per tutti i mali...La Formattazione....e poi mi viene da ridere se sento dire che un 'banale' malfunzionamento del S.O. può andare a danneggiare il sistema di accensione del pc...Inoltre un guasto hardware non si risolve sicuramente formattando.... Mi scuso per l'OT ma mi è sembrato doveroso esprimere il mio parere. Saluti |
 |
|
erjvvj
Advanced Member
    
265 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2009 : 20:43:29
|
Non ho scritto questo infatti , era un discorso un po' piu' in generale ( del tipo Formattazione tabù ). A prescindere da questo , il fatto che non potesse installare il sp3 poteva già essere un campanello d' allarme associato al blocco in avvio del sistema. Comunque se ha risolto con un CHKDSK ben venga. Per quanto riguarda l' utilità della formattazione in casi di errori del sistema potrei stare qui a parlare per ore , ma sarebbe del tutto soggettivo anche se dimostrabile.
|
 |
|
|
Discussione  |
|