NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Sistemi Operativi
 Linux/Unix
 Ubuntu....qualche domanda....
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

anghelvs
Advanced Member


Città: Crotone\Cosenza


1678 Messaggi


Inserito il - 19/03/2009 : 16:09:17  Mostra Profilo
Salve a tutti,da circa 15ore sono entrato a far parte della 'famiglia' del pinguino...(ubuntu 8.04)
Solo che ho alcuni problemi dati dalla mia conoscenza pari a zero di questo SO..
Problema numero uno(o anche uno dei tanti):Quando visualizzo le pagine internet mi viene richiesto di installare dei plugin per flashplayer,e fin qui tutto normale,solo che quando vado ad eseguire questa installazione guidata dei plugin,nel menù mi si presentano tre voci,la prima delle quali è Adoble Flash player.Non conoscendo le altre due voci ho preferito optare per questa prima opzione.Solo che dopo averla selezionata,esce una finestrella per la conferma dell'installazione solo che la sigla del plugin è AdobleFlash player Non Free...la cosa mi ha incuriosito ed insospettito e quindi ho preferito documentarmi prima di fare scemenze...che faccio quindi?posso tranquillamente proseguire oppure devo scegliere tra le altre due opzioni?
grazie mille....

Modificato da - anghelvs in Data 19/03/2009 16:10:26

ori
Moderatore


Città: Verona


2043 Messaggi

Inserito il - 19/03/2009 : 16:44:31  Mostra Profilo
Sarebbe da sapere quali sono le altre due opzioni, comunque puoi andare tranquillo: la sigla ti ricorda che tale plugin e` basato su codice proprietario e non e` disponibile sotto GPL. Quindi ti puo` essere chiesto di accettarne la licenza con i vincoli che questo comporta sul lato redistribuibilita` del plugin, del suo uso e della sua analisi.
Torna all'inizio della Pagina

anghelvs
Advanced Member


Città: Crotone\Cosenza


1678 Messaggi

Inserito il - 19/03/2009 : 16:56:02  Mostra Profilo
Grazie per la risposta....
appena risolvo questo 'piccolo' inconveniente (htt*://notrace.it/forum2/topic.asp?TOPIC_ID=13227 ) ti posto le altre due opzioni....
ciao
Torna all'inizio della Pagina

anghelvs
Advanced Member


Città: Crotone\Cosenza


1678 Messaggi

Inserito il - 19/03/2009 : 19:47:47  Mostra Profilo
Risolto il piccolo inconveniente..torniamo all'installazione del flash player le opzioni sono:
-Adoble Flash Player(installer)
-Swfdec player for Adoble/macromedia flash
-Gnash SWF Player


attendo numi...e grazie...
Torna all'inizio della Pagina

ori
Moderatore


Città: Verona


2043 Messaggi

Inserito il - 19/03/2009 : 20:47:30  Mostra Profilo
Gnash e` un player di file SWF, versione 7 (almeno quello disponibile per openSUSE 11.0)
Swfdec e` un altro player free, mai provato.

Ti conviene usare l'Adobe Flash Player: sara` anche proprietario, ma e` quello che dovrebbe garantirti maggiore compatibilita` con i file e filmati flash usati in rete.
Torna all'inizio della Pagina

anghelvs
Advanced Member


Città: Crotone\Cosenza


1678 Messaggi

Inserito il - 19/03/2009 : 21:26:51  Mostra Profilo
ok,grazie mille...il mio unico dubbio era su quella voce "non free"....
Torna all'inizio della Pagina

anghelvs
Advanced Member


Città: Crotone\Cosenza


1678 Messaggi

Inserito il - 19/03/2009 : 21:29:53  Mostra Profilo
Comunque non pensate che le mie domande siano finite qui.....
Seconda domanda...non riesco a cambiare la lingua a Mozilla ed impostare italiano,ho già modificato la lingua di default per la schede,ma il menà però resta in inglese....
Ho provato anche a scaricare il language pack,ma a quanto pare è già inglobato nell'installazione....


Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 19/03/2009 : 22:44:51  Mostra Profilo
Controlla bene questo:
htt*://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/UbuntuItaliano
Non viene installata per completo durante l'installazione, quindi lo devi fare in seguito, hai Ubuntu (quindi Gnome) e io mi ci perdo un pò (sono KDE dipendente ), ma la documentazione (Wiki) di Ubuntu-it è molto fornita e corposa, normalmente si trova di tutto.
Torna all'inizio della Pagina

anghelvs
Advanced Member


Città: Crotone\Cosenza


1678 Messaggi

Inserito il - 19/03/2009 : 22:50:33  Mostra Profilo
ed io che mi stavo già abituando ad avere i menù "multilanguage"...hazauzhauzazu
Comunque pure Mozilla visto che è integrato rientra in questa 'mezza-traduzione'???
grazie...


