Autore |
Discussione  |
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2009 : 02:04:48
|
naaa, io dò una mia idea, il tuo computer (purtroppo..) sembra darmi ragione... |
 |
|
Tony1983Dj
Advanced Member
    

476 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2009 : 02:12:16
|
Infatti si ... e' incredibile come nonostante tali problematiche i S.O. microsoft siano da sempre i piu' venduti e usati in europa ... io personalmente mi sento quasi costretto perche' la gran massa dei game sono quasi ed esclusivamente per utenti microsoft ... e' qua' la fregatura caro yves ! purtroppo lo zio bill ha un monopolio su tutto il mercato informatico che e' una cosa assurda e tu lo sai meglio di me |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2009 : 02:40:43
|
No, tali problematiche sono venute aggiungendosi a quelle precedenti per il semplice fatto che, essendo una società a scopi commerciali, la M$ non sfugge alle regole, su 100 US$ investiti 70 sono per le pubblicità ed il restante per lo sviluppo/mantenimento/ecc.
Son capitato ora per puro caso su di un post in Ubuntu-it, spiega un pò il perchè M$ è arrivata dove è ora: ... Per la maggior parte degli storici del computer, gli avvenimenti che hanno fatto da spartiacque nella storia del personal computer, sono due. Il primo è stato l’introduzione nei PC Apple II del programma per fogli elettronici Visicalc. Questo singolo programma dimostrava che c’era una ragione pratica per possedere un computer, oltre che la solita fesseria, “hop, ho un computer tutto mio”. Visicalc rese rapidamente (e, ahimè per breve tempo) la Apple Computer la più importante azienda del settore, nel mondo. Il secondo grande evento fu naturalmente l’introduzione del PC IBM. Il fatto che la IBM, una “vera” azienda di computer, iniziasse a produrre PC, ne legittimò il mercato. Fino a quel punto i commercianti avevano più che altro ignorato i PC e li avevano visti come giocattoli per ingegneri. Con l’introduzione dei PC IBM, molti commercianti cominciarono invece a dare importanza a questi nuovi dispositivi. Sebbene IBM non possa ostentare di avere dato il via alla rivoluzione informatica, può sicuramente dire di averle dato una grossa spinta iniziale.
Venduta una gran quantità di PC, fu naturale iniziare a scrivere e vendere il software per queste macchine. Tenete a mente che al momento dell’introduzione dei PC IBM, la maggior parte dei modelli di computer aveva venduto solo qualche decina di migliaia di unità. I modelli più popolari, TRS-80 e Apple II, avevano venduto poche centinaia di migliaia di unità. A dire il vero, fu solo un paio d’anni dopo l’introduzione del PC IBM che un modello di PC raggiunse il milione di unità vendute; e fu il Commodore 64. ... ... Tuttavia lo sviluppo del software per PC accelerava. La grande differenza (ed incompatibilità) tra i diversi sistemi, rendeva il mestiere di sviluppatore software piuttosto rischioso. Molti di quelli che non avevano uno stretto legame con una particolare compagnia (e non avevano le risorse per sviluppare il loro software su più di una piattaforma), decisero di sviluppare su piattaforma IBM. ... .... Quando Intel introdusse il floppy disk nel PC IBM, non scelse un sistema operativo definito. Offrì invece ai propri clienti un’amplia scelta tra quelli esistenti al tempo. Naturalmente, la Digital Research fece il porting di CP/M verso il PC, UCSD/Softech fece il porting dell’ UCSD Pascal (un linguaggio di programmazione/sistema operativo molto popolare) verso il PC e Microsoft si affrettò a comperare una versione di CP/M, il QD DOS (da Quick e Dirty DOS, letteralmente DOS sbrigativo e sconcio) dalla Seattle Microsystems, ribattezzandolo “MS-DOS”. Il CP/M-86 aveva un prezzo che si aggirava intorno ai $595. UCSD Pascal veniva venduto intorno ai $795. MS-DOS veniva venduto per $50. Indovinate chi vendette di più! In circa un anno quasi più nessuno aveva installato CP/M o UCSD Pascal nel proprio PC. Microsoft ed il suo MS-DOS dominavano il mercato.
MS-DOS v1.0 visse sugli allori del "quick and dirty". Poi, lavorando sfrenatamente, gli ingegneri Microsoft aggiunsero molte nuove caratteristiche (molte delle quali copiate dal sistema operativo UNIX ed il relativo programma di shell) ed MS-DOS v2.0 fece la sua apparizione in poco tempo. Sebbene fosse ancora molto grezzo, era un sostanziale miglioramento e la gente iniziò a scrivere tonnellate di software per esso.
Sfortunatamente, MS-DOS, anche nella sua versione finale non era il migliore sistema operativo sulla terra. In particolare, costringeva i programmatori di applicazioni ad un controllo dell’ hardware quasi rudimentale. Era provvisto di un file system, così chi scriveva le applicazioni non doveva occuparsi del disco ed offriva un mediocre supporto per la tastiera e la visualizzazione dei caratteri. Forniva un supporto quasi del tutto inutile per gli altri dispositivi. Come conseguenza, la maggior parte dei programmatori di applicazioni (e la maggior parte dei linguaggi di alto livello) bypassavano il controllo MS-DOS dei dispositivi e lo utilizzavano principalmente come modulo per il file system.
Oltre ad una gestione povera dei dispositivi, MS-DOS aveva una gestione della memoria quasi inesistente. In pratica, una volta che MS-DOS eseguiva un programma, era responsabilità del programma gestire le risorse del sistema. Non solo questo creava lavoro supplementare per i programmatori di applicazioni, ma era la ragione principale per cui la maggior parte del software non traeva vantaggio dalle nuove caratteristiche che Intel aggiungeva ai propri microprocessori. ... l'originale è qui, condivido quanto citato, ma odio un pò le solite frasi di chi vuole soffrire a tutti i costi con un PC perche ci girano i giochi, i giochi hanno terminali dedicati che funzionano 100 volte meglio, il solitario gira pure su Linux, come pure molti altri, in oltre i prezzi di queste console non son assurdi ed i giochi si allineano nei prezzi (concurrence oblige..).
|
 |
|
Tony1983Dj
Advanced Member
    

476 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2009 : 03:23:45
|
Interessantissimo l'allegato che hai condiviso pero' permettimi di contraddirti sul discorso di ''soffrire a tutti i costi il pc per i giochi'' e ''ci sono le consolle ...'' , yves le consolle lasciamole a chi si accontenta di vedere quattro frame malcurati messi in croce ... l'architettura della grafica pc e' ben altra storia e penso che tu lo sappia , paragoni 0 in nessun senso ... ! prova ad osservare bene un gioco molto pesante su xbox360 o ps3 e poi osservalo su un pc configurato a dovere per giocare al massimo delle risoluzioni,effetti e aggiornamento schermo e poi traine tu le conclusioni ... nonostante tutto qualcosa di buono anche la microsoft e' riuscita a fare ... nonostante tutto ... |
 |
|
Tony1983Dj
Advanced Member
    

476 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2009 : 03:35:24
|
ehi Yves mi sono accorto per caso che la disinstallazione del winamp nn e'stata totale in quanto ho trovato in mozilla firefox un componente aggiuntivo di winamp sulla barra degli strumenti,ovvero sul lato destro c'e' una piccola casella per la ricerca con l'icona ''win search'' ... nn riesco ad eliminarla , in componenti aggiuntivi nn risulta e neanche nelle installazioni applicazioni ... |
 |
|
Tony1983Dj
Advanced Member
    

476 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2009 : 03:40:33
|
rettifico,il nome corretto dell'icona nella barra della ricerca dedicata e' : winamp search |
 |
|
Tony1983Dj
Advanced Member
    

476 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2009 : 04:55:16
|
Ho trovato forse la causa di tutto cio' ... sono entrato nel task manager,in processi e c'e' n'e' uno che denominato ''Ciclo Idle del sistema'' che occupa il 99% della cpu ... e stranamente utilizza soltanto 28kb nella sezione memoria ... chiunque stia leggendo abbia idea di cosa possa essere e come intervenire ? |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2009 : 00:21:51
|
Ciclo idle è l'inverso di occupato, in pratica significa che la tua CPU sta lavorando all'1%, è normale in fase di inattività, puoi controllare facilmente aprendo un applicazione, vedrai quella percentuale diminuire a misura che la CPU viene occupata.
Per la barra di ricerca controlla nel pannello di controllo -> installazione applicazioni se la vedi, altrimenti posta un log di HiJackThis che per levare quelle porcherie ci ho fatto il callo sul portatile del mio 51% 
Sito facile per i log, basta incollare il risultato su di lui: htt*://pastebin.ca/ |
 |
|
Tony1983Dj
Advanced Member
    

476 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2009 : 21:47:45
|
Ciao yves , scusami se rispondo solo ora ma per qualche giorno sono stato impegnatissimo cmq ti posto il log
htt*://pastebin.ca/1466680
Nelle installazioni applicazioni nn c'e' niente ... |
 |
|
Discussione  |
|
|
|