PS:oggi 'grazie' ad una giuda fatta male trovata su wiki sono stato un pomeriggio per ripristinare il boot di linux con easybcd...pensare che bastava un semplice segno di spunta...

Modificato da - anghelvs in data 19/03/2009 22:54:28
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 20/03/2009 : 00:54:14  Mostra Profilo
Se trovi un errore segnalalo immediatamente al team, nessuno è perfetto e rischia di provocare danni ad altri.

Se installi i programmi dai repositori e questi hanno le versioni in italiano impostando la lingua dovrebbe agire su tutti, diverso, chiaro, se installi un programma che non è compreso nella distribuzione o se ne installi uno più aggiornato prendendo un pacchetto già pronto altrove (meglio evitare agli inizi, potrebbe inchiodare qualcosa con dipendenze non soddisfatte..), in quel caso bisogna vedere nello specifico, a volte ci sono i pacchetti della lingua, ad esempio Firefox.

Se già sei riuscito a ripristinare Grub non è male, non sono operazioni che un neofita riesca a risolvere troppo facilmente
Torna all'inizio della Pagina

anghelvs
Advanced Member


Città: Crotone\Cosenza


1678 Messaggi

Inserito il - 20/03/2009 : 11:11:18  Mostra Profilo
Ieri sera ho seguito il tuo consiglio e sembra esser andato tutto a buon fine(mozilla sicuramente)ora devo controllare se anche i menù sono stati tradotti....al primo riavvio controllerò...
Per quanto riguarda il problema del grub segnalerò al più presto il problema che ho riscontrato.Mentre ripristinare il grub non è stato difficile con easybcd e qualche modifica manuale...avrei voluto farlo direttamente da live,solo che andando a digitare i comandi per vedere com'era suddiviso il mio HDD e dove 'partiva' ubuntu mi restituiva sempre Errore 15...e ho dovuto quindi fare tutto da Vista...


Ora devo trovare qualche programma per la visualizzazione sul desktop dello stato dell'HDD e magari livello CPU e temperature varie...ho visto alcuni shot per il concorso desktop ed alcuni erano stupendi...
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 20/03/2009 : 21:47:15  Mostra Profilo
Per i gadget niente di meglio che andare a sbirciare su Gnome-look, molte cose che vedi li ci sono nei repositori, quindi installarle è un gioco da ragazzi..
Torna all'inizio della Pagina

anghelvs
Advanced Member


Città: Crotone\Cosenza


1678 Messaggi

Inserito il - 20/03/2009 : 23:00:14  Mostra Profilo
grazie mille,utilissimo come al solito,stavo proprio dando uno sguardo su wiki a riguardo..finisco di impostare lo splashscreen per grub e poi mi dedico a questi 'abbellimenti' sperando di non aver incasinato tutto come al solito.....uhzuahzuhzauzaz
Torna all'inizio della Pagina

Lore84
Advanced Member


Città: Pisa


293 Messaggi

Inserito il - 24/03/2009 : 14:37:49  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da anghelvs

Ora devo trovare qualche programma per la visualizzazione sul desktop dello stato dell'HDD e magari livello CPU e temperature varie...ho visto alcuni shot per il concorso desktop ed alcuni erano stupendi...


Se trovi anche qualcosa per controllare le ventole su ubuntu (tipo speedfan per windows) fammi sapere. Io ci provai qualche tempo fa senza risultati, forse c'è anche una discussione qua un po' vecchiotta su questo problema.
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 24/03/2009 : 15:59:09  Mostra Profilo
Per il "controllo delle ventole" e gadget vari una precisazione, se l'ACPI e il Bios fanno a caxxotti con Linux e questi non riconosce i sensori no è possibile implementarli, dopo aggiornamento del Bios sul mio portatile son finalmente riuscito a far funzionare la variazione frequenza della CPU (con conseguente diminuzione temperature e autonomia a batteria un pò più lunga, ma niente miracoli..), per la ventola nemmeno ho controllato, se la CPU si mantiene in zone di temperatura coerenti gira al minimo, alcuni hanno più di una ventola sui portatili (che sono le macchine che più avrebbero bisogno di queste cicche), so che ad esempio per le schede video Nvidia c'erano un pò di soluzioni, ma non funzionano da tutte le parti.

Non cercate nello specifico "tools per controllarne la velocità", ma piuttosto se sono ben supportate come sensori ed altro.

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,19 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000